Utente:Blucheri/Sandbox/Prima del Teatro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Prima del Teatro - Scuola europea per l'arte dell'attore è una scuola di teatro che si tiene con cadenza annuale dal 1985 nei mesi di giugno e luglio a San Miniato. L'evento è organizzato dalla Fondazione Teatro di Pisa in collaborazione col Comune di San Miniato ed è sponsorizzato dalla Cassa di Risparmio di San Miniato.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Alla sua prima edizione, nel 1985, l'evento fu intitolato Prima del Teatro - Incontro nazionale delle Scuole e delle idee di Teatro e durò una settimana, vedendo la partecipazione di alcune delle principali scuole di teatro italiane e ottenendo da parte del Ministero del Turismo e dello Spettacolo il titolo di Festival di interesse nazionale. Col passare degli anni la scuola venne ad assumere un carattere internazionale ed una rilevanza maggiore in termini di partecipazione e notorietà. Dall'edizione del 1992 Prima del Teatro prese la denominazione di Scuola europea per l'arte dell'attore che mantiene ancora oggi.[1]

Organizzazione[modifica | modifica wikitesto]

Attualmente la scuola è organizzata secondo corsi, della durata tra l'una e le due settimane, tenuti da docenti di scuole teatrali europee o, più raramente, extraeuropee, o da attori, registi, drammaturghi di chiara fama. Ai corsi possono partecipare studenti provenienti dalle scuole partner o chiunque, maggiorenne, faccia domanda e superi un audizione di fronte ad un'apposita commissione istituita dagli organizzatori. I corsi si tengono nella zona del centro storico di San Miniato in luoghi quali scuole, palestre ecc. e durano mediamente sei ore al giorno. La maggior parte dei corsi sono orientati alla formazione di attori, ma non tutti: nel corso delle edizioni si sono tenuti corsi di regia, drammaturgia, coreografia, danza, musica.[2]

Scuole partner[modifica | modifica wikitesto]

Nel corso delle varie edizioni, scuole di tutto il mondo hanno partecipato come partner a Prima del Teatro. Segue un elenco non completo[1][3]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Progetto Teatro: collabora a Wikipedia sull'argomento Teatro