Utente:Gregorovius/Archivio/19

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Buon Natale e felice anno nuovo.--79.31.61.252 (msg) 23:21, 2 gen 2014 (CET)

Maurizio d'Assia[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, voglio solo darti un'info: l'ordine della SS Annunziata non esiste più dal 1951, quindi non viene più conferito. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 20:54, 14 gen 2014 (CET)

Chiarisco: L'ordine è stato abrogato e dal 1951 nessuno lo può più conferire. Chi ne è stato insignito prima lo mantiene fin che vive. (Maurizio d'Assia è tra questi, visto che lo ha ricevuto nel 1949) Perciò dal mio punto di vista è un'onorificenza che ha perduto significato. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 19:54, 15 gen 2014 (CET)

Motivazione del voto[modifica | modifica wikitesto]

Ciao! Anche se dallo storico dei tuoi contributi vedo che sei rientrato quando la procedura si era già abbondantemente conclusa, avrei gradito una risposta a questo post. Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 08:31, 15 gen 2014 (CET)

Portale araldica[modifica | modifica wikitesto]

Ho preparato una bozza del portale. Vorrei un tuo parere, possibilmente nelle discussioni del progetto araldica. Ciao --Massimop (msg) 19:10, 4 feb 2014 (CET)

Cancellazione[modifica | modifica wikitesto]

{{Cancellazione|Carmella Bing}} --MidBi 19:21, 6 feb 2014 (CET)

Contributi sospetti[modifica | modifica wikitesto]

Ciao! Mi sono accorto solo ora che l'anno scorso nell'ambito del progetto "rimozione contributi sospetti/Zhuang" hai cancellato diversi contributi miei, di cui non ricordo affatto il contenuto (qui). Mi sembra strano, però, di aver scritto qualcosa di tanto grave da meritare la "damnatio memoriae". Dove posso trovare tracce di discussione per capire che colpa mi era addebitata? --Pinea (msg) 15:59, 8 mar 2014 (CET)

{{Cancellazione|Template:Lucca}} --Sailko 09:09, 3 apr 2014 (CEST)

Conoscenze personali[modifica | modifica wikitesto]

Hello Gregorovius, Welcome in Conoscenze personali. One question for now: can you create a user page on the German Wikipedia? Thanks! Romaine (msg) 23:43, 28 apr 2014 (CEST)

Wikioscar[modifica | modifica wikitesto]

Ignavo! Ti proporrò in futuro per il Wikioscar...dabagno. Ciao bella gioia. --Cloj 15:23, 9 giu 2014 (CEST)

Re:Ritorno[modifica | modifica wikitesto]

O loggato o come IP, se torni ci fa piacere! :) --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 16:24, 9 giu 2014 (CEST)

Re: Marmifera[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius! Scusa se ti rispondo solo ora, il messaggio l'avevo già letto alle 3 ma nel mentre ho avuto da fare con scuola (corsi di recupero). Apprezzo l'interessamento, e sulla Marmifera ti annuncio che non ho finito di lavorarci, ho in programma di fare le voci per gli impianti di: Tarnone (della quale sto già stendendo l'abbozzo nella mia prima sandbox), Miseglia Inferiore e Superiore, Ravaccione, Marina di Carrara (se trovo informazioni ma in genere alla fine se programmo una voce poi la pubblico senza problemi), Piastra. Per gli altri impianti (per citarne qualcuno Colonnata, scalo Peghini, Gioia) non sono molto sicuro di poterle scrivere dato che sono molto poche le fonti sia bibliografiche che fotografiche a riguardo. Altra voce di stazione che voglio scrivere, ma che non si trova sulla linea in questione, è Carrara Marittima sui raccordi industriali (altra voce che ho scritto io :) ).

