Utente:Matis28

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Personaggi della serie Gli Immortali

Personaggi della serie Gli Immortali[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito sono elencati i personaggi presenti nelle saghe Gli Immortali e I Daci, strettamente interconnesse fra di loro in quanto ideate e scritte da Kresley Cole.

Creature del Lore[modifica | modifica wikitesto]

Sono per la maggior parte creature immortali e riescono a rigenerarsi dopo essere state ferite. Per le razze più forti l'unico modo per essere uccise è il fuoco mistico o la decapitazione. Si possono distinguere tra loro perchè in seguito a forti emozioni i loro occhi cambiano colore assumendo quello tipico della propria razza.

Berserker[modifica | modifica wikitesto]

È un gruppo di guerrieri mortali che hanno giurato fedeltà a Woden, sono famosi per la loro spietata brutalità. Sono più forti e più veloci dei comuni mortali e hanno dentro di loro lo spirito dell'orso e sono in grado di incanalarne la ferocia diventando temporaneamente potenti come esseri immortali. Quando un berserker vince la sua duecentesima battaglia nel nome di Woden, il dio gli concede l'ohalla, ovvero l'immortalità caratterizzata da una forza indicibile. È uno dei pochi ordini umani riconosciuto e accettato dal Lore.

I Coboldi[modifica | modifica wikitesto]

I coboldi sono creature dalle fattezze gnomesche che vivono nelle caverne.

Demoni[modifica | modifica wikitesto]

Esistono infinite demonarchie e quindi infinite razze di demoni. Tutti hanno in comune le corna, le zanne e la ricerca della propria Amante. I demoni infatti non possono rilasciare il seme se non all'interno della propria Amante. Un demone deve avere un rapporto con una potenziale compagna per verificare che sia veramente sua, per cui cerca la propria Amante attraverso un processo chiamato Tentativo. La maggior parte di loro si può teletrasportare, come i vampiri, in luoghi in cui sono già stati.

I demoni della morte[modifica | modifica wikitesto]

Sono demoni violenti, spietati che cercano costantemente una prossima vittima e il potere derivante da ogni uccisione. La demonarchia è situata nella dimensione di Abbadon, un tempo famosa per i suoi tornei sanguinosi.

Vrekener[modifica | modifica wikitesto]

Sono discendenti dei demoni, anche se non hanno le corna. I vrekener sono nemici mortali della setta degli stregoni, che considerano per la maggior parte malvagi e impuri. Vivono nei Territori dell'Aria, un regno formato da isole fluttuanti nascoste dalle nuvole. La loro sede reale è Skye Hall. La loro patria è chiamata dai vrekener i Territori o semplicemente Skye.

Fate ed Elfi oscuri[modifica | modifica wikitesto]

Sono generati dall'oscurità e dalla luce e sono considerati la rovina delle creature fatate. Sono mezzosangue nati dall'unione di una creatura fatata e un demone. Il loro sangue ha un caratteristico colore nero ed è velenoso, viene chiamato sanguenero.

Le Furie[modifica | modifica wikitesto]

Sono chiamate anche "Erinni". Sono guerriere spietate che fanno giustizia punendo gli uomini malvagi che l'hanno fatta franca. Sono guidate da Alecta l'Inflessibile.

Ghoul[modifica | modifica wikitesto]

Sono umani trasformati in mostri selvaggi dalla pelle verde lucida e gli occhi gialli. Trasformano qualunque creatura in uno di loro se riescono a graffiare o mordere la preda. Il loro scopo è aumentare il loro numero attraverso il contagio, si muovono in truppe dove il capo è il primo che ha creato gli altri.

Lykae[modifica | modifica wikitesto]

Sono chiamati anche "licantropi" o "war-wold". Sono creature immortali che nascondono dentro di loro una bestia, simile a un lupo che dona loro forza, velocità, sensi sviluppatissimi, il bisogno del contatto fisico, un'intensa fedeltà alla propria gente e un desiderio ardente nei confronti delle delizie della carne. Quando la bestia emerge, i contorni del viso del lykae si fanno più spigolosi e si vede come una forma fantasma in contrapposizione al corpo reale del lykae. Riconoscono la propria Compagna grazie alla bestia che è in loro che fa provar loro un forte desiderio, la prova certa è che solo la Compagna di un lykae può rimanere incinta del proprio partner.

I Moriør[modifica | modifica wikitesto]

Nella lingua degli Altriregni, Moriør significa dodici e destino infausto dell'anima. È un'alleanza di creature sovrannaturali comandate da Orion il Distruttore.

Maghe e Stregoni[modifica | modifica wikitesto]

Sono le creature più deboli del Lore, non hanno sensi molto sviluppati. Hanno poteri specifici che li identificano e per incutere maggior timore si vestono spesso con abiti succinti decorati con metalli preziosi. Usano molto i veleni creati da loro e approfittano di tutte le armi possibili da utilizzare, solitamente meccanismi a scatto.

