Utente:Ferberto/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Anathem
AutoreNeal Stephenson
1ª ed. originale2008
1ª ed. italiana2010
GenereFantascienza
Lingua originaleitaliano

Anathem è un romanzo di fantascienza, pubblicato nel 2008. I temi principali includono l'Interpretazione a molti mondi della meccanica quantistica e il dibattito filosofico tra il realismo platonico e il formalismo conoscitivo kantiano. In Italia è stato diviso in due parti Anathem: Il pellegrino e Anathem: Il nuovo cielo.

Riassunto della trama[modifica | modifica wikitesto]

Anathem è ambientato nel pianeta Arbre. Millenni prima degli eventi del romanzo, la società descritta era sull'orlo del collasso. Gli intellettuali si rinchiusero nei [conventi|concenti], molto simili alle comunità monasteriche, finalizzati agli sforzi intellettuali anzichè alle pratiche religiose. Qui gli avout -intellettuali che vivono sotto il voto e separati dal potere secolare, i fraa (dal latino frater) per i maschi e le suur (dal latino soror) per le femmine- hanno un limitatissimo accesso agli strumenti di scienza e vivono sotto il divieto di possedere o usare qualunque tecnologia avanzata, tranne per carta e penna. La sorveglianza è affidata allinquisizione, che risponde allesterno (il mondo esterno è conosciuto come Potere secolare). Agli avout viene impedito di comunicare in qualunque modo con il mondo esterno, tranne in periodi specifici noti come |Apert, durante i quali, per 10 giorni, vengono aperte le porte dei Concenti (attraverso un complicato meccanismo ad orologeria). L'Apert avviene una volta ogni anni, o decade, o secolo, o millennio, a seconda della frequenza in cui uno specifico gruppo di Avout è permesso di interagire con il mondo esterno. A seconda di questa frequenza, gli avout si classificano in Unari, Decennali, Secolari o Millenni. Per questa ragione i cambiamenti all'interno dei Concenti sono molto lenti, contrariamente a quelli del mondo secolare.

L'interazione tra gli avout e il potere secolare non è, comunque, limitata agli Apert. Il potere secolare può "Vocare", o rimuovere dai concenti, gli avout, nel caso in cui sia necessario il loro sapere e le loro conoscienze teoriche su questioni che riguardano il secolo.

Il narratore e protagonista, Erasmas, è un fraa del Concento di Saunt Edhar (Saunt, abbreviato St. è la contrazione dell'antico termine savant ed è il titolo conferito agli intellettuali più influenti e meritevoli del passato). Il suo primo mentore, Orolo, scopre un'astronave aliena sull'orbita di Arbre — fatto che il Potere Secolare cerca di nascondere in tutti i modi. L'astronave si tiene sempre in controluce rispetto al sole e quindi non può essere individuata facilmente. Orolo osserva in segreto l'altronave aliena utilizzando strumenti che sono proibiti dalla Disciplina Cartesiana. Erasmas non è al corrente della ricerca di Orolo finchè non lo scopre casualmente dopo che Orolo stesso viene stato cacciato dal concento perchè trovato in possesso delle tecnologie bandite.

La legge della seconda disciplina che regola la vita degli avout - che vieta agli avout di possedere qualsiasi oggetto tranne due capi di abbigliamento (il drappo e la corda) e una sfera dai molteplici usi e impedisce l'uso di qualunque tecnologia tranne carta e penna - è stata scritta dopo il Terzo Sacco, quando il potere secolare ha saccheggiato tutti i concenti. il Terzo Sacco fu causato dalla convinzione del potere secolare che gli avout, in particolare i millenni, avessero sviluppato una prassi (senza l'uso di nessuno strumento tranne mente stessa) che permetteva loro di modificare il passato o il futuro attraverso un metodo sconosciuto, rendendolo così molto più pericoloso di qualunque tecnologia "reale". Venne più avanti riconosciuto come una sorta di interpretazione del multiverso, la creazione di molteplici narrative, dove la coscienza e la percezione della realtà viene sottoposta ad uno "spostamento" che comporta la percezione di una realtà diversa. Tutto questo viene spiegato attraverso le |teorie quantistiche, un fenomeno conosciuto come collassamento d'onda di fase: nel cervello sono presenti differenti cosmi, ciascuno dei quali inizia ad esistere quando le funzioni d'onda che lo descrivono vengono osservate e quindi collassano in una singola onda che permette al cervello di percepire la realtà.

Nel romanzo sono presenti molte discussioni (sottoforma di dibattiti tra i protagonisti) su come avvengono questi "spostamenti". In generale prende forma l'idea che le informazioni possano scorrere tra differenti cosmi (definiti come "Narrative") che seguono il modello dei grafi acicicli diretti, dove molte informazioni possono scorrere solo in una direzione. Queste premesse sono dettagliate nelle appendici del romanzo, dove i dibattiti vengono esplicitati (chiamate "calche") e permettono di capire gli eventi descritti in seguito.

Dopo una prima introduzione del contesto degli avout, il protagonista di innamora di una sua amica, Suur Ala, sempre appartenente al concento di Saunt Edhar. Subito dopo, il potere secolare la voca con molti altri avout e il protagonista non si aspetta di poterla rivedere. Erasma, ancora triste per l'anatema di Orolo, si tuffa nel lavoro di studio segreto della nave aliena. Presto il segreto non rimane più tale e vengono coinvolti moltri altri avout nello studio. Alcune settimane dopo, un raggio laser illumina (senza causare alcun danno) la zona millenaria del concento di Saunt Edhar e il segreto della navicella viene scoperto. A questo punto il potere secolare evoca molti altri avout tra cui lo stesso Erasmas e i suoi amici e un millenno - Fraa Jad.

