Utente:Penelope64/sandbox/voce prima

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La pappa al pomodoro, è una specialità culinaria fiorentina. Dovrebbe avere la sua origine nell'altoMedioevo nella popolazione rurale contadina.

coltivatore di pomodori

Ricetta[modifica | modifica wikitesto]

Ci riforniamo di una casseruola possibilmente di alluminio, vi aggiungiamo olio evo, uno spicchio di aglio e cipolla possibilmente rossa, facciamo leggermente soffriggere, poi vi mettiamo del pane raffermo tagliato percedentemente a pezzettoni e mescoliamo aggiungiamo poi del pomodoro san marzano oppure passato di pomodoro non avendo il prodotto fresco con aggiunta di acqua, sale e pepe e facciamo sobbollire per almeno una mezzora, riducendo il tutto in pappa, c'è chi vi aggiunge del peperoncino a piacere,( però non sarà la vera pappa ), infine alcune foglie di basilico, ridurre in seguito tutto il composto in pappa. Vedrete che è una vera leccornia anche fredda, specialmente in estate.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Ivana Agostini, Ricette di cucina Toscana. Firenze, Giunti, 2015, pp. 50-60