Utente:RiccardoCavaliere/Sandbox/Opere di Arnold Böcklin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Arnold Böcklin.

La tabella successiva è un elenco, non completo, delle principali opere di Arnold Böcklin, elencate cronologicamente. Per quanto riguarda la data di creazione dell'opera e le sue dimensioni sono stati presi, quando possibile, i dati dai siti ufficiali dei vari musei.

Elenco delle opere[modifica | modifica wikitesto]

Dipinto Nome Anno Tecnica Dimensioni Città Galleria Note
Ritratto di Alexander Michelis 1846 Olio su cartone 33 x 31.1 cm Basilea Bandiera della Svizzera Kunstmuseum Basel[1]
Paesaggio montuoso con camosci 1849 Olio su tela 32.5 x 41 cm Basilea Bandiera della Svizzera Kunstmuseum Basel[2]
Rovine al chiaro di luna 1849 Olio su tela 24.5 x 32.5 cm Collocazione sconosciuta Collezione privata
Paesaggio nella campagna romana 1851 Olio su tela 57 x 77 cm Karlsruhe Bandiera della Germania Staatliche Kunsthalle Karlsruhe[3]
Studio sull'Agro Pontino 1851 Olio su tela 73 x 98 cm Düsseldorf Bandiera della Germania Museum Kunstpalast
Paesaggio romano 1851 Olio su tela 31.8 x 46 cm New York Bandiera degli Stati Uniti Metropolitan Museum of Art
Campagna romana 1852 Olio su tela 72.4 x 74.5 cm New York Bandiera degli Stati Uniti Brooklyn Museum[4]
Siringa sfugge a Pan 1855 Pastello e carbonicno su carta 63 x 54 cm Madrid Bandiera della Spagna Museo Thyssen-Bornemisza[5]
Centauro e Ninfa 1855 Olio su tela 88 x 76 cm Berlino Bandiera della Germania Alte Nationalgalerie
Fauno e Ninfa 1856 Olio su tela 75 x 61 cm Göteborg Bandiera della Svezia Göteborgs konstmuseum
Paesaggio di campagna 1858 Olio su tela 88 x 105 cm Berlino Bandiera della Germania Alte Nationalgalerie[6]
Pan nel canneto 1858 Olio su tela 199.7 x 152.7 cm Monaco di Baviera Bandiera della Germania Neue Pinakothek[7]
Pan nel canneto 1856/59 Olio su tela 166.5 x 129.5 cm Winterthur Bandiera della Svizzera Kunst Museum Winterthur[8]
Ritratto dell'attrice Fanny Janauschek 1861 Olio su tela 180.0 x 104.3 cm Francoforte sul Meno Bandiera della Germania Städelsches Kunstinstitut[9]
Il suonatore di cornamusa 1861 Olio su tela 49.6 x 73.7 cm Monaco di Baviera Bandiera della Germania Neue Pinakothek[10]
Saffo 1862 Olio su tela 94.9 x 73.7 cm Philadelphia Bandiera degli Stati Uniti Philadelphia Museum of Art
Fuoco Fatuo 1862 Olio su tela 81 x 59 cm Schweinfurt Bandiera della Germania Museum Georg Schäfer
Angela Böcklin 1863 Tempera su legno 41 x 32 cm Berlino Bandiera della Germania Alte Nationalgalerie
L'artista e sua moglie 1863/64 Olio su tela 63 x 49 cm Berlino Bandiera della Germania Alte Nationalgalerie
Pan che fischia a un merlo 1863/64 Olio su tela 48.8 x 49 cm Hannover Bandiera della Germania Niedersächsisches Landesmuseum
Villa sul mare 1864 Olio su tela 62.1 x 74.3 cm Monaco di Baviera Bandiera della Germania Neue Pinakothek[11]
Ninfe si fanno il bagno 1866 Olio su tela 20 x 36 cm Winterthur Bandiera della Svizzera Kunst Museum Winterthur[12]
Villa sul mare II 1865 Olio su tela 123.4 x 173.2 cm Monaco di Baviera Bandiera della Germania Neue Pinakothek[13]
Idillio 1866 Olio su tela 74 x 98 cm Zurigo Bandiera della Svizzera Kunsthaus[14]
Il lamento del pastore 1866 Olio su tela 137.9 x 100.4 cm Monaco di Baviera Bandiera della Germania Schackgalerie
Govani che colgono fiori 1866 Olio su tela 98 x 74 cm Zurigo Bandiera della Svizzera Kunsthaus[15]
L'antica osteria 1867 Olio su tela 65 x 96.5 cm Karlsruhe Bandiera della Germania Staatliche Kunsthalle Karlsruhe[16]
Maddalena che piange sul Cristo deposto 1868 Olio su tela 85.6 x 150 cm Basilea Bandiera della Svizzera Kunstmuseum Basel[17]
Case distrutte a Kehl 1870 Olio su tela 20.7 x 35.4 cm Basilea Bandiera della Svizzera Kunstmuseum Basel[18]