Ad Erasmas ed agli altri avout viene detto di viaggiare fino al concerto di Saunt Tredegarh, a 2000 miglia di distanza. Ma Erasmas ed alcuni suoi amici decidono di trovare prima Orolo, considerato il maggior esperto delle questioni relative all'astronave aliena. Gli avout vocati si trovano quindi supportati da persone non avout (i cosiddetti extramuros) che, volontariamente, decidono di supportare gli avout nel loro viaggio. Questo anche perchè agli avout vocati non viene dato nessun aiuto per raggiungere la destinazione del voco e il mistero che circonda i concenti fa si che ci siano sempre persone disposte ad aiutare gli avout in difficoltà. Tra questi volontari c'è anche la sorella adottiva del protagonista, Cord. Il gruppo ristretto di avout e extramuros alla ricerca di Orolo, iniziano il viaggio verso il Megalite di Bly, considerata la destinazione migliore per Orolo affinchè potesse continuare i suoi studi sull'astronave. Una volta arrivati a destinazione i viaggiatori scoprono che Orolo è già partito verso una successiva destinazione, sconosciuta. Fraa Jad, che fino a quel momento ha sempre dimostrato di avere intuizioni geniali, preme affinchè Erasmas vada verso Nord, attraversando il polo nord di Arbre. Erasmas accetta, selezionando un ristretto gruppo di accompagnatori, mentre i rimanenti viaggiatori riprendono la strada per arrivare alla destinazione originale. Mentre sono in viaggio, deducono (analizzando delle fotografie trovate nella camera di Orolo al megalite di Bly) che la destinazione di Orolo dovrebbe essere il concerto di Orithema, nell'emisfero opposto rispetto al Megalite di Bly. L'intuizione di Fraa Jad si rivela quindi corretta, attraversando il polo nord i viaggiatori possono raggiungere la loro destinazione. Durante questa seconda fase del viaggio, il protagonista scopre che gli alieni sono stati denominati, dal potere secolare, i Geometri perchè sullo scafo della loro astronave è disegnato la dimostrazione del teorema di Pitagora (che nel mondo di Arbre si chiama teorema di Adrakhones.

Dopo un pericoloso attraversamento del polo artico di Arbre, Erasmas e i suoi compagni di viaggio arrivano sull'isola dove suppongono si sia nascosto fraa Orolo, in un insediamento simile alla struttura dei concenti, chiamato Orithena. Qui il protagonista trova fraa Orolo e inizia una serie di dialoghi con il suo vecchio mentore sulla natura del cosmo e della coscienza e di come fraa Orolo sia arrivato alla conclusione che i Geometri non sono alieni provenienti da un altro pianeta, bensì provenienti da un altro universo, direttamente influenzato da Arbre. Nel mezzo di una di queste conversazioni, una piccola navetta stellare atterra in Orithena. Una donna Geometra è dentro la navicella, morta a seguito di colpi di arma da fuoco nella schiena. All'interno della navetta sono presenti quattro campioni differenti di sangue, probabilmente dei Geometri, ed alcuni esempi della loro tecnologia. Subito dopo, l'esercito del potere secolare di Arbre irrompe nella struttura. Poco dopo, infine, un paletto di enormi dimensioni viene lanciato dall'astronave principale dei Geometri, diretto dentro il vulcano inattivo a fianco della struttura di Orithena, causando una fuoriuscita di lava. L'esercito si trova quindi obbligato ad evacuare l'isola. Fraa Orolo si sacrifica per poter mettere in salvo il corpo della Geometra. In seguito questo gesto gli varrà il titolo di Saunt Orolo.

Trasportato dall'esercito, il protagonista e i suoi amici raggiunge la destinazione iniziale del suo convox, il concento di Tredegarh, che risulta essere un raduno di avout selezionati da tutti i concenti, chiamati per aiutare il potere secolare a capire chi sono i Geometri e quali sono le loro intenzioni. Qui fraa Erasmas trova tutti i suoi amici fraa e suur (compresa suur Ala di cui è innamorato) che sono stati convocati. Attraverso incontri ristretti sotto forma di cene, gli avout mettono insieme le poche informazioni in loro possesso per capire qualcosa di più dei Geometri. Ben presto i discorsi si spostano sull'interpretazione multi-mondo che, attraverso lo studio dei campioni di sangue e dei resti della navicella, risulta essere la versione più accreditata per capire l'origine degli alieni. A queste cene ristrette partecipano un gruppo di avout anziani supportati da avout più giovani che si devono comportare come loro servitori. Dopo alcuni giorni fraa Erasmas scopre che, a seguito di alcune deduzioni, uno dei partecipanti è proprio un Geometra infiltrato. Dopo essere stato smascherato, il Geometra (che si presenta come Jules Verne Durand, racconta dei conflitti interni ai Geometri, che li vede divisi in due fazioni. La fazione più forte, al momento del racconto, è quella che intende attaccare Arbre per fare razzie di risorse, mentre la fazione opposta si propone per aprire un negoziato. Jules Durand (che appartiene alla fazione favorevole al negoziato) si offre di supportare il movimento di resistenza su Arbre, supponendo che questa sua decisione possa portare ad una conclusione pacifica.

Dopo aver smascherato l'infiltrato, la paura di un attacco da parte dei Geometri spinge i partecipanti al Convox a disperdersi secondo un piano noto come anti-nugulo, la dispersione degli avout dentro il mondo secolare. Erasmas e alcuni dei suoi vecchi amici si trovano nella stessa cellula in direzione di un concento disperso dove si dirigono per organizzare le prossime mosse. L'anti-nugulo prevede un piano in cui ciascuna cellula svolge un ruolo importante, rimanendo in contatto attraverso la rete di comunicazione nota come Reticolo. Il protagonista riceve presto comunicazione di prepararsi ad essere lanciato nello spazio in direzione dell'astronave dei Geometri (che ora si scopre chiamarsi, attraverso Jules Durand, Daban Urnud) per disattivare le armi nucleari che si suppone abbia a bordo. Vengono lanciati nello spazio con speciali tute spaziali su mini astronavi in grado di trasportare una sola persona, un lancio da 120 capsule con gli astronauti (una decina in tutto), viveri e strumenti per la sopravvivenza. Inoltre, a tutti loro, viene fatto ingerire un Pillolone, inizialmente supposto come strumento di monitoraggio delle attività vitali, in seguito scoperto essere una carica nucleare miniaturizzata (l'Ammazzatutto). Si viene quindi a sapere un piano di riserva che, se fallito quello principale, trasformerebbe la missione in una missione suicida.

