Utente:Beltane2020/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Emma Nitti[modifica | modifica wikitesto]

Emma Nitti, pseudonimo di Emanuela Iovannitti, è un’attrice, showgirl, regista e produttrice italiana.

Nata e cresciuta a Roma, si diploma al Liceo classico statale Terenzio Mamiani e si laurea in Lettere Moderne in Storia e critica del Cinema presso La Sapienza di Roma con una tesi su Fellini.  

Si diploma come attrice al Conservatorio teatrale (ex Scaletta) diretto da G.B.Diotaiuti.

Debutta nel 1997 a teatro con Antonio Pierfederici e Riccardo Polizzy Carbonelli nell’Ippolito di Euripide con la regia di Renato Riccioni.

Dopo diverse esperienze teatrali, cortometraggi e film indipendenti, nel 2004 viene scelta per interpretare il ruolo di Joanna, una delle discepole di Maria Maddalena, nel film Mary di Abel Ferrara, vincitore del Gran Premio della Giuria alla 62esima edizione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia,  a fianco di Juliette Binoche, Matthew Modine, Forest Whitaker e Marion Cotillard .

Interpreta la  protagonista di puntata di diversi episodi di serie televisive:  La squadra VIII, Don Matteo 7, La stagione dei delitti II, Ho sposato uno sbirro II e il Restauratore, diretta da Pier Paolo Gay, Elisabetta Marchetti, Donatella Majorca, Luca Miniero ed Enrico Oldoini .

Nel 2007 viene scelta per interpretare Monica Cervone in Un Posto al sole.

Nel 2011 è Maya nel film Cara, ti amo...  diretto da Gian Paolo Vallati, vincitore della X edizione del RIFF, Rome Independent Film Festival.

Sempre nello stesso anno e sul grande schermo, è Paola nel film Cinque di Francesco Maria Dominedò, a fianco di Alessandro Borghi, Matteo Branciamore, Cristian Marazziti, Alessandro Tersigni e Giorgia Wurth, per cui riceve il premio come Migliore attrice al Circeo Film Festival 2011 e una menzione speciale, Premio per la versatilità artistica, al Mompeo in corto 2011.

A Los Angeles viene scritturata per il film Fate the MaThor di Admire Simbarasi e per il cortometraggio Tally per la regia di Riley Cloyd.

Al cinema partecipa inoltre a opere di Sebastiano Montresor, Cristina Puccinelli, Ciro De Caro e Lamberto Bava.

E’ diretta in spot pubblicitari da Gabriele Muccino, Matteo Pellegrini e Magnus Reed.

Nel 2008 è stata protagonista a fianco di Gigi Proietti, di alcuni episodi per gli spot del Caffè Kimbo[1], diretta da Marcello Cesena.

Dal 2009 si specializza in spettacoli di Burlesque, utilizzando il nome d’arte di Grace Hall, diventando in poco tempo una delle artiste di maggior rilievo del panorama internazionale.

Presente in diversi paragrafi nel libro Burlesque di Lorenza Fruci edito Castelvecchi, è riconosciuta come la “Regina italiana del Burlesque”.

Tra il 2011 e il 2019 si è  esibita nei più prestigiosi eventi, festival e teatri tra Europa, Stati Uniti e Canada.

Nel 2010 fonda Il Tempio del Burlesque, progetto formativo e terapeutico dedicato alle donne, incentrato sulla messa a fuoco di metodi ed atteggiamenti fisici e mentali per apprendere l'arte di guardare dentro il proprio corpo che chiede di potersi esprimere, utilizzando come strumento il Burlesque.

Con le sue performance di Burlesque, tra il 2010 e il 2020, è stata ospite in diverse trasmissioni televisive, per citare le più famose: Domenica 5 condotto prima da Barbara D’Urso e poi Federica Panicucci, Cominciamo bene su Rai Tre condotto da Michele Mirabella, Guardami, Beauty&Me per Rai Due e LineaBlu per Rai Uno e a gennaio 2020 a Sottovoce di Gigi Marzullo con una lunga intervista[2] .