EDIT: scommetto che sei di Carrara ve?--Claudio Dario Il bar Bar 19:18, 19 giu 2014 (CEST)

Ciao di nuovo! Dato che sei interessato ti segnalo l'ultima voce a riguardo. P.S. alla fine non mi hai più risposto se eri di Carrara o no :)--Claudio Dario Il bar Bar 17:37, 20 giu 2014 (CEST)

Portale su Carrara[modifica | modifica wikitesto]

Dato che ovunque template come questo o questo sono considerati obsoleti e "fossili" in quanto creati prima della realizzazione degli occhielli che ne dici, dato che in qualche modo siamo tutti e due interessati all'argomento, di creare un portale apposito per Carrara o per Massa-Carrara? È da un po' che ci pensavo ma prima di prendere una decisione volevo chiedere un parere :)--Claudio Dario Il bar Bar 18:46, 22 giu 2014 (CEST)

Sulle frazioni non è un problema crearle (anche se non è proprio il mio genere di voci). Per Marina di Carrara: quella FMC credo si chiamasse proprio così, quella SITA anche. Per Carrara Marittima diciamo che è una convenzione perché non ho trovato nessun nome ufficiale per l'impianto. Dove posso trovarti più spesso? Così discutiamo più spesso :). Per il portale cercherò di creare qualche voce se riesco sulle frazione e magari cerco di coinvolgere anche qualcun altro... vedrò. Trà l'altro ultimamente mi sto occupando della creazione di un progetto (Stazioni d'Italia) e della revisione della PdP del progetto:Trasporti insieme ad Ale Sasso. Se trovi materiale interessante Carrara & Co fammi sapere :D, a presto!--Claudio Dario al dopolavoro 20:37, 14 lug 2014 (CEST)

Basso (famiglia)[modifica | modifica wikitesto]

Carissimo, vorrei segnalare questa voce: "Basso (famiglia)". L'estensore continua a inserire della vere e proprie FANDONIE (titoli principeschi inesistenti ed altro... SOB! SIC!) nella voce. Lo stesso è già stato reguardito, in questi giorni, nello IAGIForum (qui: http://www.iagiforum.info/viewtopic.php?f=3&t=18938 e qui: http://www.iagiforum.info/viewtopic.php?f=6&t=18928 e qui: http://www.iagiforum.info/viewtopic.php?f=6&t=18949&p=212992#p212905 ed altre...) per non solo affermare delle assurdità dal punti di vista araldico-genealogico, ma anche per la totale assenza di fonti che potessero in un certo qual modo avvalorare quello che SOLO lui afferma. non vorrei arrivare ad un "edit-war" sulla voce... ma non si possono leggere delle vere e proprie bugie su Wiki. Non sapendo che fare mi sono rivolto a te. Grazie! --Delehaye (msg) 09:51, 18 lug 2014 (CEST)

Buon compleanno[modifica | modifica wikitesto]

Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 14:52, 8 ago 2014 (CEST)

Richiesta parere[modifica | modifica wikitesto]

Richiedo cortesemente un parere https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Giacomo_Bernardo_di_Borbone-Parma

Architettura rinascimentale[modifica | modifica wikitesto]

Tralasciando il fatto che sia vero o meno, come si dovrebbe scrivere? Di tipo rinascimentale? Ispirato al rinascimentale? --Emanuele676 (msg) 02:08, 20 ott 2014 (CEST)

E per un qualunque edifico contemporaneo che si ispira ad uno stile antico? Se oggi un architetto facesse un edificio identico allaa basilica di Santa Maria Novella che stile avrebbe? --Emanuele676 (msg) 13:47, 20 ott 2014 (CEST)

Due gocce fastidiose[modifica | modifica wikitesto]

Senza irritazione, ma solo per informare. Sono sicuramente state due gocce fastidiose per il resto della città, ma per quel quartiere è stato quasi come a Genova. Non è andato sui telegiornali nazionali solo perché per fortuna non ci sono scappati dei morti, ma all'ospedale Piccole Figlie, costruito letteralmente in una buca, il bilancio poteva essere drammatico [1]. --  Basilicofresco (msg) 19:13, 5 nov 2014 (CET)

Beh anch'io sono di Parma, solo che come volontario di protezione civile ho avuto modo di vedere bene le zone colpite. --  Basilicofresco (msg) 08:33, 7 nov 2014 (CET)

