Utente:Fpaolucci/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Massimiliano Civili (Roma, 30 giugno 1970) è un giornalista e scrittore italiano.

Si è laureato in giurisprudenza presso l'università La Sapienza di Roma con una tesi sui diritti umani nel dibattito giuridico anglosassone.

È giornalista professionista dal 2004. Dopo una breve esperienza all'Unità verso la fine degli anni '90 nel 2000 si trasferisce in Australia dove lavora dapprima per il broadcaster satellitare TARBS (Television and Radio Broadcasting System) e dal 2001 fino al 2010 per la radiotelevisione di stato australiana SBS. Per l'emittente multiculturale svolge nella sede di Sidney la funzione di produttore e conduttore radiofonico di giornali radio e programmi di informazione e sportivi. Conta molteplici esperienze come inviato in località australiane e all'estero [1].

Dal 2011 è il corrispondente dall'Italia (politica e attualità locale) e dal Vaticano [2] per il broadcaster iraniano in lingua inglese Press TV, per il quale ha anche prodotto documentari su tematiche socio-politiche e sugli scandali all'interno della Chiesa cattolica. Negli anni ha prodotto servizi da Nepal [3], Islanda [4], Germania [5].

Dal 2016 collabora con la rivista di geopolitica Eastwest producendo articoli e analisi su questioni inerenti l'Australia e il sud-est asiatico[6]

Dal 2010 al 2011 corrisponde dall'Australia per Il manifesto per l'inserto Alias scrivendo articoli e resoconti su politica, società, cinema e sport australiani [7]. Esordisce con un'inchiesta sui richiedenti asilo politico, la Pacific Solution e i centri di detenzione che il governo di John Howard istituisce attraverso multinazionali specializzate in servizi detentivi per gestire i flussi migratori.

Vanta numerose corrispondenze per altri media nazionali e internazionali (tra questi Il Giornale [8] ByoBlu [9], Indus news, Chaco TV)

Nell'ottobre del 2022 scrive, dirige e produce un video reportage sulla vicenda del rigassificatore galleggiante che il governo Mario Draghi intende collocare nel piccolo porto cittadino di Piombino, denunciando l'uso strumentale dell'emergenza energetica per adottare misure che mettono a rischio sicurezza e incolumità della comunità locale favorendo gli interessi delle multinazionali dell'energia [10].


Organizzazione di Festival

[modifica | modifica wikitesto]

Tra il 2005 e il 2009 organizza con la FILEF di Sidney tre edizioni del film festival The Weird Mob (I, II, III)[11][12], retrospettive che illustrano il contributo del cinema delle migrazioni con un focus sulla cinematografia dei migranti italiani in Australia e nel mondo [13] [14]


Produzioni letterarie

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2021 scrive assieme a Diego Mariottini, 'Il gol lo dedico a Bush', un romanzo-saggio sull'impresa sportiva della nazionale di calcio irachena che nel 2007, mentre il Paese è martoriato dalla guerra civile innescata dall'invasione americana di quattro anni prima, vince la Coppa d'Asia contro tutti i pronostici sconfiggendo in finale l'Arabia Saudita [15]. Nel 2007 Civili è inviato dalla radiotelevisione SBS in Tailandia, Vietnam e Indonesia per seguire la competizione vinta poi dall'Iraq. Il libro, arrivato nella fase finale del premio Letterario Robinson (Repubblica)[16], è stato pubblicato anche in Iraq (iq-IQ) Stampato in Iraq. URL consultato il 20 gennaio 2023. Lingua sconosciuta: iq-IQ (aiuto)</ref>.

  1. ^ (EN) Max Civili parla della sua esperienza. URL consultato il 16 gennaio 2023.
  2. ^ (EN) Max Civili su Press TV. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  3. ^ (EN) Max Civili in Nepal. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  4. ^ (EN) Max Civili in Islanda per il coronavitus. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  5. ^ (EN) Max Civili in Germania per i costo energia. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  6. ^ Max Civili su eastwest. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  7. ^ Max Civili immigrazione Australia. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  8. ^ Max Civili sport. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  9. ^ Max Civili Piombino. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  10. ^ Max Civili Piombino reportage, su youtube.com. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  11. ^ (EN) Max Civili, su smh.com.au. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  12. ^ Max Civili, su iicsydney.esteri.it. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  13. ^ (EN) Max Civili, su greenleft.org.au. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  14. ^ Max Civili, su premioconti.org. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  15. ^ Il gol lo dedico a Bush. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  16. ^ Premio letterario Robinson, su castelvecchieditore.com. URL consultato il 20 gennaio 2023.