Utente:Distico/Portale:Arabia Saudita/Voce in evidenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La "sacra moschea"

Al-Masjid al-Harām (in arabo المسجد الحرام ?, "La sacra moschea") è una grande moschea nella città della Mecca, che è anche il più grande edificio religioso al mondo.

Di essa fanno parte la Kaʿba - il luogo che i musulmani considerano il più sacro al mondo e verso il quale si rivolgono per la Ṣalāt (preghiera canonica) - il pozzo di Zemzem, il Maqām Ibrāhīm e le due sopraelevazioni (un tempo collinette) di Ṣafā e Marwa, che il pellegrino percorre sette volte nel sa'y durante la ʿumra.

Attualmente l'intero maṭāf, il pavimento sul quale si effettua il ṭawāf (la circumambulazione in senso antiorario), è interamente lastricato e fruisce di un impianto di condizionamento, utile ad evitare il suo surriscaldamento e il suo raffreddamento.

L'area sacra è nota anche come Harām o Harām Sharīf. Includendo anche gli spazi di preghiera esterni, l'attuale struttura comprende un'area di 356.800 metri quadri e può ospitare fino a 820.000 fedeli durante il Hajj.

Leggi la voce...