Paesaggio primaverile ideale 1871 Olio su tela 73.5 x 59.6 cm Monaco di Baviera Bandiera della Germania Neue Pinakothek[19]
Ninfa e Satiro 1871 Olio su tela 108 x 154.9 cm Philadelphia Bandiera degli Stati Uniti Philadelphia Museum of Art
Autoritratto con la Morte che suona il violino 1872 Olio su tela 75 x 61 cm Berlino Bandiera della Germania Alte Nationalgalerie
Centauromachia 1872 Olio su tela 104.2 x 194.3 cm Basilea Bandiera della Svizzera Kunstmuseum Basel
Venere Anadiomene 1872 Olio su tavola 59.1 x 45.7 cm Saint Louis Bandiera degli Stati Uniti Saint Louis Art Museum
In primavera 1873 Olio su tela 104.5 x 78 cm Melbourne Bandiera dell'Australia National Gallery of Victoria
Autoritratto 1873 Olio su tela 61 x 48.9 cm Amburgo Bandiera della Germania Hamburger Kunsthalle
Flora che sparge fiori 1875 Olio su tavola 82.5 x 51.5 cm Essen Bandiera della Germania Museum Folkwang
Sirene 1875 [Tempera]] su tela 46 x 31 cm Berlino Bandiera della Germania Alte Nationalgalerie
Primavera 1876 Olio su tavola 61.5 x 51.4 cm Mosca Bandiera della Russia Museo Puškin
Medusa 1878 Olio su tavola 39 x 37 cm Norimberga Bandiera della Germania Germanisches Nationalmuseum
Serata estiva 1879 Olio su tavola 67.4 x 129.5 cm Budapest Bandiera dell'Ungheria Galleria nazionale ungherese
L'isola dei morti 1880 Olio su tela 110.9 x 156.4 cm Basilea Bandiera della Svizzera Kunstmuseum Basel [20]
L'isola dei morti 1880 Olio su tavola 73.7 x 121.9 cm New York Bandiera degli Stati Uniti Metropolitan Museum of Art [21]
Rovine sul mare 1881 Olio su tela 111 x 82 cm Cleveland Bandiera degli Stati Uniti Cleveland Museum of Art
Primavera nella valle 1881 Olio su tela 75 x 61 cm Los Angeles Bandiera degli Stati Uniti Getty Museum
Ulisse e Calipso 1882 Olio su legno 103.5 x 149.8 cm Basilea Bandiera della Svizzera Kunstmuseum Basel
Il bosco sacro 1882 Tempera su tela 105 x 150.5 cm Basilea Bandiera della Svizzera Kunstmuseum Basel
Giochi nell'acqua 1883 Olio su tela 180 x 238 cm Monaco di Baviera Bandiera della Germania Neue Pinakothek
Nel mare 1883 Olio su tavola 86.5 x 115 cm Chicago Bandiera degli Stati Uniti Art Institute of Chicago
L'isola dei morti 1883 Olio su tavola 80 x 150 cm Berlino Bandiera della Germania Alte Nationalgalerie [22]
L'isola dei morti 1884 Olio su rame 81 x 151 cm [23][24]
Il santuario di Ercole 1884 Olio su tavola 113.8 x 180.5 cm Washington Bandiera degli Stati Uniti National Gallery of Art
Ninfa dormiente con due fauni 1884 Olio su tavola 70 x 90 cm Amsterdam Bandiera dei Paesi Bassi Van Gogh Museum
Autoritratto con bicchiere di vino 1885 Olio su legno 98 x 77 cm Berlino Bandiera della Germania Alte Nationalgalerie
L'isola dei morti 1886 Olio su tavola 80.7 x 150 cm Lipsia Bandiera della Germania Museum der bildenden Künste [25]
Il gioco delle Naiadi 1886 Olio su tela 150.5 x 176.4 cm Basilea Bandiera della Svizzera Kunstmuseum Basel
Centauro 1888 Olio su tavola 78.5 x 100 cm Budapest Bandiera dell'Ungheria Galleria nazionale ungherese
L'isola della vita 1888 Olio su legno 93.3 x 140.1 cm Basilea Bandiera della Svizzera Kunstmuseum Basel
Autoritratto nell'atelier 1893 Tempera su tela 120 x 80.8 cm Basilea Bandiera della Svizzera Kunstmuseum Basel
Venere madre 1895 Olio su tela 105 x 150 cm Zurigo Bandiera della Svizzera Kunsthaus
La caccia di Diana 1896 Olio su tela 99.5 x 200.5 cm Parigi Bandiera della Francia Museo d'Orsay
Paesaggio 1896/97 Olio su tela 114.6 x 75.6 cm Princeton Bandiera degli Stati Uniti Princeton University Art Museum
Deianira e Nesso 1898 Olio su tavola 104 x 150 cm Kaiserslautern Bandiera della Germania Museo Pfalzgalerie Kaiserslautern
Autoritratto 1898/99 Olio su tela 40 x 54 cm Firenze Bandiera dell'Italia Galleria degli Uffizi