Scambio di utente[modifica | modifica wikitesto]

Ciao! Ti correggo: la motivazione di quell'avviso non l'avevo inserita io... :-p Sanremofilo (msg) 00:20, 8 nov 2014 (CET)

RE :)[modifica | modifica wikitesto]

In effetti ultimamente ti ho visto poco in giro... Si batte la fiacca, eh?--CastagNa 22:58, 8 nov 2014 (CET)

Asafo[modifica | modifica wikitesto]

Due annotazioni:

da ignorante: è corretto definire "cattolico" un vescovo del V secolo?
il tmpl vescovo porta una data di defunzione molto diversa (5 anni) dal testo.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:38, 9 nov 2014 (CET)

Re: Spostamenti[modifica | modifica wikitesto]

Mah, a quest'ora? e sarei anche in wikipausa :P Se vieni in chan non facciamo prima? --Euphydryas (msg) 00:05, 10 nov 2014 (CET)

Per te la mia wikipausa è sospesa, però ora starei andando nanna... alla prossima allora :-) Ciao! --Euphydryas (msg) 00:12, 10 nov 2014 (CET)

Richiesta CU[modifica | modifica wikitesto]

Per favore ricontrolla, Speciale:Contributi/PincoPanco, probabilmente hai scritto un nome utente in modo errato.

Ciao, M/ 13:07, 12 nov 2014 (CET)

Ottoboni[modifica | modifica wikitesto]

Tu che te ne intendi potresti intervenire sulla pagina della famiglia Ottoboni, perchè c'è un utente che con le sue cancellazioni la sta rovinando senza motivo. Grazie per l'aiuto. Domenico Serlupi--17:17, 15 nov 2014 (CET--Crescentius

Grazie per la Tua collaborazione. Ho molta stima di Te e pertanto ho chiesto il Tuo aiuto. Grazie Domenico Serlupi--Crescentius 22:05, 15 nov 2014 (CET)

Come procedo?[modifica | modifica wikitesto]

Devo ammettere che destreggiarsi su Wikipedia è molto complicato. Ho letto parecchie pagine di istruzioni, e spero di aver trovato il modo di scriverti.
Nella discussione sulla specifica voce ho inserito un primo commento. Ritengo che la voce Catalano Gonzaga debba rientrare nella voce Famiglie Italiane ed in particolare quelle calbro-napoletane da cui prende origine. L'archivio è molto ampio e mi sono fermato avendo letto tutti i post di warning che mi hanno messo in soggezione.
Come mi consigli di procedere? Grazie --Vittorio Catalano Gonzaga (msg) 07:15, 17 nov 2014 (CET)

Grazie del suo primo commento[modifica | modifica wikitesto]

Grazie della pronta risposta. Si, l'autore del libro "Per l'Onore dei Savoia" fu mio padre. E Pasquale Catalano Gonzaga fu Senatore del Regno. Ora ho inserito tutta una lunga descrizione che col tempo ho raccolto dai documenti di famiglia. Mi ero fermato perchè non capivo (e non capisco ancora) come procedere senza fare troppi errori. La mia documentazione è abbastanza ampia; ma non so bene ancora come pubblicare e condividere in rete le informazioni che ho. A mio parere Wikipedia sarebbe il luogo ideale per condividere con terzi quanto nei miei archivi. Anche per non disperdere queste memorie storiche. Se lei fosse così gentile da farmi da "Virgilio" in questo inferno enciclopedico, mi farà un regalo. Grazie P.S. - Ho postato questa risposta anche sulla mia discussione...bene? male? dove le rispondo?--Vittorio Catalano Gonzaga (msg) 11:46, 17 nov 2014 (CET)

Giovanni Forti Natoli[modifica | modifica wikitesto]

Gregorovius, posso documentare che non è stato solo un principe ma che è stato colui che ha costruito Sperlinga trasformandola in un centro commerciale di grande interesse tanto è che il comune di Sperlinga dedica guide turistiche che raccontano le sue gesta e cataloghi che ne narrano la storia. grazie--Alec (msg) 02:53, 18 nov 2014 (CET)

Gregorovius, ho riportato le fonti sulla architettura siciliana incluso il ministero dei beni culturali di cui hai link che dicono che fu Giovanni Forti il fondatore e costruttore del paese di Sperlinga.