Dopo alcuni giorni passati in orbita geostazionaria in attesa del momento più adatto, il gruppo abborda la nave. Quila storia si divide in Narrative differenti, secondo quanto descritto nel libro come narrativa multi-verso. Alcuni avout esperti di arti marziali distruggono l'arma nucleare dei Geometri, sacrificandosi però nell'attacco. In una Narrativa, fraa Jaad porta Erasmas nel centro di comando dell'astronave dove si scopre che l'avout millenario ha usato i suoi poteri da Incanter per evocare la nave dal cosmo di provenienza. In un'altra Narrativa, Erasmas innesca l'Ammazzatutto, morendo e distruggendo la nave.

Nell'ultima Narrativa, quella poi che porta alla conclusione del libro, Erasmas si sveglia in un ospedale all'interno dell'astronave dove gli viene spiegato che fraa Jad è morto subito dopo il decollo da Arbre, nonostante i ricordi di Erasmas siano ancora legati alle altre Narrative dove fraa Jad è sopravvissuto. Fraa Jad ha però fatto anche capire che gli avout Millenari (siano essi Retori o Incanter) sono in grado di operare da universi differenti, quindi fraa Jad è probabilmente sopravvisuto in qualche altro universo o Narrativa.

Erasmas scopre preso che è stata organizzata una delegazione da Arbre, compresa suur Ala e sua sorella Cord. Una cerimonia funebre viene svolta per celebrare tutti i morti nella battaglia e un trattato di pace viene sottoscritto sia dalle due fazioni dei Geometri, sia dagli abitanti di Arbre. Sul pianeta Arbre, nel frattempo, il potere secolare accorda agli avout di poter uscire liberamente dai concenti e avere uguali poteri e diritti dei cittadini normali. Il popolo di Arbre inaugura così una nuova epoca, nota come Seconda Ricostruzione, rivedendo alcune delle restrizioni e degli stili di vita imposti agli avout (compreso, per esempio, il divieto di procreazione che veniva imposto attraverso apposite sostanze nel cibo). Erasmas e i suoi amici si trovano quindi a dover costruire un nuovo concento, che però Erasmas assicura che non si chiamerà così, dedicato a Saunt Orolo. La scena finale vede il celebrarsi del matrimonio tra fraa Erasmas e Suur Ala, nonchè di sua sorella Cord con uno dei compagni di viaggio, Yulessatar Crade.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Template:NealStephensonBooks Template:Locus Award Best SF Novel











Anathem
AutoreNeal Stephenson
1ª ed. originale2008
GenereFantascienza
Lingua originaleitaliano

Anathem è un romanzo di fantascienza, pubblicato nel 2008. I temi principali includono l'Interpretazione a molti mondi della meccanica quantistica e il dibattito filosofico tra il realismo platonico e il formalismo conoscitivo kantiano.

Riassunto della trama[modifica | modifica wikitesto]

Anathem è ambientato nel pianeta Arbre. Millenni prima degli eventi del romanzo, la società descritta era sull'orlo del collasso. Gli intellettuali si rinchiusero nei [conventi|concenti], molto simili alle comunità monasteriche, finalizzati agli sforzi intellettuali anzichè alle pratiche religiose. Qui gli avout -intellettuali che vivono sotto il voto e separati dal potere secolare, i fraa (dal latino frater) per i maschi e le suur (dal latino soror) per le femmine- hanno un limitatissimo accesso agli strumenti di scienza e vivono sotto il divieto di possedere o usare qualunque tecnologia avanzata, tranne per carta e penna. La sorveglianza è affidata allinquisizione, che risponde allesterno (il mondo esterno è conosciuto come Potere secolare). Agli avout viene impedito di comunicare in qualunque modo con il mondo esterno, tranne in periodi specifici noti come |Apert, durante i quali, per 10 giorni, vengono aperte le porte dei Concenti (attraverso un complicato meccanismo ad orologeria). L'Apert avviene una volta ogni anni, o decade, o secolo, o millennio, a seconda della frequenza in cui uno specifico gruppo di Avout è permesso di interagire con il mondo esterno. A seconda di questa frequenza, gli avout si classificano in Unari, Decennali, Secolari o Millenni. Per questa ragione i cambiamenti all'interno dei Concenti sono molto lenti, contrariamente a quelli del mondo secolare.

Thousands of years prior to the events in the novel, society was on the verge of collapse. Intellectuals entered concents, much like monastic communities but focused on intellectual endeavors rather than religious practice. Here, the avout— intellectuals living under vows and separated from Sæcular society, fraa (derived from Latin frater) for male avout and suur (derived from Latin soror) for female avout — retain extremely limited access to tools and are banned from possessing or operating any advanced technology (at a level beyond paper and pen) and are watched over by the Inquisition, which answers to the outside world (known as the Sæcular Power). The avout are forbidden to communicate with people outside the walls of the concent except during Apert, a 10-day observance held only once every year, decade, century, or millennium, depending on the frequency with which a given group of avout is allowed to interact with the Sæcular world. Concents are therefore slow to change - unlike the rest of Arbre, which goes through many cycles of booms and busts.

L'interazione tra gli avout e il potere secolare non è, comunque, limitata agli Apert. Il potere secolare può "Vocare", o rimuovere dai concenti, gli avout, nel caso in cui sia necessario il loro sapere e le loro conoscienze teoriche su questioni che riguardano il secolo.


Interaction between the avout and the Sæcular world is not, however, limited to Apert. The secular power may "Evoke", or remove from the concent, members of the avout, when needed to address pressing scientific ("theorical") issues facing Sæculars. Such removal is one of many "Auts" (ritual acts) performed on certain occasions – much like rituals or sacraments of the Roman Catholic Church. The act of removing an avout from a concent at the request of the Sæcular Power is called "Voco" (a Latin word meaning "I call": most of the technical words used in Anathem are derivations or puns on Latin words, cf. Lucub – a late-night study session – from the Latin lucubratio), or "evocation", the avout called being "evoked".

