Utente:Hari Seldon92/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Psicografia[modifica | modifica wikitesto]

La Psicografia può essere definita come una metodologia qualitativa usata principalmente nel marketing e nella sociologia per descrivere i potenziali consumatori in base a valori psicologici[1].

.

Utilizzo[modifica | modifica wikitesto]

Gli studi psicografici di individui o comunità sono appunto largamente sfruttati nei campi del marketing, negli studi demografici, nelle ricerche opinionali della popolazione e nelle indagni sociali in genere. La psicografia, infatti, non si basa solo sulle ricerche dello stile di vita di una data categoria di potenziali consumatori, bensì tiene conto anche di attributi personali quali attitudini, interessi, opinioni e valori.

L'insieme dei risultati di queste ricerche, sia che si basino sui singoli individui sia che prendano in considerazione gruppi di persone, prendono sovente il nome di profilazioni psicografiche.

Controversie[modifica | modifica wikitesto]

L'uso di questi sistemi di indagine, che oggi giorno sono molto diffusi, sono anche stati ampliamente criticati.

Vi sono infatti delle controversie sul caso della società di data mining e analisi dati Cambridge Analytics che secondo le accuse, operando sulla piattaforma social Facebook, avrebbe sfruttato i dati raccolti al fine non solo di favorire l'interferenza russa nelle elezioni presidenziali americane del 2016[2], ma l'elezione stessa dell'attuale presidente Donald J. Trump[3] [4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ William D. Wells, Psychographics: A critical review, in Journal of Marketing Research, vol. 12, May 1975, pp. 196–213, DOI:10.2307/3150443.
  2. ^ Inside Russia’s Social Media War on America, su time.com.
  3. ^ Kenneth P. Vogel, Psychographics: Cruz partners with donor's 'psychographic' firm, Luglio 2015.
  4. ^ Marshall Cohen, CNN, Trump. Cambridge Analytica. WikiLeaks. The connections, explained., su edition.cnn.com.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Statistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di statistica

[[Categoria:Data mining]] [[Categoria:Informatica]] [[Categoria:Statistica]] [[Categoria:Sociologia]]