Utente:Fatt-1/Sadosky Prize

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

https://en.wikipedia.org/wiki/Sadosky_Prize

Sadosky Prize
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Anni2012 - ad oggi
Generematematica
OrganizzazioneAssociation for Women in Mathematics

Il Premio Sadosky per l'analisi matematica è un premio biennale dall'Association for Women in Mathematics a una giovane ricercatrice giudicata eccezionale nel campo. È stata fondata nel 2012 e prende il nome da Cora Sadosky, una matematica specializzata in analisi presidente dell'AWM.[1]

Lo scopo del premio è quello di mettere in evidenza l'eccezionale ricerca analitica condotta da una donna all'inizio della sua carriera. Il campo preso in considerazione sarà interpretato in modo ampio per includere tutte le aree affini all'analisi matematica. Le candidate devono essere donne con sede lavorativa presso istituzioni statunitensi e che siano passati meno di 10 anni dal conseguimento del dottorato.[2]

Albo vincitrici[modifica | modifica wikitesto]

  • Svitlana Mayboroda (2014), per la sua ricerca sui "problemi ai limiti per equazioni ellittiche di secondo e ordine superiore in mezzi non lisci"[3].
  • Daniela De Silva (2016), per "contributi fondamentali alla teoria della regolarità delle equazioni differenziali alle derivate parziali ellittiche non lineari e delle equazioni integro-differenziali non locali"[4].
  • Lillian Pierce (2018), per la ricerca che "abbraccia e collega un ampio spettro di problemi che vanno dalle somme di caratteri nella teoria dei numeri agli operatori integrali singolari negli spazi euclidei"[5].
  • Mihaela Ignatova (2020), "in riconoscimento del suo contributo all'analisi delle equazioni alle derivate parziali, in particolare nella meccanica dei fluidi"[6].
  • Yaiza Canzani (2022), "in riconoscimento degli eccezionali contributi nella geometria spettrale e nell'analisi microlocale"[7].
  • Robin Neumayer (2024), per "eccezionale contributi al calcolo di variazioni, differenziale parziale, equazioni e geometria analitica"[8].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Harmonic Analysis, Partial Differential Equations, Complex Analysis, Banach Spaces, and Operator Theory (Volume 1): Celebrating Cora Sadosky's life, autrici e autori María Cristina Pereyra, Stefania Marcantognini, Alexander M. Stokolos e Wilfredo Urbina, ed. Springer, 2016, preface p. IX.
  2. ^ AWM Sadosky Research Prizes in Analysis, AWM
  3. ^ 2014 Winner: Svitlana Mayboroda, AWS
  4. ^ 2016 Winner: Daniela De Silva, AWM
  5. ^ 2018 Winner: Lillian Pierce, AWS
  6. ^ .2020 Winner: Mihaela Ignatova, AWM
  7. ^ AWM Sadosky Research Prizes in Analysis, AWM
  8. ^ Robin Neumayer (PDF), AWM
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica