Utente:Mr. Pinpirulin/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Con il termine Cycling Esport[1] ci si riferisce allo sport del ciclismo praticato attraverso una piattaforma virtuale, ebbe la sua massima diffusione durante il 2020 a causa della costrizione in casa per le quarantene.

Tramite l’utilizzo di uno smart-trainer o di un potenziometro in modo da misurare lo sforzo ossia la potenza espressa in watt, si riesce a quantificare la velocità che si farebbe out-door.

Esistono molte App che grazie a tutti i dati forniti dal potenziometro installato o nello smart-trainer o sulla bici stessa, creano un avatar in un mondo virtuale che pedala alla stessa velocità e cadenza del ciclista sul rullo.

Grazie a software come Zwift[2], si può pedalare in un mondo virtuale insieme ad altri avatar comandati da altri ciclisti, da qui nascono le competizioni, proprio perché la potenza espressa dall’avatar dipende dalla potenza espressa dal ciclista sul rullo.

  1. ^ (EN) Cycling Esport, su www.uci.org. URL consultato il 10 febbraio 2024.
  2. ^ Zwift | The Indoor Cycling App for Smart Trainers & Bikes, su Zwift. URL consultato il 10 febbraio 2024.