Utente:Pseudo-Eginhardus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pseudo-Eginhardus è il nome utente di Angelo Rinaldi (Maratea, 1968) in Wikipedia.

«Personalmente, per quanto riesco a ricordare, la storia mi ha sempre divertito molto. Come tutti gli storici, suppongo. Altrimenti, per quali altre ragioni avrebbero scelto questo mestiere?»

Presentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo la laurea con lode in Storia Medievale nel 1994, ho svolto attività di ricerca presso il Dipartimento di Filologia dell’Università della Calabria, facendo parte di un gruppo internazionale di studiosi che ha curato gli apparati critici dell'opera di Luigi Amabile su Tommaso Campanella, ristampata nel 2006 da Les Belles Lettres e Nino Aragno Editore.
La ricerca e scrivere sono per me due passioni.
Nel 2005 ho vinto il premio letterario Luigi Gullo, istituito dall’Accademia Cosentina e dalla Biblioteca Civica di Cosenza, con il racconto inedito La strada di casa.
Nel 2010 ho scritto e messo in scena L'odore del mare, atto unico in tre scene.
Collaboro con Artedata srl ed ho lavorato in FMR, casa editrice d'arte di Bologna.

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]

In Calabria Letteraria

  • Pier Vittorio Carlomagno. Poeta romantico di Verbicaro, a. XXXVIII, n. 7-8-9 (Luglio-Agosto-Settembre 1990), pp. 123-124
  • Il Liber memoriarum della parrocchia Santa Maria del Piano di Verbicaro, a. XL, n. 1-2-3 (Gennaio-Febbraio-Marzo 1992), pp. 50-51
  • Itinerari nell'Alto Tirreno Cosentino, a. LVI, n. 7-12 (Luglio-Dicembre 2008), pp. 139-142
  • A cinquant'anni dall'unità d'Italia. Il colera e la rivolta di Verbicaro del 1911, a. LVIII, n. 7-8-9 (Luglio-Agosto-Settembre 2010), pp. 32-40

Nei focus di Artjob.it



Questo utente è un wikipediano da 12 anni, 8 mesi e 26 giorni.