--Alec (msg) 02:53, 18 nov 2014 (CET)

Re di Napoli[modifica | modifica wikitesto]

Ti ringrazio per il messaggio, ma io non ho molto a che fare con questa voce, sono intervenuto sul titolo in una simile voce Sovrani_dei_regni_di_Sicilia_e_di_Napoli, di cui ancora oggi non capisco la necessita', ma in particolare per quanto riguarda la parte destra del titolo, ossia i nomi dei regni, essendoci anche le voci sui Re o Sovrani dei distinti regni. Medesima considerazione per Consorti dei sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli.--Bramfab Discorriamo 10:09, 19 nov 2014 (CET)

Ed io manco tanto tempo di occuparmene, essendoci voci IMHO in condizioni ben piu' gravi, e con pov multicolori ormai sempre all'attacco.--Bramfab Discorriamo 16:39, 19 nov 2014 (CET)
Ma in queste due voci che ti ho citato il pov, anche se non manifesto, c'era.--Bramfab Discorriamo 16:48, 19 nov 2014 (CET)

Check user[modifica | modifica wikitesto]

Mi sono permesso di levare la tua richiesta di controllo in quanto sostanzialmente identica a quella già esistente di Carlomartini86. Considerando anche la mia (l'avevo inserita senza accorgermi delle vostre due) erano addirittura tre :-) Ciao, --Gac 07:49, 20 nov 2014 (CET)

Sciopero generale del 1904[modifica | modifica wikitesto]

ok --Fpittui (msg)

Natoli[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius, ho visto che stai facendo una meritoria opera sulle voci spammatorie riguardanti Natoli e c. Ti segnalo tra queste anche Antonino da Randazzo e Giuseppe Galluppi. --ḈḮṼẠ (msg) 20:03, 20 nov 2014 (CET)

Immagini e altro[modifica | modifica wikitesto]

Carissimo, la ringrazio per avermi spronato a darmi da fare per sviluppare la mia pagina. La minacciata proposta di cancellazione è stata un buon viatico per passare qualche nottata a imparare come destreggiarsi con la sintassi e le procedure di wikipedia. Ed è stata anche una bella sorpresa vedere il lavoro che c'è dietro questa opera enciclopedica; ne sono sempre stato un utilizzatore e come tale inconsapevole di quanto avviene dietro le quinte. Spero ora di esseremi messo in regola e di aver sufficientemente sviluppato la voce che mi ero prefisso di pubblicare. Direi ora che la parte principale l'ho conclusa e si tratta di ampliare singole parti. Come da lei suggerito mi sono salvato la pagina di prova dove inserirò i testi per eventuali valutazioni preventive. Non mi è invece chiaro come procedere con le immagini. Ne ho caricate tre su Common: devo inviare la mail per ottenere un Ticket OTRS anche se dò libertà di utilizzo? crede che sia utile limitarne l'uso per alcune (ad es. gli stemmi?) Personalmente scarico da internet senza alcun problema di copyright. Su Facebook allora è un tripudio di violazioni di copyright....Sempre grazie per le sue indicazioni.--Vittorio Catalano Gonzaga (msg) 06:39, 21 nov 2014 (CET)

Piccoli Stati[modifica | modifica wikitesto]

Ti ringrazio dell'augurio. Sono una studentessa universitaria, quindi abituata alla ricerca e mi appassiona appunto il settore nobiliare e dei piccoli Stati preunitari: ho già creato varie pagine. Ma è molto faticoso il reperimento delle fonti e immagini (in biblioteca soprattutto). Un cordiale saluto.--Darja82 (msg) 16:03, 23 nov 2014 (CET)

