Utente:Luigi Fontana Sbriccoli/sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luigi Fontana
File:Moscow 15-10-2007
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenerePop
Swing/Jazz
Periodo di attività musicale1982 – in attività
Strumentopianoforte, chitarra
[[1] Sito ufficiale]

Luigi Fontana, nome d'arte di Luigi Sbriccoli (Macerata, 16 Febbraio 1963), è un pianista, chitarrista, autore e compositore e arrangiatore italiano figlio del compositore e cantante Jimmy Fontana.

Compositore, musicista, arrangiatore e cantante suona il pianoforte e la chitarra.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Prende le prime lezioni di pianoforte all'età di 6 anni, ma interrompe lo studio quasi subito. All'età di tredici anni scopre la chitarra ed inizia ad apprenderne la tecnica di base ed il finger picking. Riprende gli studi di pianoforte ed armonia con il "padre artistico" Italo "Lilli" Greco intorno ai 16/17 anni ed in quel periodo, insieme all'amico del cuore Marco Greco, crea le sue prime composizioni musicali originali. Nel 1982 scrive la linea melodica primaria della canzone Beguine che il padre Jimmy interpreta al Festival di Sanremo, classificandosi al 6° posto. Negli anni successivi coadiuva il padre in tutte le sue produzioni artistiche, lo accompagna al pianoforte ed al canto in tutte le sue tournée in Italia ed all'estero ed al contempo si occupa di produzioni artistiche per altri. Negli anni '90 entra a far parte dell'Orchestra Rai di Roma in qualità di Cantante/Corista, presta la sua voce a diversi personaggi dei Film animati per conto della Disney e della Columbia Tristar e dal punto di vista della composizione sposta la sua attenzione sul mondo delle Colonne Sonore e compone per importanti registi e case di produzione cinematografica, sia a livello nazionale che internazionale. Proprietario di uno Studio di Registrazione professionale, affina le proprie conoscenze tecniche e segue corsi di perfezionamento internazionali per Fonici ed Ingegneri del Suono Bruce Swedien. Negli ultimi anni si concentra sulla preparazione del suo primo album da solista "L'illusionista e altre storie" e contemporaneamente fonda la Dreamdrops, la sua Etichetta Discografica - Casa Editrice, con l'intenzione di farla diventare il punto di riferimento di tutti quegli Artisti che, seppure dotati di talento ed idee originali, non riescono, per i motivi più diversi, a trovare una Casa di Produzione che li accolga.

È un musicista professionista dal 1982.

Attività[modifica | modifica wikitesto]

L'attività di Luigi si suddivide in diversi campi: colonne sonore, produzioni discografiche e produzioni teatrali.

Colonne sonore[modifica | modifica wikitesto]

Lungometraggi

Cortometraggi

Produzioni discografiche[modifica | modifica wikitesto]

Produzioni teatrali[modifica | modifica wikitesto]

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Videografia[modifica | modifica wikitesto]

[[Categoria:Figli d'arte]] [[Categoria:Arrangiatori legati a Roma]] [[Categoria:Compositori legati a Roma]] [[Categoria:Musicisti legati a Roma