Il narratore e protagonista, Erasmas, è un fraa del Concento di Saunt Edhar (Saunt, abbreviato St. è la contrazione dell'antico termine savant ed è il titolo conferito agli intellettuali più influenti e meritevoli del passato). Il suo primo mentore, Orolo, scopre un'astronave aliena sull'orbita di Arbre — fatto che il Potere Secolare cerca di nascondere in tutti i modi. L'astronave si tiene sempre in controluce rispetto al sole e quindi non può essere individuata facilmente. Orolo osserva in segreto l'altronave aliena utilizzando strumenti che sono proibiti dalla Disciplina Cartesiana. Erasmas non è al corrente della ricerca di Orolo finchè non lo scopre casualmente dopo che Orolo stesso viene stato cacciato dal concento perchè trovato in possesso delle tecnologie bandite.

The narrator and protagonist, Erasmas, is a fraa at the Concent of Saunt Edhar (Saunt, abbreviated St., is a corruption of the ancient word savant and is a title bestowed on influential intellectuals of the past). His primary teacher, Orolo, discovers that an alien spacecraft is orbiting Arbre — a fact that the Sæcular Power attempts to cover up. Orolo secretly observes the alien ship with a video camera which is prohibited by Cartasian Discipline. Erasmas is unaware of the content of Orolo's research until he deciphers it after Orolo is banished in a rite called Anathem (cf. the Christian rite of bell, book, and candle anathematization) as the result of his possession and use of proscribed technology within the concent.

La legge della seconda disciplina che regola la vita degli avout - che vieta agli avout di possedere qualsiasi oggetto tranne due capi di abbigliamento (il drappo e la corda) e una sfera dai molteplici usi e impedisce l'uso di qualunque tecnologia tranne carta e penna - è stata scritta dopo il Terzo Sacco, quando il potere secolare ha saccheggiato tutti i concenti. il Terzo Sacco fu causato dalla convinzione del potere secolare che gli avout, in particolare i millenni, avessero sviluppato una prassi (senza l'uso di nessuno strumento tranne mente stessa) che permetteva loro di modificare il passato o il futuro attraverso un metodo sconosciuto, rendendolo così molto più pericoloso di qualunque tecnologia "reale". Venne più avanti riconosciuto come una sorta di interpretazione del multiverso, la creazione di molteplici narrative, dove la coscienza e la percezione della realtà viene sottoposta ad uno "spostamento" che comporta la percezione di una realtà diversa. Tutto questo viene spiegato attraverso le |teorie quantistiche, un fenomeno conosciuto come collassamento d'onda di fase: nel cervello sono presenti differenti cosmi, ciascuno dei quali inizia ad esistere quando le funzioni d'onda che lo descrivono vengono osservate e quindi collassano in una singola onda che permette al cervello di percepire la realtà.

The law of the Second New Revised Book of Discipline that governs the lives of the avout at the time of the narration – which bans the avout from owning anything but two pieces of clothing and a sphere with multiple uses, and bans them from using or even knowing how to use any technology but paper and pen – was developed in response to the third large-scale plundering of concents by the Sæacular world, which itself was initiated due to the Sæcular belief that certain avout, especially of the Millenarian Maths, had developed a praxis (technology) that required nothing more than the mind, and was (depending on a specific avout's inclination or area of study) able to effectively change the past ("the Rhetors") or the future ("the Incantors") through an unknown method, making it much more powerful and dangerous than any "real" technology. It was later recognized as some sort of many-worlds interpretation "narrative shifting", in being able to shift consciousness – which is hypothesized as the driving force behind reality, as something is not measurable until it is observed in quantum theory, thus a phenomenon called wave function collapse occurs from many very similar cosmi to the "real" one. This is made possible because the mind is found to inhabit many slightly different cosmi, and moments of thought where everything "falls into place" are recognized as the mind's reaction to waveform collapse.

Nel romanzo sono presenti molte discussioni (sottoforma di dibattiti tra i protagonisti) su come avvengono questi "spostamenti". In generale prende forma l'idea che le informazioni possano scorrere tra differenti cosmi (definiti come "Narrative") che seguono il modello dei grafi acicicli diretti, dove molte informazioni possono scorrere solo in una direzione. Queste premesse sono dettagliate nelle appendici del romanzo, dove i dibattiti vengono esplicitati (chiamate "calche") e permettono di capire gli eventi descritti in seguito.

There is much discussion of a methodology by which narrative shifting occurs. In general it is centered on the idea that information may flow between different worldtracks (known in the books as "Narratives") via a method modeled using directed acyclic graphs, in which information may only flow in one direction. This premise, which is discussed in an appendix (a "Calca"), is key to understanding later events in the book.

Dopo una prima introduzione del contesto degli avout, il protagonista di innamora di una sua amica, Suur Ala, sempre appartenente al concento di Saunt Edhar. Subito dopo, il potere secolare la voca con molti altri avout e il protagonista non si aspetta di poterla rivedere. Erasma, ancora triste per l'anatema di Orolo, si tuffa nel lavoro di studio segreto della nave aliena. Presto il segreto non rimane più tale e vengono coinvolti moltri altri avout nello studio. Alcune settimane dopo, un raggio laser illumina (senza causare alcun danno) la zona millenaria del concento di Saunt Edhar e il segreto della navicella viene scoperto. A questo punto il potere secolare evoca molti altri avout tra cui lo stesso Erasmas e i suoi amici e un millenno - Fraa Jad.

Several months pass, and Erasmas falls in love with Suur Ala, another avout at Saunt Edhar. Immediately after this, the Sæcular Power removes (Evokes) her along with several other avout, and Erasmas expects never to see her again. Erasmas, still upset about Orolo's banishment, throws himself into his work. The presence of the alien ship soon becomes an open secret among many of the avout at St. Edhar. Several weeks later, a laser shines down from the ship and illuminates the Millenarian Math of Saunt Edhar. Now that the aliens have shown themselves openly, the Sæcular Power evokes many avout from Saunt Edhar, this time including Erasmas himself, along with one Millenarian - Fraa Jad.