Spostando[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Greg, mi spiegheresti un po' meglio questa richiesta? Thanks ;) --Lucas 09:16, 25 nov 2014 (CET)

Solidarietà[modifica | modifica wikitesto]

Pur avendo avuto qualche divergenza su alcune voci ti riconosco una forte preparazione nel campo nobiliare. Ti scrivo qui per esprimerti tutto il mio supporto per il "cluster" di attacchi personali che hai ricevuto e per non alimentare il troll con discussioni ulteriori nelle PdC. Le opinioni possono essere diverse ma ciò che l'IP ti ha "mandato a dire" mi sembra al di fuori di ogni ragionevolezza. Gli stessi contenuti potevano essere espressi in modo molto più corretto e magari potevano essere anche lo spunto per una discussione costruttiva. Ma così è del tutto inaccettabile. Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 19:14, 25 nov 2014 (CET)

Mi associo. Complimenti per il lavoro. Molti nemici, molto onore. Ciao! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:37, 27 nov 2014 (CET)

Patrolling[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Greg, visto che hai finito di battere la fiacca (cito Castagna più sopra, eh!), che ne diresti di dare una mano esperta nel patrolling? Potrebbe esserti utile chiedere questo, sicuramente ti ricordi come si usa. Ciao! :-) --Euphydryas (msg) 22:31, 25 nov 2014 (CET)

Non ti preoccupare, con un po' di olio, si sistema :P --Euphydryas (msg) 22:40, 25 nov 2014 (CET)

RdP[modifica | modifica wikitesto]

Grazie Gregorovius. Non mi esprimo sull'argomento, aspetto di sentire il parere della comunità.Ferdinando Scala (Rubra Mater) 14:32, 26 nov 2014 (CET)


Re: segnalazione[modifica | modifica wikitesto]

− Grazie, su queste cose non brillo. =/ --Rhockher 14:54, 26 nov 2014 (CET)


Pagina de Silva Fernandez de Hijar Portugal - Proposta di cancellazione[modifica | modifica wikitesto]

Sig. Gregorovius,

Con riferimento alla sua proposta di cancellazione della pagina De Silva Fernandez de Hijar Portugal, mi pregio sottolinearle quanto segue: penso che lei sia d'accordo nel ritenere che la Genealogia sia una verità documentale che comunica gli ascendenti e i discendenti di una persona e che al fine di costruire nella fattispecie un albero genealogico sia necessario avere delle fonti primarie che sottolineino, accertino l'esatta collocazione storica dei personaggi contenuti in esso.

Se non ci sono le fonti non si può costruire l'albero. L'albero non è l'invenzione di uno storico, di un acculturati scrittore o l'interpretazione di un mitomane, ma l'esatta notifica delle fonti documentali messe in successione storica. Nella sostanza i nomi di genitori, con la loro data di nascita, in sequenza. Quindi prima di parlare di minestrone e di false premesse etc. forse sarebbe meglio verificare se gli alberi pubblicati nel Wikipedia sotto cancellazione siano documentati o no da fonti.

Fare questa verifica è difficile, lo sappiamo entrambi benissimo.

Però a volte, nella storia di certe famiglie, è accaduto che questo lavoro difficile si stato fatto bene da grandi genealogisti come ad esempio Luis de Salazar y Castro in Spagna e altri prima e dopo di lui. Proprio questo è il caso della famiglia Anglo-Hispano-Portoghese dei de Silva, i tanto vituperati e insultati de Silva Fernández de Híjar Portugal.

Nel loro albero, che gemma da più di mille anni, c'è la prova della loro reale vicenda storica fatta, parlando di minestrone, di poche verdure mescolate insieme: solamente trentatre genitori, trentatre accoppiamenti... sicuri, certi.

Semplice no? padre e madri in sequenza. Proprio pochi ingredienti facili da verificare e controllare. Così facili che parlare di bufala o fuffa è eccessivo. Provocatorio. Basta andare e vedere, perché questi dati sono tutti a disposizione.

