Utente:Laura.facchin/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Andrea Spiriti (Milano, 2 giugno 1965) è uno Storico dell’Arte italiano e Professore di Storia Sociale dell’Arte, Comunicazione Artistica, Archeologia e Topografia Medioevale, Storia dell'Arte Moderna, Museologia e Museografia Scientifica, Storia dell'Arte Lombarda presso l’Università degli Studi dell’Insubria.

Cenni biografici[modifica | modifica wikitesto]

Dal 16 aprile 1999 al 16 gennaio 2000 è stato Ispettore Storico dell’Arte della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Piemonte, responsabile delle Province di Novara e Vercelli. Dal 17 gennaio 2000 al 30 settembre 2001 è stato Ispettore Storico dell’Arte (ex-VIII q.f.) della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici della Lombardia Occidentale: funzionario di zona della Provincia di Varese, funzionario incaricato del Museo Bagatti Valsecchi in Milano, membro dell’Ufficio Studi. Nel 2002 è ideatore e curatore (con Isabella Marelli) della mostra Da Daniele Crespi a Biagio Bellotti. Arte e restauro a Busto Arsizio e dintorni, Busto Arsizio, Museo Civico di Palazzo Cicogna. Nello stesso anno progetta e cura la mostra L’occhio nuovo. Occhiali, microscopi e cannocchiali. Arte e scienza fra ‘600 e ‘700, Cesano Maderno, Palazzo Arese Borromeo. Nel 2004 è curatore (con Simona Capelli) della mostra Ludovico e Antonio David, Rancate, Pinacoteca Züst. Nel 2005 è curatore (con Giorgio Mollisi e Ivano Proserpi) della mostra Carpoforo Tencalla da Bissone, Rancate, Pinacoteca Züst. Nel 2006 è curatore e presidente del comitato scientifico della mostra Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo, Busto Arsizio, Civiche Raccolte d’Arte. Dal 2004 è membro del gruppo di lavoro di Europa delle Corti, all'interno del quale è stato vicepresidente del Centro Studi dal 2008 al 2013. Dal 2011 tiene lezioni presso la Fondazione Roberto Longhi di Firenze. È direttore scientifico della rivista scientifica on-line “Artisti dei Laghi” dal 2011. Dal 2014 è delegato del Rettore per i Beni Culturali dell'Università degli Studi dell’Insubria. Dal 2016 è coordinatore scientifico del Museo Giovanni Paolo II - Fondazione Porczińsky di Warszawa di cui ha curato la catalogazione delle opere. Dal 2016 è Conservatore Onorario dei Musei Civici di Castiglione Olona.

Specialista di storia dell’arte moderna nei secoli XVI-XVIII, autore di circa pubblicazioni, relative all'iconologia politica, alla consorteria Arese, all'arte dello stucco, alle relazioni artistiche fra Milano, Genova e Roma, alle ditte pittoriche del Manierismo, alla rappresentazione della natura, al classicismo di secondo Seicento, alla nascita del Rococò, ma soprattutto sugli artisti originari dell’area dei laghi lombardo-ticinesi.

Pubblicazioni[modifica | modifica wikitesto]

Tra i suoi contributi, circa 300, si segnalano:

  • "Dipinti lombardi inediti del Sei e Settecento nel Collegio Oblati Missionari di Rho", Arte Lombarda, n.s. 92/93 (1990 /1-2), 164-171.
  • "Un inedito di Giovan Battista Tarillio e la lezione tibaldiana", atti del convegno Pellegrino Tibaldi: nuove proposte di studio,Porlezza-Valsolda 1987, Arte Lombarda, n.s. 94/95 (1990/3-4), 165-172.
  • "Due esempi inediti di rubensismo lombardo ottocentesco", atti del convegno Barocco lombardo-Barocco europeo, Menaggio 1990, Arte Lombarda, n.s. 98/99 (1991/3-4), 168-170.
  • "La cultura del Bernini a Milano: Santa Maria della Vittoria 1655 - 1685", Arte Lombarda, n.s. 108/109 ( 1994/1-2 ), 108-114.
  • "'Festa barocca' e 'concordia delle arti' nelle accoglienze pesaresi a Cristina di Svezia ( 1655-1658 )", Ricerche di Storia dell'Arte, 54 (1994), 17-24.
  • "Luigi Alessandro Omodei e la riqualificazione di S.Carlo al Corso: novità e considerazioni", Storia dell'Arte, 84 (1995), 269-282.
  • Leone Leoni nel Duomo di Milano: il mausoleo del Medeghino, in Leone Leoni fra Lombardia e Spagna, atti del convegno, Menaggio 1993; Milano 1995, 11-20.
  • "'Arte di villa' e 'grande decorazione' fra Lombardia ed Europa (secoli XVII e XVIII)", Vita e Pensiero, LXXX (1997/6), 446-456.
  • I committenti: da Bartolomeo III Arese a Renato III Borromeo Arese; La grande decorazione barocca: iconografia e gusto e Testimonianze nelle arti figurative  in Il palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno, Milano 1999, 17-42, 43-188, 287-298.
  • "Ercole Ferrata tra Milano e Roma: novità e considerazioni", Storia dell'Arte, 100 (2000), ed. 2001, 102-116.
  • I rapporti di Fuga con Francesco Croce, in Ferdinando Fuga 1699-1999 Roma, Napoli, Palermo, atti del convegno internazionale di studi, Napoli 1999; Napoli 2001 (Studi sul Settecento napoletano 2), 365-374.
  • ‘Imago urbis’: problemi iconografici e iconologici del battistero di Castiglione Olona fra Lombardia e Ungheria, in Lombardia e Ungheria nell’età dell’Umanesimo e del Rinascimento. Rapporti culturali e artistici dall’età di Sigismondo all’invasione turca (1387-1526), atti del convegno internazionale, Milano, 2-4 dicembre 2002, Arte Lombarda 139 (2003, ed. 2004), 64-70.
  • “Problemi di iconologia politica nel secondo Seicento e nel primo Settecento: la consorteria Arese da Ghisolfi a Tiepolo”, Annali di Storia Moderna e Contemporanea, 10 (2004), 153-170.
  • “La República de las Parentelas, la genesi del classicismo lombardo e l’applicazione dello schema-reggia nel secondo Seicento”, in Atlante tematico del barocco in Italia settentrionale. Le residenze della nobiltà e dei ceti emergenti: il sistema dei palazzi e delle ville, atti del convegno di studi, Milano 10-13 dicembre 2003, “Arte Lombarda”, 141 (2004), 112-121.
  • Da Carlo Borromeo a Carlo VI: iconografia politica nella Karlskirche di Vienna, in Cultura e spiritualità borromaica tra Cinque e Seicento, Accademia di San Carlo – Dies Academicus, Milano 2005, “Studia Borromaica”, 20 (2006), 293-316.
  • Presentazione (con G. Zanlonghi) e Il primo e il secondo rococò: arte e spazio, in Immagini dello spazio e spazio della rappresentazione, a. c. di A. Spiriti e G. Zanlonghi, “Comunicazioni Sociali”, n.s., XXVIII (2006/2, ed. 2007), 133-136 e 137-144.
  • “Ercole Antonio Raggi da Vico Morcote. Un ticinese dalla Roma berniniana alla Modena estense”, in “Svizzeri a Roma”, Arte e Storia, 8 (2007/35), 182-187.
  • Ferrante Gonzaga governatore di Milano (1546-1554/5): arte e architettura, in Ferrante Gonzaga. Un principe del Rinascimento, catalogo della mostra, Guastalla 2007, 74-78.
  • “La Colonna Infame tra iconologia, lotta politica e codificazione letteraria: spunti di riflessione”, Annali Manzoniani, VI (2005, ed. 2007), 55-79.
  • Artisti e architetti nella Milano del Seicento: carriere e guadagni, in Vivere d’arte. Carriere e finanze nell’Italia moderna, atti del convegno,Teramo 2006, Roma 2007, pp. 45-70.
  • La chiesa nazionale lombarda dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso nella seconda metà del Seicento: strategie urbane per la Monarquía Católica, in Roma y España. Un crisol de la cultura europea en la edad moderna, atti del convegno internazionale, Roma 2007, Madrid 2007, 875-886.
  • Luca Cambiaso e la pittura milanese di pieno Cinquecento e di primo Seicento: problemi e ipotesi, in La ‘Maniera’ di Luca Cambiaso. Confronti, spazio decorativo, tecniche, atti del convegno, Genova 2007, Genova 2008, 175-185.