Ad Erasmas ed agli altri avout viene detto di viaggiare fino al concerto di Saunt Tredegarh, a 2000 miglia di distanza. Ma Erasmas ed alcuni suoi amici decidono di trovare prima Orolo, considerato il maggior esperto delle questioni relative all'astronave aliena. Gli avout vocati si trovano quindi supportati da persone non avout (i cosiddetti extramuros) che, volontariamente, decidono di supportare gli avout nel loro viaggio. Questo anche perchè agli avout vocati non viene dato nessun aiuto per raggiungere la destinazione del voco e il mistero che circonda i concenti fa si che ci siano sempre persone disposte ad aiutare gli avout in difficoltà. Tra questi volontari c'è anche la sorella adottiva del protagonista, Cord. Il gruppo ristretto di avout e extramuros alla ricerca di Orolo, iniziano il viaggio verso il Megalite di Bly, considerata la destinazione migliore per Orolo affinchè potesse continuare i suoi studi sull'astronave. Una volta arrivati a destinazione i viaggiatori scoprono che Orolo è già partito verso una successiva destinazione, sconosciuta. Fraa Jad, che fino a quel momento ha sempre dimostrato di avere intuizioni geniali, preme affinchè Erasmas vada verso Nord, attraversando il polo nord di Arbre. Erasmas accetta, selezionando un ristretto gruppo di accompagnatori, mentre i rimanenti viaggiatori riprendono la strada per arrivare alla destinazione originale. Mentre sono in viaggio, deducono (analizzando delle fotografie trovate nella camera di Orolo al megalite di Bly) che la destinazione di Orolo dovrebbe essere il concerto di Orithema, nell'emisfero opposto rispetto al Megalite di Bly. L'intuizione di Fraa Jad si rivela quindi corretta, attraversando il polo nord i viaggiatori possono raggiungere la loro destinazione. Durante questa seconda fase del viaggio, il protagonista scopre che gli alieni sono stati denominati, dal potere secolare, i Geometri perchè sullo scafo della loro astronave è disegnato la dimostrazione del teorema di Pitagora (che nel mondo di Arbre si chiama teorema di Adrakhones.

Erasmas and the rest of the avout are told to travel to the concent of Saunt Tredegarh, two thousand miles away. But Erasmas and some like-minded avout also desire to find Orolo first, and subsequently enlist a few extramuros (non-avout) volunteers (including Erasmas' half-sister Cord) on an unauthorized journey to Bly's Butte, where they think Orolo has traveled to continue his astronomical observations. Upon arriving there they discover that Orolo had already left for a destination unknown. Fraa Jad urges Erasmas to continue his search for Orolo towards the North (over the frozen pole of Arbre), suggesting that Orolo has valuable information about the aliens. Erasmas agrees and sets off with just three companions to pursue Orolo, while the others turn back and head to Tredegarh. Along the way, they determine that Orolo's destination is likely to be the isolated former concent of Orithena, far in the opposite hemisphere of Arbre. They also acquire another companion named Yulassetar Crade, a tough wilderness guide with skills important for their trek. By this time, the aliens have come to be known as the Geometers because of a graphical proof of Pythagoras' Theorem (which in the alternate world of the book is referred to as Adrakhones' Theorem) seen inscribed on the hull of their ship.

Dopo un pericoloso attraversamento del polo artico di Arbre, Erasmas e i suoi compagni di viaggio arrivano sull'isola dove suppongono si sia nascosto fraa Orolo, in un insediamento simile alla struttura dei concenti, chiamato Orithena. Qui il protagonista trova fraa Orolo e inizia una serie di dialoghi con il suo vecchio mentore sulla natura del cosmo e della coscienza e di come fraa Orolo sia arrivato alla conclusione che i Geometri non sono alieni provenienti da un altro pianeta, bensì provenienti da un altro universo, direttamente influenzato da Arbre. Nel mezzo di una di queste conversazioni, una piccola navetta stellare atterra in Orithena. Una donna Geometra è dentro la navicella, morta a seguito di colpi di arma da fuoco nella schiena. All'interno della navetta sono presenti quattro campioni differenti di sangue, probabilmente dei Geometri, ed alcuni esempi della loro tecnologia. Subito dopo, l'esercito del potere secolare di Arbre irrompe nella struttura. Poco dopo, infine, un paletto di enormi dimensioni viene lanciato dall'astronave principale dei Geometri, diretto dentro il vulcano inattivo a fianco della struttura di Orithena, causando una fuoriuscita di lava. L'esercito si trova quindi obbligato ad evacuare l'isola. Fraa Orolo si sacrifica per poter mettere in salvo il corpo della Geometra. In seguito questo gesto gli varrà il titolo di Saunt Orolo.

After a dangerous journey over the planet's frozen pole, Erasmas and his comrades eventually arrive at a concent-like establishment called Orithena, and reunite with Fraa Orolo. Orolo holds discussions with Erasmas about the nature of the cosmos and consciousness, and how he believes that the Geometers are not simply from another planet, but from another cosmos which is influenced by Arbre. During the discussions between Orolo and Erasmas, a small spacecraft lands on Orithena. A female Geometer is on board, but dead of a recent gunshot wound. She brings with her four vials of blood — presumably that of the Geometers — and much evidence about their technology. Shortly thereafter, the Geometers propel a massive metal rod at a nearby volcano, triggering an eruption which destroys Orithena. Orolo sacrifices his life to ensure the safety of the dead Geometer's remains, an event that leads to his canonization as Saunt (Savant) Orolo.