Dati documentali, ecclesiali, giuridici, notarili, archiviali etc. tenuti da esperti conservatori. Io non sono qui per fare polemiche e guerre ideologiche. Ma per spiegare la storia della mia famiglia. Sono a sua completa disposizione.

La saluto Giorgio Maria de Silva

Corbera-Santcliment[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, mi han chiesto conto degli spostamenti di alcune voci relative ai Santcliment. Posso chiederti, per favore, di spiegare nelle relative pagine di discussione le motivazioni che ti hanno portato a tale scelta per Ramon de Marimon e Cayetano Pignatelli e su quali fonti ti sei basato? Sarebbe ancor più utile per prevenire (o aiutare gli adimn a valutare) future richieste di spostamento. Grazie mille e buon lavoro. --Harlock81 (msg) 20:24, 26 nov 2014 (CET)

Gianfederico d'Este[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, qualche giorno fa avevo messo E a questa voce. Ci daresti un'occhiata? Grazie! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:39, 28 nov 2014 (CET)

✔ Fatto Grazie! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 14:58, 28 nov 2014 (CET)

Francesco di Cossé-Brissac[modifica | modifica wikitesto]

Ho corretto questa voce (Francesco di Cossé-Brissac (1585-1651)) perché la tua ultima modifica aveva creato due parametri Attività. Riguardala tu, non so se forse volevi rimuovere uno dei due "Attività" e ti sei dimenticato. Ciao. --Rotpunkt (msg) 18:34, 28 nov 2014 (CET)

Grace Elvina Hinds[modifica | modifica wikitesto]

Visto che ormai sei il principale consulente nobiliare su it.wiki, ti segnalo quest'altra voce. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:24, 28 nov 2014 (CET)

Fai come ti senti, però seguendo principalmente il settore pittura ti posso dire che di norma non sono enciclopediche le singole opere d'arte, figuriamoci le modelle delle singole opere d'arte. Come socialitè non mi esprimo... Ciao! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:42, 29 nov 2014 (CET)

SCUSE[modifica | modifica wikitesto]

Vorrei chiederti per essermi rivolto nei tuoi confronti in maniera sgarbata e poco corretta Turlupiu (talk)

Jack Andraka[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, quindi rimuoviamo anche la frase Ha fatto coming out all'età di 13 anni? --ThePolish 15:31, 6 dic 2014 (CET)

Buongiorno, ho visto che ha proposto per la cancellazione la pagina di Giuliano Nicolini. Posso conoscere la ragione? Si tratta di fatti storici documentati per cui lo stato italiano ha conferito una medaglia d'argento al valor militare. Grazie per una risposta. ambretta sampietro

Alessandro Rizzi fotografo[modifica | modifica wikitesto]

è una pagina NON PUBBLICITARIA E NON SCRITTA IN PRIMA PERSONA. Guarda le fonti che sto inserendo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cocco1974 (discussioni · contributi).

Prof. Filippo Drago[modifica | modifica wikitesto]

Caro Gregorovius, questa pagina deriva in parte dalla traduzione della voce wikipedia americana. Qualora fosse necessario potrei cancellare alcune parti. User:Pchemc

Re e sovrani[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, avevo capito che la convenzione fosse quella di utilizzare la denominazione "sovrani" per il caso in cui la voce trattasse di un elenco e quella di utilizzare la denominazione di "re" per il caso in cui la voce trattasse dell'istituto monarchico in sé. Volevo allora chiedere, prima di sbagliare: tutte le voci che iniziano con "sovrani di" vanno ridenominate come "re di"? Ciao e buon lavoro, --151 cp (msg) 22:10, 21 dic 2014 (CET)

Spam cavalleresco[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo che lo spam cavalleresco di Cavalieri di San Lazzaro, da te rimosso qualche tempo fa, è presente tale e quale (o quasi) anche qui. Lascio a te la scelta su come intervenire. Penso s'habbia giustamente da fare con la mannaia. Ne approfitto per farti cari auguri di buon Natale.--Fabio Matteo (msg) 01:38, 23 dic 2014 (CET)

