Utente:Chiara botti fracchia/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lorenzo Fracchia (Vercelli, 24 febbraio 1949 – Lugano, 29 settembre 2015)

è stato un dermatologo italiano, allergologo e medico legale.

Di famiglia piemontese, a seguito dei trasferimenti dei genitori per motivi di lavoro, lascia da bambino la terra avita.

Prima è a Ferrara, dove frequenta le scuole primarie, quindi a Cesena; nella cittadina romagnola completa gli studi classici al Liceo “Vincenzo Monti”.

Nel 1967 si trasferisce a Reggio Emilia. Nell'amata Reggio Emilia ha vissuto fino a poco tempo prima della morte ed ha esercitato tutta la carriera, dedicandosi ai pazienti con grande generosità umana e professionale.

Nel 1973 si laurea a Parma in Medicina e Chirurgia[1] e comincia a frequentare il Reparto di Dermatologia dell'Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

Sempre a Parma, ottiene l'abilitazione alla professione e dal 14 febbraio 1974 è iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi presso l'Ordine Provinciale di Reggio nell'Emilia.

Il 28 giugno del 1976 consegue la specializzazione in Clinica Dermosifilopatica [1]presso l'Università degli Studi di Bologna, con il massimo dei voti.

All'attività come dermatologo presso il nosocomio reggiano, che lascerà dopo il raggiungimento della pensione, ha affiancato l'attività libero professionale negli studi in Via Emilia a San Pietro 55; poi in Via Gabbi 7 e infine, in Via Campo Marzio 20/A, nello storico complesso del Pio Istituto degli Artigianelli.

Benché la grande passione sia stata la Dermatologia, le successive specializzazioni - in Medicina Legale e delle Assicurazioni[1], conseguita nel 1979 presso l'Università di Modena, e in Allergologia[1], presso l'Università degli Studi Parma, nel 1988 - hanno costituito un contribuito fondamentale all'arricchimento della sua già raffinata sensibilità medica e del suo bagaglio culturale professionale.