Utente:RossettoRosso/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Medaglia della resistenza

[modifica | modifica wikitesto]

che cos' é la medaglia della resistenza, motivazione e realizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

La medaglia della resistenza è un riconoscimento per tutta la comunità metropolitana, e si divide in oro, argento e bronzo. Sono state istituite dal re Vittorio Emanuele 2°con il decreto n.1168 del 30 aprile 1851. Le motivazioni dell'onorificenza sono per il merito civile e per il contributo di queste persone e del territorio nella guerra di liberazione nazionale e alla resistenza. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, la Repubblica ha sentito l’obbligo di segnalare come degni di pubblico onore per atti di eroismo militare, oltre che i singoli combattenti, partigiani e militari, anche istituzioni territoriali, come comuni, province, città e regioni. Per la realizzazione della Medaglia, prendendo spunto dalla visita effettuata il 31 gennaio 2015 dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella al mausoleo delle Fosse Ardeatine, ci si è ispirati alla cancellata del Monumento, opera dello scultore Mirko Basaldella. Per conferire una medaglia, una commissione composta da un Prefetto Presidente, un Senatore e un Deputato, due membri designati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, un Ufficiale generale o superiore dell'Arma dei Carabinieri, un componente il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Carnegie esprime un suo parere su quali città, province, comuni o cittadini devono riceverla.

Persone e città importanti che hanno ottenuto la medaglia d'oro della resistenza

[modifica | modifica wikitesto]
  • ETTORE ACCORSI:Nato a San Carlo di S. Agostino (Ferrara) nel 1909, deceduto a Modena nel 1985.(frate domenicano e cappellano militare).
  • OSVALDO ALASONATTI:Nato a Torino il 5 luglio 1922, ucciso dai tedeschi a Torino il 12 ottobre 1944.(maestro elementare).
  • GIUSEPPE AMICO:Nato a Capua (Caserta) nel 1890, fucilato dai tedeschi a Silano (Jugoslavia) il 13 settembre 1943.(Generale).
  • ALBERTO ARALDI:Nato a Ziano Piacentino nel 1912, fucilato a Piacenza il 7 gennaio 1945.( brigadiere dei Carabinieri).
  • RAFFAELE AVERSA:Nato a Labico (Roma) nel 1906, trucidato alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944.(Capitano dei carabinieri).


  • CUNEO: ha ottenuto la medaglia d’oro il 1 agosto 1947, per i sacrifici della sua popolazione e per la sua attività nella lotta partigiana
  • BOLOGNA: ha ottenuto la medaglia d’oro nel settembre 1943
  • TORINO: ha ottenuto la medaglia d’oro il 29 maggio 1959
  • FIRENZE: ha ottenuto la medaglia d’oro il 10 agosto 1945
File:Medaglia d'oro
immagine di una medaglia d'oro della resistenza
File:Targa di bologna
lettera di conferimento al comune di Bologna
File:Medaglia d'oro torino
lettera di conferimento al comune di Torino

[1]

Persone e città importanti che hanno ottenuto la medaglia d'argento della resistenza

[modifica | modifica wikitesto]
  • ALBINO ABICO: nato a Chiaravalle Milanese il 24 novembre 1919, e trucidato a Milano il 28 agosto 1944. (operaio fonditore).
  • PIETRO ANTONIO AGNELLI: nato a Lanzo Torinese (Torino) il 28 agosto 1920, e caduto a Carisio (Vercelli) il 13 novembre 1944. (studente).
  • GIORGIO ALBERTI: nato a Bologna il 15 settembre 1920, caduto a Santa Maria sul Po di Goro (Ferrara) il 24 aprile 1945. (impiegato).
  • VANDO ALDROVANDI: nato a Suzzara (Mantova) il 15 settembre 1918, e deceduto a Milano il 5 febbraio 1987. (libraio).
  • SILVANO ANDORLINI: nato a Genova il 3 luglio 1925, e fucilato a Biella il 13 Marzo 1945. (maestro elementare).