Villa Massoni[modifica | modifica wikitesto]

lì mi sa che la cosa andrà per le lunghe, ho provato pure a parlargli inutilmente.. --2.226.12.134 (msg) 18:15, 25 dic 2014 (CET)

idem ;). --2.226.12.134 (msg) 18:18, 25 dic 2014 (CET)
Buon Natale anche a te! --2.226.12.134 (msg) 18:25, 25 dic 2014 (CET)
ho chiesto la protezione, per me quell'ip sarebbe da cartellinare, se lo ritieni opportuno caso mai fallo tu.. --2.226.12.134 (msg) 18:35, 25 dic 2014 (CET)
l'ip vuole parlare con te.. --2.226.12.134 (msg) 19:55, 25 dic 2014 (CET)

Gli artisti citati hanno soggiornato e prodotto opere esattamente come Markus in locali (studi) siti all'interno della Villa Massoni.

Se il nick Gregorovius o altro amministratore /revisore della pagina vuole sapere qualcosa o chiarire delle questioni me lo chieda in modi comprensibili a chi ha conoscenze informatiche da utente finale e se mi spiega come rispondergli risponderò volentieri appunto se è alla portata informatica di chi scrive. Altrimenti vuol dire che chi segue la manutenzione di questa pagina - intenzionalmente o ingenuamente - fornisce ai lettori dei dati non corrispondenti ai fatti e quindi fuorvianti per il lettore di Wikipedia e contrastanti col suo spirito ( ci scusiamo della modalità ma non si riesce a comunicare altrimenti: grazie in anticipo di un link facilmente accessibile per comunicare con colui che mantiene la pagina onde fornire eventuali chiarimenti: i dati immessi comunque sono tutti riscontrabili anche semplicemente leggendo quello che si può reperire con Google: ma bisogna leggerlo. Anche per gli artisti che in realtà sono molti di più di quelli indicati analizzando le biografie reperibili se ne trova riscontro, a parte il fatto di averli visti al lavoro.

Una soluzione tecnicamente e storicamente più corretta potrebbe essere la creazione di un paragrafo ulteriore dedicato all'attualità, che tratti polemiche, interessi politici, economici, criminali etc etc come accade comunemente in Italia: Vd ad esempio il 'sistema' di Roma. Perchè tanti anzi la maggior parte dei volontari sono onesti, ma qualcuno come sempre accade ha interessi od opera per terzi o ha altri scopi non sempre confessabili. In tal modo si separa il dato storico in qualche modo consolidato, dalle opinioni e polemiche anche passeggere che il lettore dovrebbe poter distinguere dal dato storico con cui ora sono state confuse da chi ha compilato la pagina a suo tempo copiando e incollando dal sito del Comune di Massa senza aggiungere nessuna informazione o dato ulteriore che invece ci sono e che in parte ho inserito nella giornata di oggi. Il progetto Wikipedia vuol fornire dei dati di tipo enciclopedico, se si rietiene che meritino largo spazio - quasi superiore ai dati storici - polemiche partitiche locali forse dovrebbero andare su un paragrafo a parte anche indicando i partiti e partitini e le cordate elettorali in proissimità delle elezioni che hanno promosso iniziative il cui risultato come sempre dove opera la politica italiana è stato ZERO. Salvo ovviamente che chi amministra non sia uno di quelli che citando un assessore 'hanno fatto campagna elettortale a costo zero' mobilitando volontari onesti per i loro scopi reconditi. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.149.229.60 (discussioni · contributi).


qui si può constatare come la pagina sia un copia-incolla o le altre pagine siano dei copia-incolla anche privi di notizie di rilievo. Spero sia possibile realizzare alcune integrazioni consultando il lavoro di Giampaoli di cui dovrei avere una copia entro qualche tempo; sto integrando la bibliografia:

http://www.massacarrara-live.it/villamassonimassa.php?PHPSESSID=8c7f539dcd0cd88a1e523ac21a2a3800

http://www.finestresullarte.info/28n_villa-massoni-massa-salviamo.php

http://terredelfrigido.comune.massa.ms.it/node/85

http://www.spiaggiasenzafili.it/villa-massoni/

bene accertato chi ha copiato cosa e comunque non importa più di tanto.