Trasportato dall'esercito, il protagonista e i suoi amici raggiunge la destinazione iniziale del suo convox, il concento di Tredegarh, che risulta essere un raduno di avout selezionati da tutti i concenti, chiamati per aiutare il potere secolare a capire chi sono i Geometri e quali sono le loro intenzioni. Qui fraa Erasmas trova tutti i suoi amici fraa e suur (compresa suur Ala di cui è innamorato) che sono stati convocati. Attraverso incontri ristretti sotto forma di cene, gli avout mettono insieme le poche informazioni in loro possesso per capire qualcosa di più dei Geometri. Ben presto i discorsi si spostano sull'interpretazione multi-cosmo che, attraverso lo studio dei campioni di sangue e dei resti della navicella, risulta essere la versione più accreditata per capire l'origine degli alieni. A queste cene ristrette partecipano un gruppo di avout anziani supportati da avout più giovani che si devono comportare come loro servitori. Dopo alcuni giorni fraa Erasmas scopre che, a seguito di alcune deduzioni, uno dei partecipanti è proprio un Geometra infiltrato. Dopo essere stato smascherato, il Geometra (che si presenta come Jules Verne Durand, racconta dei conflitti interni ai Geometri, che li vede divisi in due fazioni. La fazione più forte, al momento del racconto, è quella che intende attaccare Arbre per fare razzie di risorse, mentre la fazione opposta si propone per aprire un negoziato. Jules Durand (che appartiene alla fazione favorevole al negoziato) si offre di supportare il movimento di resistenza su Arbre, supponendo che questa sua decisione possa portare ad una conclusione pacifica.

Erasmas soon arrives at Saunt Tredegarh, which is home to a joint conference (convox; from "convocation", meaning "speaking together") of the avout and the Sæcular Power dedicated to dealing with the military, political, and technical issues raised by the existence of the alien ship in Arbre's orbit. Tredegarh is where the Sæcular Power had brought many of the evoked avout of Saunt Edhar (including suur Ala) to work on methods of collecting and interpreting the limited information regarding the alien spacecraft, as well as researching possible military options. Much research is done on the Geometers, who are found to come from four planets in four distinct parallel worlds (cf. Many-worlds interpretation): Urnud, Tro, Fthos and Laterre ("The Earth" in French: "La Terre"). Through observation and experiment, Erasmas and his companions determine that the conference is infiltrated by the aliens, and unmask a Laterran linguist - Jules Verne Durand, known to them as Zh'vaern. He explains that the Geometers are experiencing internal conflict between two factions. The currently ruling faction intends to attack and raid Arbre for its resources, while the opposing faction favors open negotiation. Jules Durand offers to assist the avout of Arbre in resisting the ruling faction of the Geometers, believing that they can bring the situation to a peaceful conclusion.

Dopo aver smascherato l'infiltrato, la paura di un attacco da parte dei Geometri spinge i partecipanti al Convox a disperdersi secondo un piano noto come anti-nugulo, la dispersione degli avout dentro il mondo secolare. Erasmas e alcuni dei suoi vecchi amici si trovano nella stessa cellula in direzione di un concento disperso dove si dirigono per organizzare le prossime mosse. L'anti-nugulo prevede un piano in cui ciascuna cellula svolge un ruolo importante, rimanendo in contatto attraverso la rete di comunicazione nota come Reticolo. Il protagonista riceve presto comunicazione di prepararsi ad essere lanciato nello spazio in direzione dell'astronave dei Geometri (che ora si scopre chiamarsi, attraverso Jules Durand, Daban Urnud) per disattivare le armi nucleari che si suppone abbia a bordo. Vengono lanciati nello spazio con speciali tute spaziali su mini astronavi in grado di trasportare una sola persona, un lancio da 120 capsule con gli astronauti (una decina in tutto), viveri e strumenti per la sopravvivenza. Inoltre, a tutti loro, viene fatto ingerire un Pillolone, inizialmente supposto come strumento di monitoraggio delle attività vitali, in seguito scoperto essere una carica nucleare miniaturizzata (l'Ammazzatutto). Si viene quindi a sapere un piano di riserva che, se fallito quello principale, trasformerebbe la missione in una missione suicida.

Under fear of a Geometer attack due to the uncovering of the infiltration, the avout flee Saunt Tredegarh and the other concents on Arbre, dispersing into the Anti-Swarm (an organized dispersal of the avout throughout the planet, amongst regular society). Erasmas and several of his old and new avout friends are taken to a distant sanctuary, where they receive training for a mission to board the Geometers' ship — the Daban Urnud — and disable its weaponry. They are launched into space, unknowingly bringing with them "Everything Killers" (Neutron Bombs), which the Sæcular Power intends to use as a last resort should the explicit goal of the avouts' mission fail. Three people — including Fraa Jad — are issued detonators.

Dopo alcuni giorni passati in orbita geostazionaria in attesa del momento più adatto, il gruppo abborda la nave. Quila storia si divide in Narrative differenti, secondo quanto descritto nel libro come narrativa multi-verso. Alcuni avout esperti di arti marziali distruggono l'arma nucleare dei Geometri, sacrificandosi però nell'attacco. In una Narrativa, fraa Jaad porta Erasmas nel centro di comando dell'astronave dove si scopre che l'avout millenario ha usato i suoi poteri da Incanter per evocare la nave dal cosmo di provenienza. In un'altra Narrativa, Erasmas innesca l'Ammazzatutto, morendo e distruggendo la nave.

The avout team boards the ship and the narrative of the novel splits several ways, in keeping with the book's theory of multiple parallel universes. Several avout trained in martial arts destroy the ship's main weapon, perishing in the attack. In one Narrative, Fraa Jad leads Erasmas into the command center of the "Daban Urnud", where it emerges that the Millenarian avout of one thousand years in the past may have used their "incanting" powers to summon the ship to their cosmos from another parallel (or higher?) one. In yet another Narrative, Jad opens a door into a protected area and, upon being attacked, triggers the Everything Killers; Erasmas dies and most people on the Daban Urnud starship are killed.

Nell'ultima Narrativa, quella poi che porta alla conclusione del libro, Erasmas si sveglia in un ospedale all'interno dell'astronave dove gli viene spiegato che fraa Jad è morto subito dopo il decollo da Arbre, nonostante i ricordi di Erasmas siano ancora legati alle altre Narrative dove fraa Jad è sopravvissuto. Fraa Jad ha però fatto anche capire che gli avout Millenari (siano essi Retori o Incanter) sono in grado di operare da universi differenti, quindi fraa Jad è probabilmente sopravvisuto in qualche altro universo o Narrativa.

