Utente:PacoSoares/Samuele Damiani/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Samuele Damiani
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 178 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Palermo
Carriera
Giovanili
2014-2017Empoli
Squadre di club1
2010-2017Empoli0 (0)
2017-2018Lucchese25 (0)
2018-2019Viterbese Castrense27 (1)[1]
2019-2020Carrarese26 (0)[2]
2020-2022Empoli19 (0)
2022Palermo15 (1)[3]
2021-Palermo16 (0)
Nazionale
2016Bandiera dell'Italia Italia U183 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2023

Samuele Damiani (Poggibonsi, 30 gennaio 1998) è un calciatore italiano, centrocampista del Palermo.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Centrocampista duttile utilizzato sia come regista che come mediano di rottura.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Empoli e prestiti[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nelle giovanili del Livorno 9, all'età di 8 anni passa all'Empoli dove gioca fino alla Primavera finendo più volte convocato in prima squadra senza mai esordire. Il 27 luglio del 2017 viene ceduto in prestito alla Lucchese in Serie C,[4] dove esordirà con la maglia rossonera il 3 Settembre 2017 nella vittoria casalinga contro il Pontedera alla seconda di campionato.[5] Terminerà la stagione con 25 presenze ed un assist tornando all'Empoli.

Il 14 Luglio del 2018 viene ceduto, nuovamente in prestito, alla Viterbese,[6] sempre in Serie C. Con il club laziale esordirà il 3 Novembre 2018 all'esordio stagionale in campionato della squadra, nello scontro perso in casa contro il Rieti, giocando da titolare e venendo sostituito all'intervallo. In questa stagione segnerà anche il suo primo gol tra i professionisti, nell'incontro perso in trasferta contro il Potenza, siglando il definitivo 2 a 1. Nella stagione con i giallo-blu collezionerà 27 presenze ed un gol in campionato, 2 presenze nei play-off di categoria, 3 presenze in Coppa Italia e 5 presenze in Coppa Italia di serie C, al termine della stagione torna all'Empoli.

Il 21 Agosto del 2019, firma per Carrarese in prestito secco,[7] esordendo alla seconda di campionato, l'1 Settembre, nel pareggio casalingo contro l'Alessandria. A fine stagione, dopo aver collezionato 26 presenze e 3 assist in campionato più 2 presenze ai play-off e 3 in Coppa Italia torna ancora all'Empoli.

Per la stagione 2020-2021, l'Empoli decide di tenerlo in squadra, esordirà con la maglia azzurra, ed in serie B, alla prima di campionato, il 26 Settembre 2020 nella vittoria in trasferta dei toscani contro il Frosinone. Scendendo in campo 19 volte darà il suo contributo alla conquista del campionato cadetto da parte della squadra azzurra. Anche nella seguente stagione di Serie A 2021-2022 rimane in squadra ma, non venendo mai convocato per nessun incontro ufficiale viene ceduto in prestito durante al mercato di riparazione al Palermo.

Palermo[modifica | modifica wikitesto]

Il 21 gennaio del 2022, viene inviato in prestito al Palermo fino a fine Giugno con l'opzione, per i siciliani, di acquisto del cartellino al termine del periodo.[8] Dopo 15 presenze, 1 gol ed 1 assist in campionato, più altre 6 presenze ed 1 assist nei play-off, contribuendo attivamente alla promozione in Serie B, il club siciliano esercita l'opzione di acquisto del cartellino offrendo al giocatore un contratto quadriennale.[9] Fa il suo esordio in cadetteria con i rosanero nella prima di campionato, incontro vinto per 2 a 0 contro il Perugia, giocando l'intero incontro.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Esordisce con la nazionale under 18 il 9 Marzo del 2016 a Lecco, subentrando al compagno di squadra Alessandro Bordin nell'incontro pareggiato con i pari età svizzeri 1 a 1. In totale collezionerà 3 presenze con la squadra.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016 Bandiera dell'Italia Empoli A 0 0 CI 0 0 1 0
2016-2017 A 0 0 CI 0 0 0 0
2017-2018 Bandiera dell'Italia Lucchese C 25 0 CI 0 0 25 0
2018-2019 Bandiera dell'Italia Viterbese C 27+2[10] 1+0 CI 3 0 CI-C 5 0 35+2 1
2019-2020 Bandiera dell'Italia Carrarese C 26+2[10] 0 CI-C 1 0 27+2 0
2020-2021 Bandiera dell'Italia Empoli B 19 0 CI 3 0 22 0
2021-2022 A 0 0 CI 0 0 0 0
gen.2022 Bandiera dell'Italia Palermo C 15+6[10] 1+0 CI-C - - 15+6 1+0
2022-2023 B 16 0 CI 2 0 18 0
Totale Palermo 31+6 1+0 2 0 33+6 1+0
Totale carriera 138 2+0 9 0 5 0 162 2+0

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-18
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-3-2016 Lecco Italia Under-18 Bandiera dell'Italia 1 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Under-18 Amichevole - Ingresso al 61’ 61’
13-4-2016 Padova Italia Under-18 Bandiera dell'Italia 1 – 2 Bandiera della Francia Francia Under-18 Amichevole - Ingresso al 77’ 77’
11-5-2016 Gualdo Tadino Italia Under-18 Bandiera dell'Italia 2 – 0 Bandiera della Romania Romania Under-18 Amichevole - Ingresso al 77’ 77’
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmares[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Viterbese: 2018-2019
Empoli: 2020-2021

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 29 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 28 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 21 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ Empoli, ceduto Damiani in prestito alla Lucchese tuttomercatoweb.com
  5. ^ Game Report by Soccerway, su int.soccerway.com, Soccerway, 3 September 2017.
  6. ^ Il giovane Samuele Damiani alla Viterbese Castrense tusciatimes.eu
  7. ^ Damiani alla Carrarese, nuova linfa per il centrocampo azzurro, su carraresecalcio.it, Carrarese, 21 August 2019.
  8. ^ SAMUELE DAMIANI È ROSANERO, su palermofc.com, Palermo, 21 January 2022.
  9. ^ DAMIANI AL PALERMO A TITOLO DEFINITIVO, su palermofc.com, Palermo, 8 July 2022.
  10. ^ a b c Play-off.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]