Utente:Shivanarayana/RD

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riccardo Dal Ferro

Riccardo Dal Ferro, noto anche con lo pseudonimo di Rick DuFer (Thiene, 18 marzo 1987), è un saggista e youtuber italiano[1][2].

Laureato in filosofia, è conosciuto per un'attività di divulgazione culturale e saggistica di carattere filosofico che si svolge sia dal vivo che su Internet, tramite il podcast e canale Youtube Daily Cogito.[3]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Riccardo Dal Ferro ha conseguito il diploma di liceo linguistico presso il liceo “G. Zanella” di Schio e si è poi laureato in filosofia presso l'Università di Padova.

Collabora con l'associazione Popsophia. Dal 2016 ha organizzato spettacoli di satira filosofica, da lui definiti di "stand-up philosophy".

Nel 2014 pubblica il suo romanzo d’esordio "I Pianeti Impossibili", edito da Tragopano Edizioni[4], ripubblicato nel 2021 con Poliniani. Nel 2015 fonda la scuola di scrittura e creatività "Accademia Orwell".[5] Nel 2016 interviene al Festival della Comunicazione di Camogli, su invito di Umberto Eco, con una conferenza dal titolo "Divulgo Ergo Sum".[6] Nel 2017, è presidente di giuria alla decima edizione del Fiuggi Film Festival.[7]

Dal 2018 conduce lo show podcast Daily Cogito, pubblicato sul proprio canale YouTube, su Twitch e piattaforme di podcasting, trattante temi di attualità, politica cultura e filosofia, con monologhi e interviste.[8]

Nel giugno 2018 pubblica per Edizioni Tlon "Elogio dell’idiozia", saggio filosofico ripubblicato nel 2021 da Poliniani in un'edizione ampliata e rivista.[9] Dal 2019 porta in tour per l'Italia il monologo "Seneca nel Traffico".[10][11] Sempre nel 2019 pubblica per De Agostini Spinoza e Popcorn, con le illustrazioni di Daniel Cuello, libro che propone un'analisi delle più importanti idee filosofiche attraverso le serie televisive.[12][13] Nel 2020 pubblica per Poliniani la raccolta di racconti gotici I Racconti della Vera Nuova Carne, con le illustrazioni di Ary De Rizzo.[14][15][16]

È attivo anche su Audible (dove nel 2020 ha pubblicato "Parole preziose" con Roberto Mercadini[17]) e Storytel ("A Mente Libera"[18] e "Cose Serie"[19]).

Nel 2021 è co-curatore per Edizioni Centro Studi Erickson la nuova edizione del romanzo Utopia di Tommaso Moro.[2][20] Tra il 2021 e il 2022, porta in tour i monologhi Quanti giga pesa dio? e Le Vite di Spinoza.[21] Nell'aprile 2022, pubblica con Feltrinelli Seneca tra gli Zombie.[4]

Nel febbraio 2023 pubblica con Feltrinetti "La parola a Don Chisciotte", antologia di interviste immaginarie a personaggi di fiction.

È direttore della rivista di filosofia contemporanea Endoxa, patrocinata dall'Università di Trieste ed edita da Mimesis, mentre dal 2018 al 2020 è stato direttore della rivista Filosofarsogood.[22][7]

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[23][modifica | modifica wikitesto]

  • I pianeti impossibili, Venezia, Tragopano, 2017. ISBN 978-8890920349.
  • Elogio dell'idiozia : un maldestro tentativo di farmi capire, Torino, Tlon, 2018. ISBN 978-8899684518.
  • Spinoza e popcorn : da Game of Thrones a Stranger Things, capire la filosofia sparandosi un film o una serie tv, Rick DuFer [i.e. Raffaele Dal Ferro], con Daniel Cuello, Milano, De Agostini, 2019. ISBN 978-8851174163.
  • I racconti della vera nuova carne, Rick DuFer [i.e. Riccardo Dal Ferro], con Ary De Rizzo, Verona, Poliniani, 2020. ISBN 978-8832118285
  • Seneca tra gli zombie : guida filosofica di sopravvivenza al caos, Rick DuFer, Milano, Feltrinelli, 2022 ISBN 978-8807091650
  • La parola da Don Chisciotte, Rick DuFer, Milano, Feltrinelli, 2023 ISBN 978-8807091766

