Utente:Djkisk/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giuseppe D'Alessandro[modifica | modifica wikitesto]

File:Giuseppe D'Alessandro.jpg
Giuseppe D'Alessandro

Giuseppe D'Alessandro, noto anche con lo pseudonimo di Kisk (San Salvo, 1978), è un artista italiano. [1]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Giuseppe inizia la sua carriere da Disc jockey nel 1998. Nel suo percorso di maturazione musicale ha esplorato una grande varietà di generi, dal Trip hop allo Swing, passando attraverso Drum and bass, West London, Detroit techno, fino alla Deep house, senza mai abbandonare il Jazz. Da tutto questo nasce il concetto di 'Jazzy', la capacità di far comunicare l'attitudine libera e virtuosa del jazz con la Musica elettronica. Questa passione si manifesta dapprima nel progetto Oneboy nel 2006: strumenti dal vivo intercambiabili su dj set, di cui è curatore con la scrittrice Tatiana Carelli, insieme aka Tajibpm. Discografia densa e varia di collaborazioni internazionali, Kisk ha deliberato produzioni musicali su Case discografiche di spicco quali Defected, Pro-tez [2], Multivitamins [3], Vibe Me Record [4], The dub [5], Serièe Limitè Records [6].

Nel 2010 Giuseppe crea Apparel Music [7], un laboratorio di artisti, all'insegna del Jazzy, provenienti da tutto il pianeta. Tra le numerose partnership si sono consolidate collaborazioni in Russia con il duo SCSI-9 e in Germania con artisti come Lopazz, Yapacc, Ekkohaus così come nel resto del mondo con Delano Smith, John Tejada, Domu, Huxley, Marcel Vogel, Llorca, Fred P, Tuccillo e altri. Nel 2016 fonda la ghost collective Apparel Wax [8] di cui diventa A&R, curatore e disegnatore. Nel 2017 fonda la sub-label Appare Tronic con Ludovico Schilling. Giuseppe è stato project manager negli ultimi anni della label the dub di Claudio Coccoluto, co-foundatore della Quartet Series, docente di Marketing e Music Culture, communication designer e illustratore per altre case discografiche come Sony Music e JE S.r.l..

Nel suo percorso Kisk si è esibito in eventi come Festa della musica, Privat, Doc Show, Maximal, EDIT Fesival e in club leggendari come il Fabric [9] di Londra, il Tresor di Berlino, lo Shanti Club di Mosca (Russia), il Co.fi Sunnyside di Pretoria, l'Amnesia di Milano, il Fluid di Bergamo, il Peter Pan di Misano Adriatico, il Dude, il Bitte, Pergola Tribe, il Link e il Livello 51 di Bologna, Masada, Macao e molti altri.

Libri[modifica | modifica wikitesto]

in inglese[modifica | modifica wikitesto]

in italiano[modifica | modifica wikitesto]

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Discografia di Kisk
Album in studio1
Raccolte12
EP14

Albums[modifica | modifica wikitesto]

Jazzyness ‎(CD, Album) [12] Apparel Music APCDD006 2020

Singles & EPs[modifica | modifica wikitesto]

Reed EP [13] Ambiguous Digital AMB.00110001 2008
Krono EP [14] NMute NMT013 2008
Te Quiero EP [15] Miniatura Records 2009
Jazzy Tourism EP ‎(12", EP) [16] Apparel Music APL001 2010
Titled Project EP [17] Apparel Music APKISK001 2010
Jazzy Made EP [18] Apparel Music APD018 2010
Phus1ony feat. Oneboy EP ‎(12", EP) [19] Apparel Music APC003 2010
Cabrio EP [20] Electronica (3) EDG004 2011
Kisk & Friends Volume 1 ‎(7") [21] Apparel Music APLMINI001 2012
Kisk & Jacky 0 - Upside Down EP ‎(12", EP) [22] Pro-tez Records P-T 030 2013
Natural Message ‎(10") [23] Dabit Records DABIT004 2013
Friends EP ‎(12", EP) [24] Apparel Music 2013
Claudio Coccoluto, Kisk - Testa a Testa [25] The Dub, Apparel Music THE DUB 103, APD096 2015
Your Face feat. Robert Owens [26] Apparel Music APPAREL002A1 2020

Miscellaneous[modifica | modifica wikitesto]

Ritmoso [27] Ambiguous Digital AMBAMB005 2008
Niut [28] Nuhar Records NHR030 2008
Watts EP [29] Multi Vitamins MVD19 2009
Jazzy K [30] Punkt Vor Strich PVSD033 2010
Macs Cortella + Kisk - Vuvuzela [31] Apparel Music APF001 2010
Kisk - Jazzy Caravan (12", VA) [32] Apparel Music APC001 2010
Kisk, Roy Gilles - OneHundred Ep [33] Apparel Music APD044 2011
Kisk & Friends Volume 2 [34] Apparel Music APLMINI002 2013
Kisk & Friends Volume 3 [35] Apparel Music APLMINI003 2013
Defected In The House - Miami 2014 [36] Defected ITH55CD 2014
Apparel Music B-Day 6 (12", VA) [37] Apparel Music APPAREL001 2017
Apparel Music B-Day 10 (2x12", VA) [38] Apparel Music APPAREL002 2020

