Utente:Jessica Rizza/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Donna Moderna
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
Periodicitàsettimanale
Generefemminili
Fondazione1988
Sedevia privata Mondadori, 1 - Segrate (MI)
EditoreArnoldo Mondadori Editore
Diffusione cartacea236 373 (settembre 2015)
DirettoreAnnalisa Monfreda
 

Donna Moderna è una rivista settimanale dedicata alle donne e pubblicata dalla Arnoldo Mondadori Editore[1].

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Copertina del primo numero di Donna Moderna, 22 marzo 1988

La rivista esordisce il 22 marzo del 1988, il primo direttore e fondatore è Edvige Bernasconi che vuole proporre una rivista innovativa, di reale utilità per le donne. Dal 1995 al 2013 Patrizia Avoledo è stata la direttrice del giornale[2]. Nel 2011 decise di non far più posare su Donna Moderna modelle di professione, ma solo donne comuni[3].

A fine gennaio 2013 Annalisa Monfreda è diventata il direttore[2].

Contenuti[modifica | modifica wikitesto]

La rivista al suo interno è articolata con numerose rubriche.

  • Bellezza - La rubrica si occupa di prodotti per il viso e corpo, di profumi, di capelli, di lezioni di trucco.
  • Moda - In questa rubrica il settimanale evidenzia le tendenze, lo shopping, gli accessori.
  • Cucina - La rubrica ha un video per la preparazione delle ricette.
  • Matrimonio - consiglia l'abito matrimoniale, l'acconciatura, l'organizzazione del matrimonio, i gioielli da indossare.
  • Mamma - Si parla del mondo del bambino, della gravidanza, della maternità e lavoro.
  • Sesso - La rubrica tratta di single e coppia, di famiglie allargate, di eros e psiche.
  • Starbene - Diete, forma e salute.
  • Casa Facile - Giardinaggio, cucina, organizzazione delle camere
  • Succede - Posta, blogger, lavoro
  • Gossip - gossip blog, video
  • Divertimenti - Viaggi e weekend, musica, libri.
  • Community - Chat, foto, forum, gruppi.

Con la rivista escono in allegato due supplementi, Casa Idea e Donna in forma.

Experience Store[modifica | modifica wikitesto]

La rivista organizza anche una manifestazione itinerante, denominata Experience Store, che si sviluppa da Nord a Sud Italia, con la presenza di stand di abbigliamento, domotica, cosmesi, viaggi, stand di degustazione, eventi artistici e corsi vari per il pubblico femminile. Nel 2011 fa tappa, in ordine cronologico, a Catania, Salerno e Genova.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Italian Fashion, Beauty and Style Magazines | Made-In-Italy.com, su www.made-in-italy.com, 7 gennaio 2011. URL consultato il 15 maggio 2017.
  2. ^ a b Biografia di Patrizia Avoledo. URL consultato il 19 maggio 2017.
  3. ^ Donna Moderna | Il Futuro dei Periodici, su futurodeiperiodici.wordpress.com. URL consultato il 19 maggio 2017.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

[[Categoria:Riviste femminili italiane]] [[Categoria:Settimanali italiani]] [[Categoria:Periodici italiani in lingua italiana]] [[Categoria:Periodici fondati nel 1988]] [[Categoria:Periodici pubblicati da Mondadori]]