Utente:Katikate099/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Samorindo Peci[modifica | modifica wikitesto]

Samorindo Peci (nato il 14 giugno 1961 a Colonella (Teramo) ) e' un medico endocrinologo e ricercatore italiano.

Attualmente vive ed esercita a Milano. E' attivo come medico ricercatore nell'ambito delle Malattie Neuroendocrine e della Neuroriabilitazione sostenendone l'importanza. E' rappresentante legale di Cerebro Srl, Startup nelle Neuroscienze ad alto impatto tecnologico.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ha ottenuto la Laurea in Medicina e chirurgia con 110 su 110 e lode presso l'Università Cattolica Sacro Cuore Roma e abilitato alla professione di Medico chirurgo con iscrizione all'Ordine dei Medici di Rieti (numero tesserino 1566). Nel 2006, ha conseguito un bacellierato in filosofia e studi teologici presso l'Università Santa Croce di Roma. Nel 2007, ha conseguito un Dottorato di Ricerca sempre presso l'Università Cattolica Sacro Cuore Roma in Scienze Endocrino-metaboliche ed Endocrinometaboliche Sperimentali.

Ricerca[modifica | modifica wikitesto]

Samorindo Peci è impegnato alla ricerca nel ambito della medicina. Studia modelli reabilitativi per rendeli più addatti al singolo individuo.

Una delle sue ricerce più importenti è il quella su Nocebo.

Pubblicazioni Scientifiche[modifica | modifica wikitesto]

il Dott. Peci ha scritto diverse pubblicazioni durante la sua carriera professionale, tra le più recenti: 1. Pubblicazione Scientifica “The symptomatology of the sympathetic and vagal system as monitoring model of the therapeutic act (Neurotest)” su Neuropsychological Trends 20/2016 2. Pubblicazione Scientifica “Nocebo Phenomenon, Review” su Neuropsychological Trends Vol.2 doi: 10.7358/neur-2016-020-peci 3. Pubblicazione Scientifica “Hemoglobin (Hb) - Oxyhemoglobin (HbO) Variation in Rehabilitation Processes Involving Prefrontal Cortex” "Prefrontal Cortex," 978-1-78923-904-1; doi: 10.5772/intechopen.79163. 4. Pubblicazione Scientifica "A Pilot Study of Photobiomodulation Therapy Using Nir: Pre and Post 810 Nm Stimulation in Patients Affected by Neurological Diseases"