E’ stata la Madrina e presentatrice del Main Stage del Summer Jamboree per ben 3 edizioni (2013, 2014 e 2017), il più grande festival al mondo sulla cultura dell'America degli anni '40 e '50 che vede ogni anno la partecipazione di circa 450.000 persone provenienti da tutto il mondo.

Nel 2014 ha curato la direzione artistica burlesque (preparando il cast e le coreografie) del film Pane e Burlesque di M.Tempesta prodotto da Lucisano con Laura Chiatti, Michela Andreozzi e Sabrina Impacciatore.

Nel  2015 è stata nominata migliore burlesque performer su GQ Italia [3].

Sempre nello stesso anno, si è esibita alla  XXII edizione de Il Ballo del Doge, prestigioso gala internazionale del Carnevale di Venezia, l’evento glamour artistico e mondano più ambito dal jet-set internazionale presso il Palazzo Pisani Moretta della Laguna.

Nel 2016 fonda la casa di produzione cinematografica Zed Film.

Ha diretto e prodotto  il film documentario Burlesque Extravaganza [4](2018).

Nel 2019 è uscito il singolo di ‘Wicked Game’ interpretato da Emma Nitti per il progetto Kiss my Neck, disponibile anche su Spotify e Apple music.

Formazione:[modifica | modifica wikitesto]

Dopo la maturità classica presso il liceo statale Terenzio Mamiani, si laurea in Lettere Moderne, Storia e critica del Cinema presso La Sapienza di Roma con una tesi su Fellini.  

Si diploma come attrice al Conservatorio teatrale (ex Scaletta) diretto da G.B.Diotajuti.

Si perfeziona con Ferruccio Di Cori in alcuni laboratori sull’Improvvisazione teatrale e sul teatro della spontaneità, con Cathy Marchand sulle tecniche recitative del Living Theatre, con Carlo Boso sulla Commedia dell’Arte, con Doris Hicks sul Metodo Strasberg passando attraverso la bio meccanica di Mejerchol’d, l’euritmia di Rudolf Steiner e le danze sacre di Gurdjeff.

Dal 2005 studia con Doris Hicks, ex allieva e collaboratrice di Susan Batson.

Carriera:[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

  • 2020 GIULIA di C.De Caro
  • 2020 LOCKDOWN di C.Puccinelli
  • 2019 LA SETTIMANA di C. Puccinelli
  • 2019 LA BANDA DEI TRE di F.M. Dominedo’
  • 2017 TWINS di L. Bava
  • 2016 QUEL VENERDI’ 30 DICEMBRE di T. Abballe
  • 2015 FATE di A. Simbarasi
  • 2015 TALLY di R.Cloyd
  • 2011 CARA TI AMO… di G.Vallati - Maya
  • 2010 CINQUE di F.M.Dominedò – Paola
  • 2009 VIGASIO SEXPLOITATION di S.Montresor – Eva
  • 2009 TAXI di M.A.Messina – Silene
  • 2009 EDUCATE PERVERSIONI di A.Raimondi – Escort
  • 2008 THE HUNGEDMAN di F.M.Dominedò – The Dancer
  • 2007 DISCO MAGIC THEATRE di A.Maulà –Laura
  • 2006 ECC3SSI di F.M.Dominedò – Carmen
  • 2006 COFFIN CARRIERS di F.M.Dominedò - The coffin carrier
  • 2006 IN AMORE di A.Menghini -Segretaria
  • 2005 MARY di A.Ferrara -Joanna
  • 2003 FORSE SI FORSE NO di S. Chiantini
  • 2000/01 SMKANGELS di G.A. Kiwomiak - Alma
  • 2003 LA NOTTE BIANCA di E. Fiorini - Bianca
  • 1999 SENZA TITOLO di D. Atzeni - Celluloide
  • 1999 LA NATURA MORTA DELL’ANIMA di G.P. Raimondi – Korea
  • 1998 LA VOCE DEL SILENZIO di G.P. Raimondi -Giulia
  • 1998 IL FIORE MAGICO di D. Atzeni – Lei

TV[modifica | modifica wikitesto]