  • PISTOIA: ha ottenuto la medaglia d’argento il 21 aprile 1977
  • FERRARA: ha ottenuto la medaglia d’argento nel 1988
  • PRATO: ha ottenuto la medaglia d’argento il 9 maggio 1944


Persone e città importanti che hanno ottenuto la medaglia di bronzo della resistenza

[modifica | modifica wikitesto]
  • ETTORE ABBIATI: Nato a Melegnano (Milano) il 26 giugno 1897 ucciso a San Bernardino Verbano (Piemonte) il 5 giugno 1944 (operaio).
  • ENZO BALDUCCI: Nato a Imola (Bologna) il 24 aprile 1921, morto a Bologna il 18 aprile 1945, (bracciante).
  • CARLO BIANCHI: Nato a Milano il 22 marzo 1912, fucilato a Fossoli (Modena) il 12 luglio 1944 (ingegnere).
  • ANGELO BONI: Nato a Cremona il 12 dicembre 1916 deceduto in Cefalonia (Grecia) il 15 settembre 1943 (sottufficiale).
  • MAX CASABURI: Nato a Salerno il 26 luglio 1906, ucciso a Mattarello (Trento) il 28 aprile 1945 (ufficiale).


  • PISA: ha ottenuto la medaglia di bronzo il 17 marzo 1989
  • LEGNANO: ha ottenuto la medaglia il 10 marzo 1978
File:Medaglia di bronzo
immagine della medaglia di bronzo

http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/promozione-territorio/sentieri-resistenti/medaglia-oro-resistenza#:~:text=La%20Medaglia%20d'oro%20della,quelle%20danneggiate%2C%203254%20quelle%20saccheggiate.

https://www.anpi.it/donne-e-uomini/decorazione/medaglia-doro-al-valor-militare

https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/18406


https://www.google.com/search?authuser=2&q=Citt%C3%A0+decorate+al+valor+militare+per+la+guerra+di+liberazione&stick=H4sIAAAAAAAAAONgecS4nJFb4OWPe8JScxknrTl5jXEaIxdXcEZ-uWteSWZJpZAWFxuUpcDFL8Wtn65vaGRQYFlZXKTBIMXLhSygFGMUsOvStHNsXoIMQPAqOdhBykhw7WvPWTbsH-y0hLjYPYt98pMTcwRDT__f3_Pvvb2WMBdHSGJFfl5-bqVgwLn_-3P-v7dX4uQE6nZoN79nr8XQtG_FITYWDkYBBp5FrHbOmSUlhxcopKQm5xcllqQqJOYolCXm5Bcp5GbmZJYkFqUqFKQWKeQkKqSXphYVJSqkZCrkZCalFiVWZebnpQIA8kTsoO4AAAA&sa=X&ved=2ahUKEwjX7uSUrZvvAhUSt6QKHdiJDZcQ6RN6BAgTEAE&biw=1366&bih=657

Cuneo Medaglia d'Oro per la Resistenza - Comune di Cuneowww.comune.cuneo.it › la-citta › storia › cuneo-medag…


Medaglia della Liberazione - Associazione Nazionale ...www.combattentiliberazione.it › medaglia-della-liberazi…


1946 - Bologna Medaglia d'Oro al V.M. per la Resistenza ...www.bibliotecasalaborsa.it › cronologia › bologna_me…


Medaglia d'oro al valor militare - MuseoTorinowww.museotorino.it › view


https://www.quirinale.it/page/valorcivile


https://www.quirinale.it/page/citta

https://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0_decorate_di_medaglia_d%27oro_come_%22benemerite_del_Risorgimento_nazionale%22

https://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0_decorate_al_merito_civile

  1. ^
    File:Medaglia d'oro partigiani
    alcuni partigiani che hanno ricevuto la medaglia d'oro