Le nobili creature fatate del Dominio Grimm[modifica | modifica wikitesto]

Erano nobili guerrieri che regnano sui demoni schiavi del loro regno. Erano féodal, termine antic che indica i feudatari e dal quale prende origine il termine fata ed elfo. La loro dimensione d'origine è Draiksulia, e il loro impero è il Dominio Grimm.

Primordiali[modifica | modifica wikitesto]

I Primordiali sono le creature più potenti di tutte e hanno poteri magici. Un Primordiale è la prima creatura di una specie o, comunque, l'esemplare più antico.

Scârbà[modifica | modifica wikitesto]

Sono demoni avvelenati da sangue di vampiro che conservano i tratti di entrambe le specie. Inizialmente furono considerati esseri mitici, adesso sono considerati degli abomini da gran parte del Lore. Sono i più forti tra tutte le creature senzienti. Comunemente vengono chiamati "vermoni".

Le Sirene[modifica | modifica wikitesto]

Sono donne immortali in grado di ipnotizzare e rendere schiavi gli uomini che ascoltano il loro canto. Traggono la loro forza dal mare e per questo non posso allontanarsi da esso per più di un ciclo lunare.

Gli Spettri[modifica | modifica wikitesto]

Sono esseri spettrali ululanti, invincibili e per la maggior parte incontrollabili. Vengono chiamati anche "L'Antico Flagello"

Streghe[modifica | modifica wikitesto]

Sono mercenarie mistiche che vendono i propri incantesimi. Quando una diventa la più forte nel proprio campo prende il nome di Regina.

Valchirie[modifica | modifica wikitesto]

Sono chiamate anche "Donne Cigno" o "Skjaldmò". Sono guerriere vergini che in punto di morte hanno invocato le divinità Woden e Freya. Queste accogliendo la sua chiamata e visto il suo coraggio scagliano un fulmine su di lei salvandola, portandola nella loro dimora e rendendola così una valchiria vergine immortale. Sono creature che si nutrono dell'energia elettrica della terra e gliela restituiscono in seguito a forti emozioni sotto forma di fulmini. Sono molto forti, veloci e dispongono di sensi sovrannaturali. Sono creature minute e hanno le orecchie a punta per cui spesso vengono scambiate per ninfe. Hanno un grande punto debole: senza un addestramento adeguato, rimangono incantate dagli oggetti luccicanti avendo ereditato da Freya la sua avidità. Si dice che le valchirie riconoscano il proprio compagno predestinato perchè quando lui apre le braccia loro provano un fortissimo desiderio di buttarsi nel suo abbraccio. Sono anche le uniche creature del Lore a poter morire di crepacuore.

Vampiri[modifica | modifica wikitesto]

I Vampiri sono creature immortali dotate di zanne e che si nutrono di sangue. Possono smaterializzarsi e ricomparire dove vogliono, a patto che siano già stati in quel luogo. Se bevono direttamente dalla carne acquisiscono i ricordi della vittima. Cercano per tutta la loro esistenza la loro Sposa, la moglie eterna, l'unica che gli offre il sangue o che rende il corpo di lui pieno di vita offrendogli il respiro e facendogli battere il cuore. I vampiri dalla nascita non possono mentire e verso i trent'anni inizia il processo che ferma loro il cuore e il respiro.

Caduti[modifica | modifica wikitesto]

Sono vampiri che hanno ucciso le proprie vittime bevendone il sangue fino alla morte. Si distinguono dagli occhi rossi. Solitamente dopo un lungo periodo impazziscono a causa della quantità di ricordi accumulati.

Daci[modifica | modifica wikitesto]

I Daci sono vampiri dotati di una mente razionale e un cuore di pietra. Non bevono sangue direttamente dalla vittima. Sono condannati a combattere in eterno fino all'avvento dell'antico casato. Si dice che il regno della Dacia (regno del Sangue e della Nebbia) sia nascosto nelle cavità di una montagna.

Obiettori[modifica | modifica wikitesto]

Sono un gruppo di vampiri che prima di essere trasformati erano tutti umani. In punto di morte furono trasformati da Kristoff, il Calpestatombe, che dona loro l'immortalità in cambio della fedeltà eterna. Non bevono sangue direttamente dalla carne, per cui i loro occhi sono limpidi. Non sanno molto del Lore dato che Kristoff fu cresciuto dagli umani e tutto il suo esercito è composto da ex-umani.

Il popolo di Ubus[modifica | modifica wikitesto]

Femmina: succuba. Maschio: incubo. Sono discendenti dei demoni, dispensatori di piacere. Chi cade tra le loro braccia è loro schiavo per sempre perchè separarsi da loro causa grande dolore, perciò solo la morte può liberare la vittima. Si nutrono del piacere sessuale altrui e possiedono la capacità di fare impazzire di desiderio le loro vittime. Le succubi hanno il potere di attirare gli uomini, gli incubi le donne. Dopo il terzo rapporto con una persona, creano con la vittima un legame chiamato veleno.