  • 2020 SOTTOVOCE – Rai 1
  • 2018 WARATTE KORAETE – Nippon Tv –(Japan)
  • 2016 LOVE SNACK –Italia 1 - Greta
  • 2016 LA VIE RHOSE di H. La Plane - Betta
  • 2015 VEDO NUDO documentary SKY di A. D’Onofrio
  • 2013/4 LADY GRACE di Francesco M. Dominedò - Grace Hall
  • 2013 IL RESTAURATORE di E.Oldoini – Monica Smedile
  • 2010 VIRUS di M.Gambino- Grace Hall
  • 2010 HO SPOSATO UNO SBIRRO II di L.Miniero – Caterina D’Avanzo
  • 2009 DON MATTEO di E.Marchetti – Vittoria Galasso
  • 2007 LA SQUADRA VIII di P.Gay – Rita Consoli
  • 2007 UN POSTO AL SOLE Registi vari – Monica Cervone
  • 2006 LA STAGIONE DEI DELITTI 2 di D.Costantini/D.Majorca – Marta Mariotti
  • 2005 X RATED di M. Repetto – Belinda
  • 2000 VIA ZANARDI 33 di A. De Leo – Coinquilina di Lucia

Teatro[modifica | modifica wikitesto]

  • 2020/19 EXTRAORDINAIRE MAGIQUE – Grace Hall
  • 2020/19/18/1716/15/14 GRACE’S TRICKS REVUE di E. Nitti – Grace Hall
  • 2019 THE BURLESQUE LEGEND di E.Nitti – Grace Hall
  • 2017 BURLESQUE EXTRAVAGANZA di E. Nitti – Grace Hall
  • 2016 BURLESQUE EXTRAORDINAIRE  di E. Nitti – Grace Hall
  • 2015 HOLLYWOOD DIVA & GANGSTERS 1920/1940 di E. Nitti – Grace Hall
  • 2016/15/14 CABARET BURLESQUE di E.Nitti – Grace Hall
  • 2014 PROFUMI DI VARIETA’ di E. Nitti – Grace Hall
  • 2014/13/12/11/10 MUSICAL GRACE HALL – Grace Hall
  • 2012 VARIE-TEASE di E. Nitti – Grace Hall
  • 2011 NOVECENTO di I.Costanza – Grace Hall
  • 2010/11 D.A.d.P. di L.Melchionna – Grace Hall
  • 2009 DUE SUL PONTE di V.Fratini – Mara
  • 2006 LA DONNA DEL MARE REMIX di M.Perrotta – Ellida
  • 2006 LA FINE DI UNA GIORNATA di M.Perrotta – Voce narrante
  • 2003 I CRIMINALI di G..Kiwomiak – Geronimo&Lisa
  • 2002 NEL TEMPIO DEL RAGNO di G.A. Kiwomiak – Demonia
  • 2001 IL RACCONTO D’INVERNO di R. Pacini – Leonte
  • 2000 IL FIORE AMBIGUO DELL’IO di R. Pacini – Sybil Vane
  • 2000 DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE di De Benedetti - Marina
  • 1999 GOLDONI QUEL SECCATORE di L. Negroni – Colombina
  • 1998 POVERO AMORE di M. Zarrilli – Lucia
  • 1998 MISTERO DELLA NATIVITA’, PASSIONE e
  • RESURREZIONE DI NOSTRO SIGNORE di A.Pierfederici – Madonna
  • 1998 PAURA DI BUSCARLE di G.Courteline – La moglie
  • 1997 IPPOLITO regia: R. Riccioni – Corifea

Pubblicità[modifica | modifica wikitesto]

Premi[modifica | modifica wikitesto]

  • Migliore attrice per “Cinque” – Festival del Circeo (2011)
  • Premio per la versatilità artistica – Mompeo In corto (2011)

Collegamenti esterni:[modifica | modifica wikitesto]

Emma Nitti su Internet Movie Database, IMDb.com.

Emma Nitti Sito ufficiale

Zed Film

Grace Hall Sito Ufficiale

Categoria:Attori


Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Spot Kimbo 2008
  2. ^ Sottovoce, Rai 1 Gennaio 2020, Intervista ad Emma Nitti
  3. ^ GQ Italia, "Le migliori modelle, ballerine e performer burlesque del 2015"
  4. ^ CineCittà News "Signori il Burlesque è servito"