Utente:Luciodem/sandbox6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

BOZZA DELLA VOCE "CICLOTURISMO RURALE"

Cicloturismo su strade rurali

Il Cicloturismo rurale è una branca del cicloturismo, praticato principalmente su percorsi fuoristrada.
Viene scelto da chi vuole avere un diretto contatto con la natura, lontano dalle automobili, magari su territori dove non sono presenti piste ciclabili.
La bici più adatta è la mountain bike o comunque una bici adatta per i terreni non regolari.
Il cicloturismo rurale può essere praticato anche a tappe di più giorni, facendo sosta magari negli agriturismi.
A volte lo scopo non è puramente ricreativo ma avventuroso (desiderio di superare percorsi che presentano particolari difficoltà).

Generalmente gli itinerari più appetibili sono quelli che presentano elementi territoriali caratteristici (turismo di territorio).
A volte i percorsi seguono gli antichi itinerari religiosi e si abbinano al turismo religioso.

In Italia ad esempio si sta cercando di lanciare alcuni itinerari come i tratturi della transumanza, un tempo percorsi dalle greggi e oggi caduti in disuso. Ma anche la Via Francigena può essere un percorso abbinabile al cicloturismo rurale.

Fuori d'Italia vi sono percorsi di lunga percorrenza; uno dei più famosi e frequentato è il Cammino di Santiago di Compostela, itinerario spesso su strade bianche a volte anche accidentate, da molti percorso in bici.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]