Utente:Congolandia.g/Sandbox Giochi della XXXIII Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Giochi olimpici estivi.
Congolandia.g/Sandbox Giochi della XXXIII Olimpiade
(FR) Venez partager
(EN) Made for sharing
Città ospitanteParigi, Francia
Paesi partecipanti(vedi sotto)
Cerimonia apertura2 agosto 2024
Cerimonia chiusura18 agosto 2024
StadioStade de France
Cronologia dei Giochi olimpici
Giochi precedentiGiochi successivi
Tokyo 2020 Los Angeles 2028

I Giochi della XXXIII Olimpiade (in francese: Jeux de la XXXIIIe Olympiade), noti anche come Parigi 2024, si terranno a Parigi, in Francia, dal 2 al 18 agosto 2024.

L'assegnazione dell'evento è stata ufficializzata il 13 settembre 2017 durante la 131ª Sessione del CIO svoltasi a Lima, Perù[1]. Parigi diventerà la seconda città, dopo Londra, ad ospitare per tre volte i Giochi olimpici.

Assegnazione[modifica | modifica wikitesto]

Il 16 settembre 2015, il Comitato Olimpico Internazionale annunciò le cinque candidate per ospitare i Giochi olimpici del 2024: Budapest, Amburgo, Los Angeles, Parigi e Roma[2]; allo stesso tempo furono annunciate anche le tappe del processo di selezione[3]. In seguito Budapest, Amburgo e Roma ritirarono la loro candidatura lasciando in corsa solo Parigi e Los Angeles, similmente a quanto accaduto nel processo di selezione per le Olimpiadi invernali del 2022, dove 4 delle 6 candidate si ritirarono prima del voto finale[4].

Il 9 giugno 2017, a causa dei tre ritiri, il comitato esecutivo del CIO si riunì a Losanna per discutere delle candidature per il 2024 e 2028[5] e il successivo 11 luglio 2017 durante una sessione straordinaria venne ufficialmente proposto di assegnare contemporaneamente i Giochi olimpici del 2024 e del 2028[6]. Il 31 luglio 2017 il CIO annunciò Los Angeles come sola candidata per il 2028, lasciando invece Parigi come sola candidata per il 2024[7] Il 13 settembre 2017, durante la 131ª Sessione del CIO tenutasi a Lima, Perù, l'evento fu assegnato a Los Angeles con l'unanimità dei voti.[1].

Sviluppo e preparazione[modifica | modifica wikitesto]

Sedi di gara[modifica | modifica wikitesto]

Zona Grande Parigi
Zona Parigi centro
Zona Versailles
Altri impianti di gara
Impianti non di gara
Impianti previsti per il calcio

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) IOC makes historic decision by simultaneously awarding Olympic Games 2024 to Paris and 2028 to Los Angeles, su olympic.org, CIO, 13 settembre 2017. URL consultato il 14 settembre 2017.
  2. ^ (EN) Five world-class cities in strong competition for Olympic Games 2024, su olympic.org, CIO, 16 settembre 2015. URL consultato il 15 settembre 2017.
  3. ^ (EN) Candidature Process Olympic Games 2024 (PDF), su olympic.org, CIO. URL consultato il 15 settembre 2017.
  4. ^ (EN) David Wharton, Budapest to withdraw bid for 2024 Olympics, leaving L.A. and Paris as only contenders, in Los Angeles Times, 22 febbraio 2017. URL consultato il 15 settembre 2017.
  5. ^ (EN) Meeting of the IOC Executive Board in Lausanne – Information for the media, su olympic.org, CIO, 8 giugno 2017. URL consultato il 15 settembre 2017.
  6. ^ (EN) Sonja Nikcevic, IOC approves double allocation of 2024 and 2028 Olympic Games, initial decision to be negotiated ahead of Lima Session, su aipsmedia.com, 11 luglio 2017. URL consultato il 15 settembre 2017.
  7. ^ (EN) Paris set to host 2024 Olympics, Los Angeles to be awarded 2028 Games by IOC, su abc.net.au, 1° agosto 2017. URL consultato il 15 settembre 2017.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]