Utente:Rocco Orefice/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Associazione Marchi Storici d'Italia

[modifica | modifica wikitesto]

L'Associazione Marchi Storici d'Italia è un'associazione fondata nel 2021 a Roma, che riunisce imprese titolari di Marchio Storico, come definito dall’art. 11-ter del D.Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30 recante il Codice della Proprietà Industriale (CPI), iscritte al Registro speciale dei Marchi Storici di interesse nazionale istituito, ai sensi dell’art. 185-bis del CPI, come introdotto dall’art. 31 del D.L. 30 aprile 2019, n. 34 (cd. Decreto Crescita) convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1 della L. 28 giugno 2019, n. 58, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale.

Il D.L. 30 aprile 2019, n. 34 (Decreto Crescita) ha previsto che i titolari o licenziatari esclusivi di marchi d’impresa registrati da almeno cinquanta anni o per i quali sia possibile dimostrare l’uso continuativo da almeno cinquanta anni, utilizzati per la commercializzazione di prodotti o servizi realizzati in un’impresa produttiva nazionale di eccellenza storicamente collegata al territorio nazionale, possono ottenere l’iscrizione del marchio nel Registro dei Marchi Storici di interesse nazionale, istituito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.

Il Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 10 gennaio 2020, ha istituito il logo Marchio Storico di interesse nazionale che le imprese iscritte nel Registro possono utilizzare per le finalità commerciali e promozionali e ne ha definito i criteri per l’utilizzo.

Con Decreto del Direttore Generale per la Tutela della Proprietà Industriale, sono state definite le modalità attuative e gli aspetti procedurali relativi alla presentazione delle istanze per l’iscrizione dei Marchi storici al Registro.

In questo contesto, su iniziativa di otto Soci Fondatori - Antinori, Benetton, Conserve Italia, Ekaf, Gabetti, Inghirami, Lucano 1894, Terme di Saturnia - l'8 giugno 2021 si è costituita l'Associazione Marchi Storici d'Italia con il fine di promuovere a tutti i livelli l’importanza strategica dei Marchi storici italiani e dare loro impulso anche quale leva di competitività e internazionalizzazione, contribuendo a potenziare l’immagine italiana, attraverso l’unione di sforzi tra le aziende titolari di Marchi storici e le Amministrazioni Pubbliche competenti.