Utente:Filantopic/Pasquale Aiello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pasquale Aiello - Camera dei Deputati 2020 - (Parlamento Italiano)

Pasquale Aiello (Napoli, 5 Dicembre 1976) è uno scienziato italiano.


Specializzato nello studio dei cambiamenti socio-culturali e geopolitici durante la quarta Rivoluzione Industriale, lavora attraverso modelli matematici e neuroscienze.

Nel 2018 dà vita ad una corrente di pensiero e di azione guidata da etica ed alta specializzazione, l'Ethical trendsetting. Il movimento culturale promuove il potere della polarizzazione etica come moltiplicatore di valore all'interno della società.

Nasce una comunità di think tank, umanisti, scienziati ed esperti di nuove tecnologie. Grazie al supporto di queste persone, nel 2020, Pasquale Aiello fonda l'ENTD - Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale[1], ente non governativo specializzato in ricerca e sviluppo con focus su sistemi di governance innovativi basati sui principi aggreganti delle comunità. [2]

Attivista nel campo dell'Umanesimo Digitale e dell'etica di impresa, è specializzato in intelligenza emotiva [3] e intelligenze multiple. In politica è attivo come portatore di interessi alla Camera dei Deputati. [4]

Aiello è Commissario Scientifico del Ministero dell'Università e della Ricerca e sostiene la Commissione Europea con pubblicazioni, [5] ricerche [6] e studi [7] su metodologie non convenzionali e innovative a livello di visione ed applicativo.


È Presidente dell'Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale, [8] [9] [10]


Opere principali

[modifica | modifica wikitesto]

Pasquale Aiello, Dario Tatangelo, Ethical Unlockdown: AnnoX - FaseZero, Napoli, ENTD Editore, 2020, DOI:10.6084/m9.figshare.14931750.v1.

  1. ^ Antonio Dini, La digital transformation in azienda: come cambiano ruoli e competenze, in Il Sole24ore, August 31, 2018.
  2. ^ Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale, su entd.org.
  3. ^ Vincenzo Pellegrini, Intelligenza Digitale, su epale.ec.europa.eu.
  4. ^ Camera dei Deputati (Parlamento Italiano), su rappresentantidiinteressi.camera.it.
  5. ^ Massachusetts Institute of Technology, Articoli e Pubblicazioni, su mit.edu.
  6. ^ Pasquale Aiello, From the scientific method to the linear solution of governance problems into complex systems at the time of SARS-CoV-2, su Researchgate.
  7. ^ Monika Drinkova, Európa: Nový rámec pre pracovné miesta a vzdelávanie, su epale.ec.europa.eu.
  8. ^ Ministero dello Sviluppo Economico, su registrotrasparenza.mise.gov.it.
  9. ^ Arcangelo Pieretti, Smart Working: duro intervento di Pasquale Aiello sulle dichiarazioni di Brunetta al Messaggero, su informazioneriservata.eu.
  10. ^ Francesca Leoci, Smart working, l’Italia in retromarcia, su corrierepl.it.
  11. ^ HBR International Advisory Council Harvard Business Review.

Categoria:Interazione uomo-computer Categoria:Neuroscienze Categoria:Informatici Categoria:Nati nel 1976 Categoria:Dirigenti