Utente:Fdedov/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Francesco de Donatis[modifica | modifica wikitesto]

Francesco de Donatis (Lecce, 10 febbraio 1982) e' un compositore di colonne sonore per film, orchestratore, arrangiatore [[1]] e music producer italiano.

Noto per aver composto musica per oltre 300 pubblicità come: SUNOCO, REEBOK, TEQUILA 1800, GREY POUPON, ZZZQUIL, TIAA, PEUGEOT EUROPCAR, PHARMA TRANSPLAN, THE LUMINEERS, VISTA PRINT, SUBWAY RADIO, HELLO TOOTHPASTE, BON APPETIT PIZZA, GSBH, GSBH HAPPY BIRTHDAY, CASE STUDY, UMASS STOCK RICERCA, ANIMATION AMERISOURCE, INSPIRA ecc.

Nel 2020 compone la musica per il pluripremiato documentario "Heart Wood- MEMORIA NUEVA" by Stefano Petroni vincendo al Ferrara Film Festival - Winner of FFF EARTH, Ariano International Film Festival - Winner of Best documentary AIFF Green 2020, Around Film Festival Barcelona - Winner of the Globe Award and Ventotene Film Festival - Finalist [1]

Nel 2012, ha composto la colonna sonora del documentario "Jet Set Quando L'aereoporto sembra Via Veneto" di Antonello Sarno (Medusa Film) vincendo il primo premio di ROMA FILM FESTIVAL 2012 con la proiezione del documentario su tutti gli ALITALIA FLIGHTS a partire da marzo 2013 .[2]

Nel 2012, ha vinto il primo premio al Contursi Film Festival con la colonna sonora per il cortometraggio "L'UOMO DALLA FACCIA DI LADRO" di Alessandro Palminiello, ROSSELLINI PRODUCTION di Roma.[3]

Nel 2015, ha vinto il premio "Best of Fest" al Colorado Environmental Film Festival con il documentario "Time Capsule: Light, Science and the Era of Man" della BBC, Chris Summerfield, LA USA.[4]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Studia composizione e canto lirico presso Conservatorio Nino Rota di Monopoli. Nel 2006 si specializza in Composizione di Musica per Film presso Accademia Musicale Chigiana di Siena sotto la guida del premio oscar compositore di musica per film Luis Bacalov.

Nel 2011 risulta vincitore di una borsa di studio presso Berklee College of Music di Boston (USA) che lo porterà a laurearsi in Film Scoring con Minor in Music for Video Games con il massimo dei voti con la qualifica di magna cum laude.

Nel 2016 consegue il Master di secondo livello in Music Composition with Distinction presso University of Salford di Manchester (UK).

Studia Composizione con il compositore M Tibor Józef Pusztai, Orchestrazione con Richard Davis ( Orchestrator for Robin Hood principe dei ladri), film scoring con George S. Clinton (Austin Power Composer), Sheldon Mirowitz ( The Nazi officer’s wife, Odissey of life etc.) Dario Eskenazi (My first wedding, To fool a thief etc etc) and music for videogames con Michael Sweet (Xbox 360 logo,Cartoon Network, Sesame Workshop, PlayFirst etc etc)

Studia Orchestrazione di Musica per Film con i famosi orchestratori hollywoodiani  Conrad Pope ( orchestratore di John Williams, James Newton Howard, Alan Silvestri, Danny Elfman, Mark Isham, James Horner, John Powell, Alexandre Desplat e Howard Shore) Nan Schwartz ( orchestratrice di "Argo, "The Life of Pi," "Godzilla," "Rise of the Guardians," "My Week With Marilyn," "Harry Potter and the Deathly Hollows, Pt. 1," "Julie and Julia," "My One and Only," "Benjamin Button," "Gracie," "The Express," "Uptown Girls," "Mulan II," "Firewall," "Freedom Writers," "Bobby," "Lions for Lambs," "Next,") e Norman Ludwin (orchestratore di Jurassic World, Inside Out, Star Trek Into Darkness, Super-8, John Carter, and Priest)

Nel 2018 crea il Master in Film Scoring diventando docente e coordinatore di un master post-universitario, finanziato dal bando Pass-Laureati Regione Puglia e svolto presso il centro di studi Adsum Formazione d' Eccellenza

Nel 2019 fonda la sua casa di produzione cinematografica Salento Productions realizzando prodotti audiovisivi per aziende

Attualmente Francesco de Donatis lavora come film composer presso l' house production americana Gratitude Sound di Boston MA (USA)

Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Documentari[modifica | modifica wikitesto]

Pubblicità[modifica | modifica wikitesto]

Teatro[modifica | modifica wikitesto]

Video Game[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]