Utente:Maximix/Sandbox/TestPortaleTaranto/Architetture

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Cattedrale di San Cataldo di Taranto, inizialmente dedicata a Santa Maria Maddalena, fu costruita ad opera dei Bizantini nella seconda metà del X secolo, durante i lavori di ricostruzione della città voluti dall'imperatore Niceforo II Foca.

Cattedrale di San Cataldo
Cattedrale di San Cataldo

Sul vecchio impianto bizantino, negli ultimi anni del XI secolo, si costruì l'attuale cattedrale a pianta basilicale. Tuttavia la vecchia costruzione non fu sostituita del tutto; il braccio longitudinale, ampliato e ribassato, incorporò la navata centrale e la profonda abside bizantina rimase inalterata. L'altare è posto sotto la cupola e la vecchia navata divenne il transetto, tragliato poi dalle navate laterali, lasciando in vista una serie di colonnine che decoravano l'antica costruzione.

Leggi la voce...