Teatro[modifica | modifica wikitesto]

  • Seneca nel traffico[4]
  • Quanti Giga pesa Dio?[24][25]
  • Le Vite di Spinoza[26]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Rick Dufer: Libri e opere, su laFeltrinelli.it. URL consultato il 29 giugno 2022.
  2. ^ a b Il margine, su Paolo Pibi. URL consultato il 29 giugno 2022.
  3. ^ Riccardo Dal Ferro, su TEDxVicenza. URL consultato il 14 febbraio 2023.
  4. ^ a b c Rick DuFer. Seneca tra gli zombie - Filosofia, su Rai Cultura. URL consultato il 25 giugno 2022.
  5. ^ Dal Ferro Riccardo, su Docety, 23 settembre 2018. URL consultato il 26 giugno 2022.
  6. ^ Filmato audio Festival della Comunicazione, Camogli, Rick DUFER - Divulgo Ergo Sum - la filosofia ai tempi di YouTube, su YouTube, 14 ottobre 2016. URL consultato il 26 giugno 2022.
  7. ^ a b RICCARDO DAL FERRO, su endoxai.net, 26 maggio 2017. URL consultato il 25 giugno 2022.
  8. ^ Lo show contro la zombificazione, su DailyCogito.com. URL consultato il 26 giugno 2022.
  9. ^ Elogio dell'Idiozia — Libro, su Macrolibrarsi.it. URL consultato il 26 giugno 2022.
  10. ^ SENECA NEL TRAFFICO, su Teatro Menotti. URL consultato il 26 giugno 2022.
  11. ^ SENECA NEL TRAFFICO DI E CON RICCARDO DAL FERRO – RICK DUFER, su Futuro Anteriore Festival. URL consultato il 26 giugno 2022.
  12. ^ “Spinoza e popcorn” di Rick DuFer, su SoloLibri.net. URL consultato il 26 giugno 2022.
  13. ^ Massimiliano Parente, Così lo youtuber Rick DuFer va a caccia della filosofia nascosta nelle serie televisive, in il Giornale, 30 novembre 2019. URL consultato il 26 giugno 2022.
  14. ^ I racconti della vera nuova carne, su www.libreriauniversitaria.it. URL consultato il 26 giugno 2022.
  15. ^ Rick DuFer - Quanti giga pesa Dio? Viaggio nella mente di Philip K. Dick, su HIROSHIMA MON AMOUR. URL consultato il 26 giugno 2022.
  16. ^ Rick Dufer, su www.luccachanges.com. URL consultato il 26 giugno 2022.
  17. ^ Parole Preziose by Rick DuFer, Roberto Mercadini, su goodreads.com, 24 settembre 2020. URL consultato il 26 giugno 2022.
  18. ^ Rick DuFer: Monologo in viaggio nella mente di Philip K. Dick – Arci Bellezza, su arcibellezza.it. URL consultato il 26 giugno 2022.
  19. ^ Serie - Cose serie, su Storytel. URL consultato il 26 giugno 2022.
  20. ^ Utopia, su www.erickson.it. URL consultato il 29 giugno 2022.
  21. ^ Rick DuFer, Il vecchio Spinoza può dirci come selezionare le informazioni, su Domani, 5 aprile 2022. URL consultato il 26 giugno 2022.
  22. ^ Riccardo Dal Ferro, su Filosofarsogood. URL consultato il 25 giugno 2022.
  23. ^ Risultati della ricerca, su OPAC SBN. URL consultato il 25 giugno 2022.
  24. ^ Floriana Rullo, Rick DuFer: «La filosofia è lo strumento per smantellare i pregiudizi», in Corriere Torino, 24 aprile 2022. URL consultato il 24 aprile 2022.
  25. ^ Rick DuFer in quanti giga pesa Dio?, su Cultura Bologna, 12 luglio 2021. URL consultato il 26 giugno 2022.
  26. ^ Rick DuFer – “Vite di Spinoza”, su zero.eu. URL consultato il 26 giugno 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Categoria:Youtuber italiani