Utente:Ghostrecon/prove

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Daniele Lunghini è un artista multimediale nato a Roma nata nel 1967. Illustratore, regista, copywriter, realizzatore di installazioni. Nel 1990 viene selezionato a Genova Arti Visive 2 nella sezione illustratori.


Le foto dello scandalo

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2001 dirige il cortometraggio "Le foto dello scandalo", (35 mm) realizzato in computergrafica 3D da Diego Zuelli. Il corto è un unico piano sequenza in bianco e nero con atmosfere noir e da film gangster anni '40. E', in particolare, un omaggio alla fotografia di Weegee.

Il corto vince nel 2001 il Grand Prize al World Animation Celebration [1] (Los Angeles) e a Imagina [2]come Best European Production, il Doga Film Festival e arriva secondo ai Kirin Awards. Viene selezionato nella cinquina dei 5 migliori corti animati al Cartoon d’Or [3] del 2002. In tutto viene selezionato in oltre 30 festival internazionali. In Italia corto vince a Castelli animati [[4]] e Arcipelago [5] e il “Golden Globe della Foreign Press Rome 2001. Viene scelto dalla Cal Art University [6] per una rassegna internazionale di migliori cortometraggi animati. Grazie al Show for Shows della Acmefilmworks [7] di Los Angeles, il corto viene proiettato nei maggiori Studios americani.

La Warp Records [8] , dopo una selezione internazionale, assegna a Daniele Lunghini e Diego Zuelli il compito di realizzare il videoclip di Mira Calix, Little Numba. Il videclip si basa sulle illustrazioni leonardesche di Lunghini. Diego Zuelli co-firma la regia ma gestisce gli effetti visuali, oltre al montaggio. Il video, scritto dallo stesso Lunghini, è una sintesi della nascita, crescita e fine di una civiltà. Il video vince al Doga Film Festival.

Il video arriva terzo al Doga Team Festival e viene selezionato in 14 festival internazionali. Viene scelto dalla rivista Creative Review [9] in una sua selezione di un DVD. Vince ad Arcipelago 2002 come miglior corto italiano.


Nel 2003 realizza Anti-V. Il progetto faceva parte dell’ evento FuturNET, mostra interattiva che, partendo dai valori del Futurismo, voleva mettere in connessione le idee del Movimento Futurista con l’arte di oggi legata all’uso della tecnologie più avanzate. Il video (sceneggiatura di Joe Vignola) fa riferimento al cinema di Leni Riefenstahl e più in generale allo stile dell’avanguardia russa.


Aintcoolnews [10], “It was longtime since I was so impressed by an italian debut."

Aintcoolnews [11], “In fact Lunghini, thanks to “Le foto dello scandalo” (Shame’s photos,) succeeded in beating “For The Birds” and “Father and Daughter” (the last 2 Oscar Awards winners in the category for “short film animated”) at the World Animation Celebration. This “noir” 3D short represented a new way to tell a story, an original and involving narrative technique."

Cinemavvenire [12] "Il film per la straordinaria forza visiva e di coinvolgimento, che non sono solo frutto di un intelligente dominio della tecnica è un evento nel cinema italiano."

Awn Animation World Network [13] : “It has a very fast-paced quality suited to its story, culminating with the revelation that such frenetic energy is self-limiting."

Awn Animation World Network [14] : “Daniele Lunghini's brilliantly conceived and executed homage to film noir and the work of American photographer Weegee is a 3D computer animation that re-imagines the rules of narrative to create a visually stunning and highly original mode of storytelling."

S7 Digital [15] : “structural graphic design-based work of Daniele Lunghini (on Mira Calix’s ‘Little Numba’)."

Kataweb [16] : “Lunghini è una nota originale in una pletora di prodotti ben confezionati ma che non aggiungono molto alla parabola evolutiva dell?arte del clip."


Etteffo Notte Online [17] : “Le foto dello scandalo, cortometraggio di animazione 3D di Daniele Lunghini e Diego Zuelli si è aggiudicato, dopo aver già vinto numerosi e importanti premi internazionali, il Premio come Migliore Produzione Europea al festival di Monte Carlo 'Imagina 02'."

Cinecittà [18] : “Le foto dello scandalo, cortometraggio di animazione 3D di Daniele Lunghini e Diego Zuelli si è aggiudicato, dopo aver già vinto numerosi e importanti premi internazionali, il Premio come Migliore Produzione Europea al festival di Monte Carlo 'Imagina 02'."



Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Categoria:Artisti_multimediali

--Ghostrecon (msg) 16:44, 24 feb 2009 (CET)