  • Andrea Bregno: dalla bottega all’industria artistica, in Andrea Bregno: il senso della forma nella cultura artistica del Rinascimento, Roma 2008, pp. 101-113.
  • L’immagine dell’Immacolata a Milano, in L’Immacolata nei rapporti tra l’Italia e la Spagna, Roma 2008, pp. 447-472.
  • The stuccoes of St. Lorenzo in Laino (Como, Italy): the materials and the techniques employed by the ‘Magistri Comacini’, (con L. Rampazzi, B. Rizzo, C. Colombo, C. Conti, M. Realini, U. Bartolucci, M. P. Colombini, L. Facchin) “Analytica Chimica Acta”, 630 (2008), 91-100.
  • Le radici lombarde dell'attività romana di Andrea Pozzo, in Mirabili disinganni. Andrea Pozzo (Trento 1642 - Vienna 1709) pittore e architetto gesuita, catalogo della mostra, Roma 2010, 63-70.
  • Da Atlantide a Gerusalemme: utopie urbanistiche e scelte iconologiche, in Atlantide. Luogo geografico, luogo dello spirito, Milano-Udine 2010, 123-133.
  • La corte dei governatori spagnoli a Milano, in Il rinascimento italiano e l'Europa. VI. Luoghi, spazi, architetture, Treviso 2010, 367-381 e 780-781.
  • Stuccatori dei laghi a Firenze. Scelte strategiche e casi individuali, in Svizzeri a Firenze, "Arte e Storia", 11 (2010/48), 84-99.
  • Temi e problemi caravaggeschi in area lombarda, in I Caravaggeschi. Percorsi e protagonisti, Milano 2010, 141-154.
  • Valerio Castello e l'arte a Milano nel quinto decennio del Seicento: influssi e interagenze, in Valerio Castello. Percorsi di approfondimento, atti del convegno, Genova 2008, Genova 2010, 120-133.
  • Un inedito ciclo di affreschi 'alla fiaminga' nel Palazzo della Zecca a Milano, "Storia dell'Arte", 128 (2011), 5-15.
  • Arte e politica: Benedetto Odescalchi (Innocenzo XI) fra Filippo IV, Carlo II e l'imperatore Leopoldo I, in La Dinastia del los Austria. Las relaciones entre la Monarquía Católica, a c. di J. Martínez Millán e R. Gonzáles Cuerva, Madrid 2011, I, 269-288.
  • Santa Maria Assunta al Vigentino. La storia di una comunità dall'utopia dell'arcivescovo Pizzolpasso alla committenza al Cerano, Milano 2012 (con L. Facchin).
  • Esse est percipi: stucco sculptors from the Lombard lakes in eighteenth-century Ireland, in Decorative plasterwork in Ireland and Europe. Ornament and the early modern interior, Dublin 2012, 77-92.
  • Pignus fidelitatis. I carmelitani e gli altri ordini filospagnoli nella Milano del Seicento, in La corte en Europa. Politica y religión (siglos XVI-XVIII), atti del congresso internazionale a cura di José Martinez Millán, Manuel Rivero Rodríguez, Gijs Versteegen, Madrid 2010, Madrid 2012, pp. 579-621.
  • Le entrate a Milano di Filippo V e dei suoi rappresentanti: costanti e mutazioni nell'autorappresentazione del potere, in La Corte del los Borbones: crisis del modelo cortesano, III, Madrid 2013, 1841-1864.
  • Introduzione e Luigi Alessandro Omodei e la sua famiglia: una collezione cardinalizia fra Roma e Milano, in Lo spazio del collezionismo nello Stato di Milano (secoli XVII-XVIII), Roma 2013, 12-15 e 205-246.
  • I dipinti di Andrea Pozzo per il padre generale Antonio Oliva: un felice ritrovamento, in "Paragone Arte", LXIV, 763 (2013/111), 50-57 (con L. Facchin).
  • Gerusalemme, Roma, Castiglione Olona: novità sull'"imago urbis" della cappella palatina di Branda Castiglioni, in La festa delle Arti. Scritti in onore di Marcello Fagiolo per cinquant'anni di studi, a cura di V. Cazzato - S. Roberto - M. Bevilacqua, I, Roma 2014, 138-143.
  • Gli artisti dei laghi nel Rzeczpospolita polacco-lituana: strategia mitteleuropea e concorrenza dei gruppi locali, in Artyści znad jezior lombardzkich w nowożytnej Europie. Prace dedykowane pamięci Profesora Mariusza Karpowicza, Warszawa 2015, 229-238.
  • Innocenzo XI fra Giovanni III e Leopoldo I: strategie iconografiche e iconologiche, in Związki polsko-włoskie w dobie Jana III Sobieskiego, “Studia Wilanowskie”, XXII (2015), 37-56.
  • La Pop Art: tra arte e realtà, in “Filmavo da indipendente, solo e contro tutti”. Gianfranco Brebbia e la cultura internazionale a Varese negli anni sessanta-settanta, Milano-Udine 2016, 97-103.
  • Arrivo e stabilizzazione dei Camilliani a Milano. Fra storia e urbanistica, in San Camillo de Lellis e i suoi amici. Ordini religiosi e arte tra Rinascimento e Barocco, atti del convegno, a cura di L. Salviucci Insolera – E. Sapori, Soveria Mannelli 2016, 139-152.

