Utente:Bruce The Deus/Sandbox Halloro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Halloro Academy College.
Halloro Academy College
Ingresso del campus
Ubicazione
StatoHomkay
CittàEospheron
Altre sediHelagus
Dati generali
SoprannomeThe Hallow
MottoVivere vera docrinae copia est
SloganHallow the fun
Fondazione1897
FondatoreRenè A. Rossi
TipoPrivata
Facoltà
  • Enologia
  • Musica
  • Danza
  • Chimica delle sostanze
  • Sociologia
  • Sessuologia
RettoreIlaria Pidgeonshooter
ColoriBordeaux, oro, nero

              

L'Halloro Academy College è un'università privata Homkayana nell'area metropolitana della città di Eospheron, fondata nel 1897 da Renè Armand Rossi. L'università è la più antica istituzione universitaria dell'isola-stato e una tra le più prestigiose al mondo. Il rettore attuale è Ilaria Pidgeonshooter, laureata in enologia e mixologia, considerata una fra i massimi esperti di vodka e whisky.

Confraternite[modifica | modifica wikitesto]

Oltre all'altissimo livello accademico della scuola, L'Accademia è nota per la vivace vita sociale del campus, gestita dalle tre confraternite:

  • ΦΓΤ (Phi Gamma Tau): la prima confraternita dell'università, ancora oggi quella con i maggiori fondi, raccoglie studenti dell'alta società e candidati alle più importanti squadre sportive.
  • ΛΛΛ ( Tri-Lambda): la confraternita a cui appartengono gli studenti più dotati e con la media voti più alta, dalle loro fila son usciti diversi intellettuali vincitori di diversi premi culturali.
  • (Alpha Omega): l'ultima confraternita in termini cronologici, è nata come alternativa alle confraternite storiche, considerate troppo polarizzate. Diversi artisti han militato fra le loro file.

I vertici delle tre confraternite si confrontano e governano il campus attraverso il Gran Consiglio, un istituzione in cui vi sono i tre governatori delle tre case, il rettore della scuola e il cosiddetto "re delle confraternite"; l'attuale re è Bruce E. Rossi.

HΛB Tournament[modifica | modifica wikitesto]

Dal 1980, ogni fine anno accademico, le tre confraternite si confrontano in un grande torneo, il "HΛB Tournament", per decretare la confraternita migliore dell'anno. Il torneo si articola attraverso diverse discipline (la lista è in aggiornamento):

Palmares[modifica | modifica wikitesto]

La confraternita con il maggior numero di trofei è la ΦΓΤ, con 16 vittorie; seguono i ΛΛΛ con 12 e ultimi gli AΩ con 10. Per anno:

  • 1980: ΦΓΤ
  • 1981: ΦΓΤ
  • 1982: ΦΓΤ
  • 1983: ΦΓΤ
  • 1984: ΛΛΛ
  • 1985: ΛΛΛ
  • 1986: ΦΓΤ
  • 1987: ΛΛΛ
  • 1988: ΦΓΤ
  • 1989: ΛΛΛ
  • 1990: ΦΓΤ
  • 1991: AΩ
  • 1992: ΛΛΛ
  • 1993: ΛΛΛ
  • 1994: AΩ
  • 1995: ΦΓΤ
  • 1996: ΦΓΤ
  • 1997: ΦΓΤ
  • 1998: ΦΓΤ
  • 1999: AΩ
  • 2000: ΦΓΤ
  • 2001: AΩ
  • 2002: ΛΛΛ
  • 2003: AΩ
  • 2004: ΦΓΤ
  • 2005: ΛΛΛ
  • 2006: AΩ
  • 2007: AΩ
  • 2008: ΦΓΤ
  • 2009: ΛΛΛ
  • 2010: ΛΛΛ
  • 2010: AΩ
  • 2011: ΦΓΤ
  • 2012: AΩ
  • 2013: ΛΛΛ
  • 2014: AΩ
  • 2015: ΛΛΛ
  • 2016: ΦΓΤ