Utente:LaF33d3/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Short description

Pusheen the cat
AutoreClaire Belton, Andrew Duff
1ª app.28 maggio 2010
1ª app. inEveryday cute (striscia a fumetti)
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

Pusheen è una gatta immaginaria creata nel 2010 da Claire Belton e Andrew Duff per una striscia a fumetti pubblicata sul loro sito internet, Everyday Cute.

Sul sito ufficiale Pusheen viene descritto come un paffuto gatto soriano grigio. La striscia a fumetti originale includeva i personaggi ispirati ai due creatori, Belton e Duff, al loro cane Carm (diminutivo di “Carmen”) e a Pusheen, il gatto di Claire Belton che ora vive con i genitori in Oregon. Il nome Pusheen deriva dalla parola puisín, che significa gatto in Irlandese.[1] Qualche volta Pusheen viene affiancata dalla sorella Stormy e, occasionalmente, Pusheen e Stormy sono disegnati in temi differenti come Pusheenosaurus Rex, dove Pusheen è un dinosauro e Stormy un uovo di dinosauro. Pusheen ha anche mamma e papà, un marito, un fratello (di nome Pip) e due figli.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Pusheen è apparso per la prima volta nel Maggio 2010 all'interno della striscia a fumetti "Pusheen Things" sul sito internet di Claire Belton e Andrew Duff, Everyday Cute.[2] Nel 2011, Belton e Duff hanno lanciato un sito interamente dedicato a Pusheen. Nel 2013, Belton ha pubblicato I Am Pusheen The Cat, una collezione di vignette con il gatto Pusheen.[3]

Pusheen è diventato molto conosciuto per essere apparso su Facebook come set di sticker (immagini che possono essere allegate ai commenti e ai messaggi personali). Questa funzionalità è stata introdotta su Android nell'Aprile 2013 e sul sito ufficiale di Facebook a Luglio dello stesso anno.[4]

Nell'Aprile 2017 la Pusheen Corporation ha acquisito degli uffici nei sobborghi di Chicago a Park Ridge. Gli uffici sono usati come spazio di lavoro per artisti e fotografi.

Merchandising[modifica | modifica wikitesto]

La Pusheen Corporation iniziò a vendere prodotti Pusheen dopo che la popolarità del gatto decollò nel luglio 2010.[5] I primi prodotti venduti sul sito Everyday Cute sono stati ciondoli e portachiavi. Da quel momento i prodotti venduti sono aumentati e ora la Pusheen Corp collabora con diversi marchi per creare e vendere merchandise nei negozi, tra cui la nota catena americana Barnes & Noble. Le vendite sono state aumentate ulteriormente grazie alla collaborazione con il sito Hey Chickadee, che nell'Aprile 2019 è stato rimarchiato The Pusheen Shop.[6].

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

[[Categoria:Gatti immaginari]]

  1. ^ Who is Pusheen?, su pusheen.com, 24 Ottobre 2012. URL consultato il 15 Ottobre 2019.
  2. ^ Pusheen Cat, la storia della gatta più amata del web, su dottorgadget.it, 28 Settembre 2019. URL consultato il 15 Ottobre 2019.
  3. ^ What's Right Meow: Meet the Internet's Most Famous Kitty, Pusheen the Cat, su instyle.com, 2 Aprile 2014. URL consultato il 15 Ottobre 2019.
  4. ^ pcmag.com, 3 Luglio 2013, https://www.pcmag.com/news/313332/facebook-stickers-now-available-on-the-web. URL consultato il 15 Ottobre 2019.
  5. ^ The shop is up!, su everydaycute.com, 1º Luglio 2010. URL consultato il 15 Ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2010).
  6. ^ Hey Chickadee is now The Pusheen Shop!, su facebook.com, 2 Aprile 2019. URL consultato il 15 Ottobre 2019.