Le monografie

  • "Un bellissimo pezzo di fabbrica". Il Fatebenefratelli tra Barocco e Neoclassico, Milano 1992.
  • Cultura figurativa in Valcuvia. Casalzuigno Cuveglio Cuvio, Milano 1996.
  • Sant’Alessandro in Zebedia a Milano (Arte in Lombardia 1), Milano 1999.
  • Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (Arte in Lombardia 2), Milano 2000.
  • Cultura figurativa in Valcuvia. Azzio Gemonio Orino, Milano 2000.
  • Giovanni Battista Barberini. Un grande scultore barocco, San Fedele Intelvi 2005; Noventa Padovana 2012.
  • Villa Pusterla al Mombello di Limbiate, Milano 2011.
  • Diego Francesco Carloni da Scaria e la nascita del rococò, Torino 2014.
  • Gli Avogadro e i Pozzo: una grande alleanza di pittori manieristi, Varese 2015.
  • Palazzo Besozzi Casati di Cologno. Iconologia di una grande dimora barocca, Cologno Monzese 2015 (e-book).

Convegni[modifica | modifica wikitesto]

Ha partecipato a innumerevoli convegni internazionali, molti dei quali di taglio interdisciplinare, ed è stato più volte curatore degli stessi e della pubblicazione degli atti. Si segnalano:

  • Pierfrancesco Mazzucchelli detto il Morazzone (1573-1626). Problemi e proposte, Morazzone-Varese 2003.
  • Realtà e illusione nell’architettura dipinta. Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca, Lucca 2005.
  • Vivere d’arte. Finanze e carriere di artisti nell’Italia dell’età moderna, Teramo 2006.
  • Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, Milano 2006.
  • Roma e la Spagna. Crogiolo della cultura europea nell’Età Moderna, Roma 2007.
  • La ‘Maniera’ di Luca Cambiaso. Confronti, spazio decorativo, tecniche, Genova 2007.
  • Clelia Grillo Borromeo Arese. Un salotto letterario settecentesco tra arte, scienza e politica, Cesano Maderno 2007.
  • La corte e lo spazio: trent’anni dopo, Firenze 2008.
  • Passaggi a nord-est: gli stuccatori dei laghi lombardi tra arte, tecnica e restauro, Trento 2009.
  • Maria Gaetana Agnesi. Scienziata, umanista e donna di fede da Varedo all’Europa, Varedo 2009.
  • Andrea Pozzo, Valsolda 2009.
  • Libertinismo erudito: cultura lombarda tra Cinque e Seicento, Gallarate-Somma Lombardo 2009.
  • La dinastia de los Austria: las relaciones entre la Monarquía Católica y el Imperio, Madrid 2009.
  • Eighteenth-century Plasterwork in Ireland and Europe, Dublin 2010.
  • La musica al tempo di Caravaggio, Milano 2010.
  • Andrea e Giuseppe Pozzo tra Roma, Venezia e Vienna, Venezia 2010.
  • La corte en Europa: política y religión (siglos XVI-XVIII), Madrid 2010.
  • Ercole Ferrata (1610-1686) da Pellio all'Europa, Como 2011.
  • Libertinismo erudito e pensiero anticonfromista: Genova nell'Europa seicentesca, Genova 2011.
  • Prospettiva, luce e colore nell'illusionismo architettonico. Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca, Firenze 2011.
  • I rapporti tra Roma e Madrid nei secoli XVI e XVII: arte, diplomazia e politica, Roma 2011.
  • Filippo Juvarra (1678-1736). Architetto dei Savoia, architetto in Europa, Torino 2011.
  • La corte del los Borbones. Crisis del modelo cortesano, Madrid 2011.
  • Baldasar Fontana da Chiasso 1661-1733. La sua arte in Europa, Chiasso 2011.
  • Innocenzo XI Odescalchi (1611-1689) nel quarto centenario della nascita, Roma 2012.
  • Relazioni italo-polacche nei tempi di Giovanni III Sobieski/Związki polsko-włoskie w dobie Jana III Sobieskiego Varsavia 2012.
  • Identità e Rappresentazione. Le chiese nazionali a Roma, 1450-1650, Roma 2013.
  • Artisti dei laghi lombardi in Ungheria. Dal Medioevo ai secoli moderni, Milano 2013
  • Society and Culture in the Baroque Period (ENBaCH), Roma 2014 .
  • Artyšci znad jezior lombardzkich w nowožytnej Europie, Varsavia 2014.
  • Carlo Fontana 1638-1714 celebrato architetto, Roma 2014.
  • I Saperi dell’Arte. I. Il Rinascimento a Milano e in Lombardia, Milano 2015.
  • Scultura in legno policromo d’età barocca. La produzione di carattere religioso a Genova e nel circuito dei centri italiani, Genova 2015 §.
  • I saperi dell’arte. II. Storia e storiografia dell’arte dal Rinascimento al Barocco in Europa e nelle Americhe, Milano 2016.
  • Villa Calchi alla Vescogna di Calco. Il palazzo di Bartolomeo fra Bramante e Leonardo, Calco 2016.
  • Omaggio a Paolo Pagani (1655 – 1716), Valsolda 2016.
  • In tempore floride pacis … Politiche del costruire a Como nei secoli XV e XVI, Como 2017.

Categoria:Storici dell'arte italiani