Utente:NicolaDM/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mario Vitale (Lamezia Terme, 19 Giugno 1985) è un regista e sceneggiatore italiano.


Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2009 si laurea con lode in Saperi e Tecniche dello Spettacolo Cinematografico presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".

Dopo alcune esperienze sui set come assistente alla regia, nel 2014 scrive e dirige il cortometraggio Il Tuffo.

Nel 2015 realizza il film musicale Thisorientamento, opera in dodici videoclip per la band Dissidio. Lo stesso anno è tra i dieci registi selezionati per dirigere il corto collettivo Il Miracolo presentato durante la 72ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia [1], alla 10^ Festa del Cinema di Roma [2] e vincitore di una Menzione Speciale ai Nastri d'argento [3].

Nel 2016 scrive e dirige i cortometraggi Fatima e Al giorno d'oggi il lavoro te lo devi inventare [4], quest’ultimo interpretato da Fabrizio Ferracane.

Nel 2018 scrive e dirige il cortometraggio Prenditi Cura di Me interpretato da Daphne Scoccia [5]. Il corto viene selezionato dal Centro Nazionale del Corto [6] e dal MIUR per essere proiettato in diverse scuole italiane ed è riconosciuto come cinema d'essai dal MIBACT. Viene quindi distribuito nei cinema italiani dalla Federazione italiana dei cinema d'essai (FICE) [7].

Nel 2021 realizza i videoclip David chi? per N.A.I.P. artista rivelazione di X Factor (Italia) (quattordicesima edizione) prodotto da Sony Music Italia e Tempo da aspettare per Barreca prodotto da MUZICO S.r.l. . È co-autore e regista dell’episodio dedicato alla scrittrice Liala del programma Il Segno delle donne [8] andato in onda su Rai Storia e autore e regista dell’episodio dedicato alla giornalista Adele Cambria della docu-serie Donne di Calabria [9] interpretato da Eleonora Giovanardi, entrambi prodotti da Anele.

A Novembre dello stesso anno esce nelle sale il suo primo lungometraggio dal titolo L'afide e la formica [10], prodotto da Indaco Film di Luca Marino in collaborazione con Rai Cinema.

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Lungometraggi[modifica | modifica wikitesto]
Cortometraggi[modifica | modifica wikitesto]
  • Il Miracolo (cortometraggio collettivo 2015)
  • Fatima (2016)


Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Docu-serie[modifica | modifica wikitesto]


Videoclip[modifica | modifica wikitesto]

  • Tempo da aspettare, per Barreca (2021)


Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]


Note[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti[modifica | modifica wikitesto]