Ora se volete potreste ripristinare la bibliografia che avevo integrato e sistemato: attualmente il titolo di un libro è pure incompleto ! dovreste poterlo recuperare visto che lo ha cancellato qualcuno di voi, non è che lo rifarò una seconda volta.

Per il resto mi pare ci sia qualche difficoltà a distinguere opinioni qualificate, opinioni di uno che corregge e opinioni diverse di un altro che sempre mere opinioni sono, dati storici consolidati e dati attuali ed altro. Contenti voi..


se volete potreste ripristinare la bibliografia ampliata: attualmente il titolo di Lattanzi è pure incompleto ! dovreste poterlo recuperare visto che lo ha cancellato qualcuno di voi, non è che lo rifarò una seconda volta e non saprei recuperarlo da solo.

Avviso[modifica | modifica wikitesto]

E' un avviso speciale per un'occasione speciale. :) Sai com'è, non essendo solo l'ennesima modifica senza senso di un utente casuale ma di uno stesso utente che abusa della sua connessione da tempo, dopo un po' vanno presi gli opportuni provvedimenti :) Buone feste anche a te :) --Supernino 15:33, 26 dic 2014 (CET)

C4[modifica | modifica wikitesto]

please andiamoci piano con i C4, una holding da 1 miliardo di euro che possiede marchi enciclopedici come Segafredo ho fortissimi dubbi sia cancellabile in immediata...--Shivanarayana (msg) 15:28, 27 dic 2014 (CET)

Cesare Pollastri in bozza[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius, conosco bene il mondo della liuteria e ti assicuro che nel panorama delle biografie prese in considerazione dalla wikipedia italiana questa voce è pertinente ed esatta, anche se va completata. Se la famiglia Pollastri avesse una voce cumulativa, come è avvenuto per Gaetano e Pietro Sgarabotto non si potrebbe non citare anche Cesare all'interno di questa voce, ma forse perchè nessuno si è ancora preso la briga di scrivere in italiano le pagine di suo padre e suo zio -due tra i massimi esponenti della liuteria italiana del novecento- ora Cesare risulta il primo di loro a comparire qui: basta andare a vedere le suddette voci nella wikipedia inglese per auspicare la compilazione italiana anche di queste, piuttosto che la cancellazione della voce relativa a Cesare. La rilevanza di Cesare risiede prncipalmente nel fatto che è stato l'ultimo membro attivo di una famiglia piuttosto rinomata di maestri liutai a Bologna e questo 'mestiere' non è 'minore' neppure quando il numero di strumenti prodotti non è eclatante o il tempo dedicato a questa attività non è preponderante. Secondo me è giusto che un utente sappia che se si trova per le mani un 'modello Pollastri', molto apprezzato al mondo, questo in famiglia è stato usato anche da Cesare. Se lo pensi posso essere d'accordo con te che prima di scrivere una voce così in questa categoria bisognerebbe compilarne altre forse più importanti, ma ognuno fa quello che può e questo, per il momento, è stato il nostro contributo scientifico all'argomento con una biografia che secondo noi prima o poi dovrà stare insieme alle altre. Se dunque non vi è altro da dire io aspetterei che la voce risulti completata (con l'autorevole aiuto della famiglia Pollastri) e toglierei il tag dell'irrilevanza. Grazie! Cordialmente, --RegazziR (msg) 19:00, 29 dic 2014 (CET)

Dejua[modifica | modifica wikitesto]

Condivido, voce non enciclopedica e anche abbastanza promo, quindi l'ho messa in pdc. Tuttavia visto il soggetto (artista donna e ipovedente) e il molto fumo negli occhi buttato sia in voce sia in rete, prevedo bagarre. Ciao! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:17, 31 dic 2014 (CET)