Utente:Kranio77/Domenico Cipriano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Domenico Cipriano detto Mimmo (Guardia Lombardi, 1970) è un poeta italiano.

Già vincitore, per la poesia, del premio Lerici-Pea per l’inedito nel 1999, ha pubblicato la raccolta Il continente perso (Roma, Fermenti, 2000; 2a. ed. 2001), con introduzione di Plinio Perilli e nota del musicista jazz Paolo Fresu. (libro vincitore del premio Camaiore “Proposta” 2000 e segnalato al premio Eugenio Montale 2000).

Ha pubblicato libricini da collezione, quali: L’assenza (Pulcino Elefante, 2001), La pelle nuda delle stelle (Ibridilibri, 2008), L’enigma della macchina per cucire (Edizioni L’Arca Felice, a cura di Mario Fresa, 2008). Poesie, interventi e recensioni ai suoi lavori sono apparse sulle riviste: Poesia, Pagine, La Clessidra, Il Segnale, Hebenon, Le Voci della Luna, Hortus, Pietraserena, L’Immaginazione, La Mosca di Milano, Banco di Lettura, Fermenti, Poiesis, Polimnia, Capoverso, Graphie, L’Ortica, Il Filorosso, Scorpione Letterario, Fucine Mute, Atelier, Plurabelle, Lo Specchio de La Stampa, Gradiva, Italian Poetry Review (IPR), Forum Italicum, Ameritalia, ecc.


Ha ideato e coordinato il Festival jazz Evening Song (dal 1993 al 2002), le manifestazioni Poeti irpini e post-avanguardia (1997) e Le strade della poesia (2004 e 2005), i cicli di letture Voci d’Irpinia, Quotidiana(mente) (2006) e Metafore (2007).

È redattore delle riviste Il Madrigale e Sinestesie. Ha collaborato a riviste di settore, quali Poetry Wave e Le voci della luna, attualmente collabora a La Mosca di Milano.

Interessato al connubio Jazz e Poesia ha dato vita, insieme all’attore Enzo Marangelo e al pianista Enzo Orefice, al progetto JP band che fonde Jazz e Poesia, sfociato nel CD Le note richiamano versi (Abeatrecords, 2004) con la sezione ritmica di Ettore Fioravanti e Piero Leveratto, corredato dalle foto di Enzo Eric Toccaceli e una nota critica di Giorgio Rimondi. Il lavoro è stato segnalato al premio Lorenzo Montano 2006.

Ha ottenuto riconoscimenti per la poesia inedita, tra gli ultimi si ricordano: Premio Capoverso 2004, Giuseppe Piccoli 2005, Premio Dionysyakos 2006. Ha partecipato, sia da solo che con il progetto JPband, a manifestazioni, festival di poesia e festival jazz, in vari contesti, si ricordano: Bunker Poetico (di Marco Nereo Rotelli) alla 49a. Biennale di Venezia, Invito alla lettura presso Castel Sant’Angelo a Roma, Stagione concertistica Chorus Line, Novecentopoesia, Festival di poesia in azione “a + Voci” presso il Caffè delle Giubbe Rosse in Firenze, Artetipica in Benevento Città Spettacolo, 4 notti e più di luna piena, Eden Caffè de L’Aquila, Cantine Mastroberardino, Parco Letterario “F. De Sanctis, Carovana Poesia e Musica all’Università di Bologna, Sasso Marconi e Napoli, Festival Tra musica colta e musica jazz, Poesia del Sud…e per il Sud, Parcopoesia, Napoli Street Festival, SerateCapuane, MezzaNotte Bianca di Avellino, 7 giorni di-versi presso la Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli, TeatroPoesia al teatro SanCarluccio di Napoli, VeronaPoesia presso la Società Letteraria di Verona, ecc. È incluso nella galleria di ritratti pittorici “Mostropoeta” di Serena Maffia. Nel 2008 è stato finalista al premio Lorenzo Montano per la sezione “raccolta inedita”.

È nel consiglio editoriale di "Opera Prima", collana di poesia curata da F. Ermini, con la supervisione di A. Zanzotto, Y. Bonnefoy, U. Galimberti.

Raccolte di poesia

[modifica | modifica wikitesto]

CD di jazz-poetry

[modifica | modifica wikitesto]
  • JPband: Le note richiamano versi, Abeatrecords, Olona 2004