In the final Narrative (the one that continues ahead) Erasmas awakens in a hospital on the starship to the perplexing news that Fraa Jad had died soon after their launch, contradicting his obvious presence and memories up to that point. It remains unclear which (or how many) of these contradictory narratives is real, and what may have happened in different worldtracks that have crossed and overlapped. However, Fraa Jad had hinted that the Incanters (and possibly Rhetors) were capable of operating simultaneously in parallel universes, so Jad is likely to have survived in other world lines.

Erasmas scopre preso che è stata organizzata una delegazione da Arbre, compresa suur Ala e sua sorella Cord. Una cerimonia funebre viene svolta per celebrare tutti i morti nella battaglia e un trattato di pace viene sottoscritto sia dalle due fazioni dei Geometri, sia dagli abitanti di Arbre. Sul pianeta Arbre, nel frattempo, il potere secolare accorda agli avout di poter uscire liberamente dai concenti e avere uguali poteri e diritti dei cittadini normali. Il popolo di Arbre inaugura così una nuova epoca, nota come Seconda Ricostruzione, rivedendo alcune delle restrizioni e degli stili di vita imposti agli avout (compreso, per esempio, il divieto di procreazione che veniva imposto attraverso apposite sostanze nel cibo). Erasmas e i suoi amici si trovano quindi a dover costruire un nuovo concento, che però Erasmas assicura che non si chiamerà così, dedicato a Saunt Orolo. La scena finale vede il celebrarsi del matrimonio tra fraa Erasmas e Suur Ala, nonchè di sua sorella Cord con uno dei compagni di viaggio, Yulessatar Crade.

Erasmas discovers that the Geometers have brought up a high-powered delegation from Arbre, including Ala and his sister Cord. A funeral ceremony for those lost on both sides of the attack forms part of the signing of a peace treaty between the "aliens" and the Arbrans. On Arbre itself, the Sæcular Powers and the avout have agreed to cooperate as equal powers. The people of Arbre inaugurate a second historical "Reconstitution", revising many of the rules that had restricted the work and lifestyle of the avout (which included drug-induced sterility). Erasmas and friends set about the task of building a new concent, though they do not call it such, as a temple dedicated to Saunt Orolo. The closing scene is a rousing double wedding, with Erasmas marrying Ala, and his sister Cord marrying Yulassetar Crade.

The "Discipline"[modifica | modifica wikitesto]

In the novel, avout follow a life path called the Discipline, sometimes referred to as Cartasian Discipline, after Saunt Cartas, the founder of the mathic world. It is a set of rules governing what is (and is not) allowed for avout to know and/or do, and was codified centuries before the time of the story in the Second New Revised Book of Discipline.

Chief among these is that the avout are separated, both mentally and literally, from the Sæculum, or outside world. There are different levels of separation. For example, within a concent, there are different terms of residency. There are 1-, 10-, 100-, and 1,000-year orders. Each of these celebrates "Apert", a festival opening the concent to the outside world and allowing the flow of information between them, on an interval determined by that number. For example, a 10-year order would celebrate Apert once every ten years, remaining isolated otherwise. Likewise, a 100-year order would only celebrate Apert every hundred years, and a 1,000-year order once every 1,000 years. It is an essential part of this that at any time an order celebrates Apert, all orders below it also celebrate Apert. For example, a Millenarian (1,000-year) order would celebrate in the year 3000. Because 3000 is also a multiple of 100, 10, and 1, Centenarian, Decenarian, and Unarian orders would also celebrate. Exceptions to this rule include "hierarchs" (those who administer the concent) who are required to confer with the Sæcular Power on decisions of weight.

The main secondary aspect of the Discipline is that the avout are allowed to own only their "bolt, chord, and sphere". These objects are made with "newmatter" (matter made with a modified atomic structure to be more versatile), and can be made to alter their shape, texture and other physical properties without the use of tools or other outside technologies. The bolt is a length of newmatter fabric and is used as clothing; the chord is a newmatter rope used to secure the bolt; and the sphere is a newmatter balloon of adjustable size, shape and hardness, and serves as a multipurpose tool.

There are several restrictions governing, for example, the use of "sequencing" (genetic engineering), "syntactic devices" (computers), or other "praxis" (technology). Due to the restrictions, avout can only work on an entirely theoretical basis de jure.

Philosophical and scientific content and influences[modifica | modifica wikitesto]

Large portions of the book involve detailed discussions of mathematics, physics, and philosophy. Most of these discussions use fictional Arbran terminology, but treat ideas from actual science and philosophy. Stephenson acknowledges the work of author Julian Barbour as the source for much of this material.[1]

A major theme of the novel is the many-worlds interpretation of quantum mechanics based on a directed acyclic graph, which accounts for the various "worldtracks" and "narratives" explored by Fraa Orolo and manipulated by Fraa Jad.[1] Another major theme is the recurring philosophical debate between characters espousing mathematical Platonic realism (called "Halikaarnians" in the novel) and characters espousing mathematical formalism (called "Procians" in the novel).

Stephenson cites the work of Roger Penrose as a major influence on the novel. Specific ideas from Penrose's work include: the idea that the human mind operates in certain fundamental ways as a quantum computer, espoused in Penrose's The Emperor's New Mind; Platonic realism as a philosophical basis for works of fiction, as in stories from Penrose's The Road to Reality; and the theory of aperiodic tilings, which appear in the Teglon puzzle in the novel.[1] Stephenson also cites as an influence the work of Kurt Gödel, whom the character Durand mentions by name in the novel.[1]

Much of the Geometers' technology seen in the novel reflects existing scientific concepts. The alien ship moves by means of nuclear pulse propulsion, a technique developed by ARPA.

