Utente:SisSerSilv/Sandbox/sottosandbox1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ritratto di Andrea Doria come Nettuno, olio su tela (115x53 cm) di Agnolo Di Cosimo, detto Bronzino, esposto presso la Galleria Doria Pamphilj (Roma).

Il Ritratto di Andrea Doria come Nettuno è un dipinto realizzato con la tecnica dell’olio su tela (115x53 cm) da Agnolo di Cosimo detto il Bronzino (o comunque proveniente dalla sua bottega) tra il 1540 e il 1550 circa. Attualmente è esposto presso la Galleria Doria Pamphili di Roma.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Descrizione e stile[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Alessandro Cecchi, Agnolo Bronzino, Bagno a Ripoli, Scala, 1996.
  • Federico Zeri e Marco Dolcetta (testi basati sui colloqui fra), Bronzino. Allegoria del trionfo di Venere, Milano, Rizzoli-Rcs Libri, 1998.
  • Antonio Paolucci, Bronzino, Firenze, Giunti, 2002. ISBN 88-09-02642-X
  • Maurizia Tazartes, Bronzino, Milano-Ginevra, Rizzoli-Skira, 2003. ISBN 88-7423-131-8

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri collegamenti[modifica | modifica wikitesto]