Utente:Francesca Ballario/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Milano Fashion Institute(MFI), è il primo Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro in Italia per l'alta formazione nel campo della moda, è stato fondato nel 2007 dalle Università Bocconi, Università Cattolica del Sacro Cuore e Politecnico di Milano. La sede dell'Istituto è a Milano ed i Master sono legalmente riconosciuto dal MIUR, come Master universitario di 1° livello. L’Istituto eroga 3 Master annuali post laurea della durata di 1 anno.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Milano Fashion Institute nasce nel 2007 per volontà delle tre università milanesi, Università Bocconi, Università Cattolica del Sacro Cuore e Politecnico di Milano, con l’intento di dare vita ad un Istituto internazionale e il primo centro formativo multidisciplinare del settore della moda. Le tre università coinvolte, specializzate nell'insegnamento e nella ricerca in ambito delle scienze economiche e sociali, giuridiche e manageriali (Università Bocconi e Università Cattolica), e in ambito scientifico-tecnologico (Politecnico di Milano) hanno voluto orientare e convergere le loro attività di ricerca e formazione all’interno del sistema moda per fornire agli studenti le competenze professionali necessarie a gestire efficacemente sia processi ideativi sia quelli produttivi e comunicativi delle imprese moda. Nel 2011 Milano Fashion Institute internazionalizza i suoi Master erogando i corsi interamente in lingua inglese. Nel 2012 la proposta didattica e formativa di Milano Fashion Institute, unica in Europa, viene introdotta ad Hong Kong in occasione dell’evento “DesignEd Asia 2012”, coordinato dall’Hong Kong Polytechnic University, School of Design.

Accreditamento[modifica | modifica wikitesto]

L’offerta didattica di Milano Fashion Institute è riconosciuta e validata dal Politecnico di Milano tramite Decreto Ministeriale Rep. n°3124 del 30 giugno 2015 come Master universitario di 1° livello.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]