As an appendix to the novel, Stephenson includes three "Calca", discussions among the avout of purely philosophical or mathematical content. The first is a discussion of a cake cutting procedure corresponding to the geometric problem of "doubling the square" presented in Plato's Meno. The second presents configuration spaces (called "Hemn spaces" in the novel) as a way of representing three-dimensional motion. The third discusses a "complex" Platonic realism, in which several realms of Platonic ideal forms (called the "Hylaean Theoric Worlds" in the novel) exist independently of the physical world (called the "Arbran Causal Domain" in the novel). The mathematical structure of a directed acyclic graph is used to describe the way in which the various realms can influence one other, and even the physical world can function as part of the realm of ideal forms for some worlds "downstream" in the graph.

Characters[modifica | modifica wikitesto]

  • Erasmas (nickname "Raz"): The protagonist of Anathem; a Decenarian fraa from the Concent of Saunt Edhar. The neglected son of slines, he was Collected by the concent at the age of eight.
  • Orolo: A Decenarian fraa from the Concent of Saunt Edhar. He is an eminent cosmographer and Erasmas's mentor at the concent, but he's later Thrown Back for using forbidden technology to observe the Geometers in violation of the Discipline's isolation requirements.
  • Arsibalt: A Decenarian fraa from the Concent of Saunt Edhar and one of Erasmas's friends. The estranged son of a Bazian prelate, he seeks to reconcile religion with theorics.
  • Lio: A Decenarian fraa from the Concent of Saunt Edhar and one of Erasmas's friends. He's known as an absent-minded eccentric and is interested in military history, Vale-lore, and unusual gardening techniques.
  • Jesry: A Decenarian fraa from the Concent of Saunt Edhar and one of Erasmas's friends. Unlike Erasmas, Jesry comes from a prosperous burger family, and is bored with the routine of mathic life preceding the arrival of the Geometers. He becomes famous for going into space with the Warden of Heaven (a religious leader of the Sæcular Power) to investigate the Geometers' ship.
  • Ala: A Decenarian suur from the Concent of Saunt Edhar and later a major organizer of the Convox. Although they disliked each other as children, she and Erasmas become romantically involved in the course of the story.
  • Jad: A Millenarian fraa from the Concent of Saunt Edhar. Jad is evoked in the same aut as Erasmas and accompanies him to Bly's Butte in search of Orolo. He later reappears at the Convox.
  • Cord: Erasmas's half-sister and a machinesmith who lives extramuros near the Concent of Saunt Edhar. She accompanies Erasmas on his search for Orolo.
  • Sammann: An Ita (computer expert) from the Concent of Saunt Edhar who accompanies Erasmas on his search for Orolo.
  • Yulassetar Crade (nickname "Yul"): An extramuros wilderness guide, member of the expedition to find Orolo.
  • Jules Verne Durand: An alien, descendant from the planet "Laterre", who infiltrates the convox to gather information for the Geometers.

Production[modifica | modifica wikitesto]

The novel was partly inspired by Stephenson's involvement with the Clock of the Long Now project, to which he contributed three pages of sketches and notes.[2][3] A separate compact disc, entitled IOLET: Music from the World of Anathem, containing eight experimental vocal compositions by David Stutz, will be sold separately through CD Baby and the Long Now Foundation, with profits going to The Clock of the Long Now project.[4][5]

To create the world of Arbre, Stephenson constructs new vocabulary. In order to familiarize the reader with the new words, many of which are analogous to English, Latin or Greek words and ideas, he put a glossary at the end of the book. Each chapter begins with a definition of one of these words, which usually relates to the chapter in some way. In addition, the Orth language spoken by the characters was created by Jeremy Bornstein at the author's request,[1] and has been documented.[6] The word anathem was invented by Stephenson, based on the word anthem and the Greek word anathema. In the book, an anathem is a mathic ritual by which one is expelled from the mathic world.

Reception[modifica | modifica wikitesto]

Anathem received mostly positive reviews. Paul Boutin wrote in The Wall Street Journal that "the lasting satisfaction of Anathem derives … from Mr. Stephenson's wry contempt for today's just-Google-it mindset. His prose is dense, but his worldview contagious."[7] On Salon.com, Andrew Leonard described the book as "a page turner and a philosophical argument, an adventure novel and an extended existential meditation, a physics lesson, sermon and ripping good yarn."[8]

Michael Dirda of the Washington Post disagreed, remarking that "Anathem will certainly be admired for its intelligence, ambition, control and ingenuity", but describing it as "fundamentally unoriginal", "grandiose, overwrought and pretty damn dull."[9] The novel entered The New York Times Best Seller list for Hardcover Fiction at number one [10] and achieved the rare distinction for a novel of being reviewed in Nature.[11]

Anathem won the Locus Award for Best Science Fiction Novel in 2009 [12] and collected nominations for the Hugo, Arthur C. Clarke, and John W. Campbell Memorial Awards the same year.[12] In 2008, the novel received a nomination for the British Science Fiction Award.[13]

References[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e Neal Stephenson, Clocks, Orreries, etc., acknowledgements for Anathem
  2. ^ Anathem, By Neal Stephenson – The Long Now
  3. ^ Long Now: Projects: Clock
  4. ^ Neal Stephenson’s Anathem and Music
  5. ^ Iolet: The Music of Anathem
  6. ^ Monastic.org
  7. ^ Paul Boutin, Bookshelf: Internet-Free And Glad of It, in The Wall Street Journal, September 9, 2008, p. A23. URL consultato il 15 settembre 2008.
  8. ^ Philosophy! Theology! Global catastrophe! Adventure!, September 15, 2008. URL consultato il 15 settembre 2008.
  9. ^ Michael Dirda on 'Anathem', in Washington Post, September 7, 2008, p. BW10. URL consultato il 15 settembre 2008.
  10. ^ Hardcover Fiction, in The New York Times, September 28, 2008. URL consultato il 28 settembre 2008.
  11. ^ Book review in nature
  12. ^ a b 2009 Award Winners & Nominees, in Worlds Without End. URL consultato il 21 luglio 2009.
  13. ^ 2008 Award Winners & Nominees, in Worlds Without End. URL consultato il 21 luglio 2009.

External links[modifica | modifica wikitesto]

Template:NealStephensonBooks Template:Locus Award Best SF Novel