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) Bildnis Alexander Michelis, su sammlungonline.kunstmuseumbasel.ch.
  2. ^ (DE) Hochgebirgslandschaft mit Gemsen, su sammlungonline.kunstmuseumbasel.ch.
  3. ^ (DE) Landschaft in der römischen Campagna, su kunsthalle-karlsruhe.de.
  4. ^ (EN) Roman Landscape (Römische Landschaft), su brooklynmuseum.org.
  5. ^ (ES) Pan persiguiendo a una ninfa (anverso: Ninfa en una fuente), su museothyssen.org.
  6. ^ (DE) Campagna-Landschaft, su smb-digital.de.
  7. ^ (DE) Pan im Schilf, su sammlung.pinakothek.de.
  8. ^ (DE) Pan im Schilf, su kmw.zetcom.net.
  9. ^ (EN) Portrait of the Actress Fanny Janauschek, su sammlung.staedelmuseum.de.
  10. ^ (EN) Dudelsackpfeifer, su sammlung.pinakothek.de.
  11. ^ (EN) Villa am Meer, su sammlung.pinakothek.de.
  12. ^ (DE) Landschaft mit badenden Nymphen, su kmw.zetcom.net.
  13. ^ (EN) Villa am Meer II, su sammlung.pinakothek.de.
  14. ^ (DE) Liebespaar vor Buschwerk, su mplus.kunsthaus.ch.
  15. ^ (DE) Liebespaar auf einem Hügel, su mplus.kunsthaus.ch.
  16. ^ (DE) Römische Weinschenke, su kunsthalle-karlsruhe.de.
  17. ^ (DE) Trauer der Maria Magdalena an der Leiche Christi, su sammlungonline.kunstmuseumbasel.ch.
  18. ^ (DE) Zerstörtes Haus bei Kehl, su sammlungonline.kunstmuseumbasel.ch.
  19. ^ (EN) Ideale Frühlingslandschaft, su pinakothek.de.
  20. ^ Prima versione
  21. ^ Seconda versione
  22. ^ Terza versione
  23. ^ Quarta versione
  24. ^ Distrutto durante la seconda guerra mondiale
  25. ^ Quinta versione

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]