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Giuseppe D'Alessandro, su www.wikidata.org. URL consultato il 30 maggio 2021.
  2. ^ Pro-tez Records, su Discogs. URL consultato il 30 maggio 2021.
  3. ^ Multi Vitamins, su Discogs. URL consultato il 30 maggio 2021.
  4. ^ vibe me record, su Discogs. URL consultato il 30 maggio 2021.
  5. ^ The Dub, su Discogs. URL consultato il 30 maggio 2021.
  6. ^ Série Limitée, su Discogs. URL consultato il 30 maggio 2021.
  7. ^ (EN) Apparel Music, su www.wikidata.org. URL consultato il 30 maggio 2021.
  8. ^ Albi Scotti Giornalista di DJ Mag Italia e responsabile dei contenuti web della rivista DJ Speaker e autore radiofonico, Apparel Wax: il fascino di essere uno, nessuno e centomila, su Dj Mag Italia, 4 gennaio 2019. URL consultato il 30 maggio 2021.
  9. ^ WYS: Audio: Kisk - WYS! Promo Mix - fabric blog, su fabric london. URL consultato il 30 maggio 2021.
  10. ^ Giuseppe D'Alessandro, Apparel Music B-Day 10, a cura di Tatiana Carelli, traduzione di Ludovico Schilling, illustrazioni di Marco Fantini, Apparel Book, 2020, ISBN 9788894531107.
  11. ^ Autori Vari, Annuario delle droghe, a cura di Tatiana Carelli, Nobook, 2013.
  12. ^ Kisk – Jazzyness (2020, CD). URL consultato il 30 maggio 2021.
  13. ^ Kisk – Reed EP (2008, CDr). URL consultato il 30 maggio 2021.
  14. ^ Kisk – Krono EP (2008, 320 kbps, File). URL consultato il 30 maggio 2021.
  15. ^ Kisk - Te Quiero EP, su Discogs. URL consultato il 30 maggio 2021.
  16. ^ Kisk – Jazzy Tourism EP (2010, Vinyl). URL consultato il 30 maggio 2021.
  17. ^ Kisk – Titled Project EP (2010, 320 kbps, File). URL consultato il 30 maggio 2021.
  18. ^ Kisk – Jazzy Made EP (2010, 320 kbps, File). URL consultato il 30 maggio 2021.
  19. ^ Kisk Feat. Oneboy – Phus1ony EP (2010, Vinyl). URL consultato il 30 maggio 2021.
  20. ^ Kisk – Cabrio EP (2011, File). URL consultato il 30 maggio 2021.
  21. ^ Kisk, Maxim Buldakov, Stefano Esposito – Kisk & Friends Volume 1 (2012, Vinyl). URL consultato il 30 maggio 2021.
  22. ^ Kisk & Jacky 0 – Upside Down EP (2013, Vinyl). URL consultato il 30 maggio 2021.
  23. ^ Kisk – Natural Message (2013, Vinyl). URL consultato il 30 maggio 2021.
  24. ^ Kisk - Friends EP, su Discogs. URL consultato il 30 maggio 2021.
  25. ^ Claudio Coccoluto, Kisk – Testa a Testa (2015, 320 kbps, File). URL consultato il 30 maggio 2021.
  26. ^ Your Face feat. Robert Owens. URL consultato il 30 maggio 2021.
  27. ^ Kisk – Ritmoso (2008, File). URL consultato il 30 maggio 2021.
  28. ^ Kisk – Niut (2008, 320 kbps, File). URL consultato il 30 maggio 2021.
  29. ^ Kisk – Watts EP (2009, File). URL consultato il 30 maggio 2021.
  30. ^ Kisk – Jazzy K (2010, 320 kbps, File). URL consultato il 30 maggio 2021.
  31. ^ Macs Cortella + Kisk – Vuvuzela (2010, 320 kbps, File). URL consultato il 30 maggio 2021.
  32. ^ Jazzy Caravan (2010, Vinyl). URL consultato il 30 maggio 2021.
  33. ^ Kisk, Roy Gilles – OneHundred Ep (2011, MP3, File). URL consultato il 30 maggio 2021.
  34. ^ Kisk, Sarp Yilmaz, FOG, Kisk & Friends Vol. 2. URL consultato il 30 maggio 2021.
  35. ^ Kisk, Roy Gilles, Dam Paul – Kisk & Friends Volume 3 (2013, 320 kbps, File). URL consultato il 30 maggio 2021.
  36. ^ Defected In The House - Miami 2014 (2014, CD). URL consultato il 30 maggio 2021.
  37. ^ Apparel Music B-Day 6 (2017, 320 kbps, File). URL consultato il 30 maggio 2021.
  38. ^ Apparel Music B-Day 10 (2020, Vinyl). URL consultato il 30 maggio 2021.

Collegamenti Esterni[modifica | modifica wikitesto]


[[Categoria:Artisti]] [[Categoria:Discografie di artisti italiani]] [[Categoria:Illustratori]] [[Categoria:Scrittori italiani]] [[Categoria:Produttori discografici italiani]] [[Categoria:Artisti italiani]] [[Categoria:Produttori discografici]] [[Categoria:Illustratori italiani]]