Utente:Facquis/Sandbox/Vettore spaziale (elettrotecnica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In elettrotecnica un vettore spaziale è un numero complesso impiegato per la descrizione delle grandezze elettriche in un sistema trifase. I vettori spaziali sono impiegati nello studio dei transitori dei sistemi trifase e nelle macchine elettriche caratterizzate dalla presenza di un campo magnetico rotante.

Trasformata di Clarke

[modifica | modifica wikitesto]

Considerato un sistema trifase bilanciato in cui ogni linea ha resistenza , induttanza di fase e mutua induttanza con le altre fasi , allora definite come variabili di stato le correnti , e e come variabili di uscita le tensioni , e si ha che la rappresentazione in spazio di stato del sistema è , in forma matriciale:

Al fine di disaccoppiare le correnti è possibile applicare la trasformata di Clarke:

Il sistema risultante in cui e è:

Siccome allora è possibile definire il vettore spaziale delle tensioni

Trasformata di Park

[modifica | modifica wikitesto]

de:Raumzeigerdarstellung

https://moodle2.units.it/pluginfile.php/421560/mod_resource/content/1/CAMPO%20ROTANTE%202.pdf