Utente:Alexander VIII/Rinnovazione del Portale Bisanzio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


PORTALE BISANZIO

«Mostrami ciò che Maometto ha portato di nuovo e vi troverai solo delle cose cattive e disumane, come la sua direttiva a diffondere la fede per mezzo della spada»

Questo portale è dedicato a tutti coloro che amano la storia e l'arte dell'antica Bisanzio. È affiancato da un apposito progetto, il Progetto:Bisanzio, nel quale potrete indicare idee e spunti di lavoro.

Qui di seguito trovate elenchi di voci finora sviluppate sull'argomento e spunti di lettura utili anche per collaborare insieme a noi alla stesura di nuove voci.
Nella pagina di progetto potete suggerire i titoli per nuove pagine riguardanti Bisanzio. (+/-)

Aquila Imperiale
Aquila Imperiale

Critiche, commenti, segnalazioni e suggerimenti possono essere inseriti ne La Taverna sul Bosforo

Giovanni Angelo Ducas, in lingua greca Ιωάννης Δούκας, conosciuto anche come Iōannēs Doukas (1126 - 1200) fu un generalissimo dell'Impero bizantino. Settimogenito di Costantino Angelo e di Teodora Comnena, era nipote dell'imperatore Alessio I Comneno, e dell'imperatrice Irene Ducas. Già generale dell'Impero, divenne generalissimo dell'esercito bizantino occidentale nel dicembre del 1155.

Manuele I Comneno gli affidò - assieme a Michele Paleologo - la spedizione in Italia.

Imperatori bizantini

In questa prima fase è opportuno concentrarsi sullo sviluppo delle voci principali. A questo scopo lavoriamo per costruire delle liste (di seguito) delle voci principali a cui dare priorità.
Le voci già inserite ma che richiedono ancora interventi sono catalogate tra gli categoria:Stub Bisanzio.

Imperatori
5 Imperatori ritenuti particolarmente rappresentativi

(indica solo voci non già presenti o stub da sviluppare, in ordine alfabetico):

  1. Giustiniano I
  2. Basilio II Bulgaroctono
  3. Eraclio I
  4. Alessio I Comneno
  5. Manuele I Comneno
Voci generiche
Voci generiche legate all'Impero Bizantino

(Inserisci in coda la tua richiesta)

  1. ...Burocrazia bizantina
  2. ...I Basilici
In Vetrina
  1. ...
La chiesa bizantina Cattolica di Stilo

Le ultime tre voci create sui Bizantini

  1. Manuele Camytzes
  2. Bacurios Hiberios
  3. Ripristino dell'Impero bizantino sotto i Comneni

Questo spazio è dedicato alle cose riguardanti l'Impero di Trebisonda.

Impero di Trebisonda nato nel 1204 dopo la quarta crociata, caduto nel 1261 per mano ottomana.

E nata la voce Manuele III di Trebisonda venitela a visitare.

Template:Bisanzio

Bisanzio