Utente:Nur/sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nur/sandbox
Stato{{{nazione}}}
Divisione 1Albania Bandiera dell'Albania
Montenegro Bandiera del Montenegro
Portata media320 m³/s
Bacino idrografico5,187 km²
Nascedal lago di Scutari Bandiera dell'Albania
Sfocianel Mare Adriatico Bandiera dell'Albania Bandiera del Montenegro

La Boiana (in albanese: Buna, in serbo: Бојана, in croato Bojana) è un fiume emissario del lago di Scutari, lungo 41 km che scorre tra l'Albania ed il Montenegro.

Se si considera anche l'immissario più lungo del lago di Scutari, il fiume Morača, allora nel complesso il sistema Morača/lago di Scutari/Boiana è lungo 183 km.

La Boiana in Albania[modifica | modifica wikitesto]

La Boiana nel passato era più lunga, ma per via dell'innalzamento del lago di Scutari, la parte iniziale del corso della Boiana è ora coperta dal lago.

Il fiume inizialmente scorre verso ovest, ma dopo pochi chilometri si dirige verso sud-ovest, dopo aver toccato la città di Scutari.

Alla periferia meridionale della città, la Boiana riceve il suo più importante affluente, la grande Drin, che divenne il suo affluente nel 1858 per via di una alluvione ed ora ha una portata dieci volte maggiore di quella della stessa Boiana (320 m³/s).

Dopodiché il fiume scorre attorno il monte Tarabosh e passa attraverso i villaggi di Zues, Berdica, Darragjat, Oblika, Obot, Shirq, Dajç e Gorica; quindi, dopo 20 chilometri, diventa il confine di stato tra Albania e Montenegro.

Il confine e la foce[modifica | modifica wikitesto]

On its border section, which is 24 km long, Buna is meandering widely, flowing around Lakes Šas and Zogajsko blato, both in Montenegro. Settlements include villages of Sveti Đorđe and Reč on the Montenegrin, and Luarza and Pulaj on the Albanian side. The area surrounding the river in this section is low and marshy, Buna being the eastern border of the Field of Dulcigno and of the 12 km-long Long beach (Velika Plaža) of Dulcigno.

At its mouth into the Adriatic Buna forms a small delta with two arms, the left one forming the border with Albania, and the right one, with the island between the arms, being part of Montenegro. The island is called Ada Bojana -Ada, a Turkish word for "island", has found its way into the Serbian language. It was supposedly formed around a ship's wreck in the 19th century, and now covers an area of 6 km³, and is Montenegro's largest island. With the neighboring resort of Sveti Nikola ("Saint Nicholas"), it is a major center of nudism along the Adriatic.

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Despite being short, Buna has quite a large watershed, covering 5,187 km², because the whole drainage area of Lake Skadar, the largest lake in southeastern Europe, is also part of it. Also, thanks to the waters from the Great Drin, the Buna/Bojana ranks second place among all tributaries to the Adriatic, measured by the annual discharge, after the Po in Italy (with 352 m³/s).

The Buna/Bojana is navigable throughout its whole course, depending on the size of your boat.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Mala Prosvetina Enciklopedija, terza edizione, Prosveta, 1985, ISBN 86-07-00001-2
  • Jovan Đ. Marković, Enciklopedijski geografski leksikon Jugoslavije, Svjetlost-Sarajevo, 1990, ISBN 86-01-02651-6