Utente:Greenyellowcable/Black out dell'alto bellunese del 26 dicembre 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il black out dell'alto bellunese del 26 dicembre 2013 è stata una lunga interruzione di energia elettrica avvenuta il giorno di Santo Stefano che ha lasciato al buio migliaia di famiglie della parte alta della provincia di Belluno, compresa la celebre località di Cortina D'Ampezzo. Molte zone sono rimaste senza luce anche per più di 24 ore.

Cause[modifica | modifica wikitesto]

La causa è stata la nevicata avvenuta il 26 dicembre 2013, la quale è stata molto pesante. Essa, unito al terreno non ha causato la caduta di diverse piante, e molte di esse hanno colpito i tralicci che alimentano l'alta e media tensione. Pertanto, alle 9:44 quattro delle dieci cabine primarie Enel sono rimaste senza alimentazione, e 60 000 utenze sono rimaste senza corrente.[1]

Ripristino[modifica | modifica wikitesto]

Data la gravità dela situazione, il ripristino dell'energia elettrica è stato molto lento, e per la maggior parte delle famiglie interessate, il black-out ha durato più di 24 ore.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Il dirigente Enel: al lavoro 400 persone, in Corriere delle Alpi, 31 dicembre 2013. URL consultato il 14 marzo 2014.