Utente:AlexFucina/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Agarte - Fucina delle Arti[modifica | modifica wikitesto]

Galleria d'Arte ed Associazione Culturale attiva dal 2020 nel panorama dell'Arte contemporanea italiana con sede operativa in Frascati (Castelli romani).

Agarte - Fucina delle Arti
Stato Italia
Forma societaria Società a responsabilità limitatae Associazione Culturale
Fondazione 2019-2021 a Roma
Fondata da Alessandro Giansanti, Mauro Giansanti,

Eleonora Gravina e Gianluca Giansanti

Sede principale Frascati
Settore Cultura e Arte
Sito web www.agarte.it

Sulla Biografia inserita nel sito ufficiale dell'ente:

«Agarte è un’organizzazione giovanile e dinamica dedita alla promozione del variegato mondo dell’arte contemporanea. Il progetto parte con la collaborazione di artisti emergenti e non, internazionali e nazionali (...). Agarte nasce nel 2019 e si propone come una delle gallerie d’arte più giovanili d’Italia. Offre al pubblico la sua expertise e la possibilità di poter ammirare manufatti rari ed unici sia in sede che on-line!»

Agarte, composta dai suoi quattro membri: Alessandro Giansanti, Mauro Giansanti, Eleonora Gravina e Gianluca Giansanti è un'organizzazione che si occupa di divulgazione, promozione ed assistenza dei giovani ed emergenti artisti accompagnandoli nel loro processo creativo tramite mostre (personali e collettive), eventi e la creazione di percorsi specifici.

Origini[modifica | modifica wikitesto]

Agarte nasce dapprima come progetto della famiglia di collezionisti ed appassionati di Arte moderna e contemporanea, il concetto parte dalla necessità di dover esporre la collezione privata (principalmente ceramica e scultura), sviluppandosi poi concretamente in "Agarte - Fucina delle Arti S.r.l." nata nel 2019 e poi nell'omonima Associazione Culturale nata nel 2021. Il nome deriva dalla fusione delle due iniziali dei nomi dei membri Alessandro Giansanti e Gianluca Giansanti più la parola "Arte" con l'aggiunta di "Fucina delle Arti", giocando anche con il nome immaginario di "Agartha" regno fantasioso creato da Willis George Emerson (1856-1918).

Il progetto apre subito dopo la pandemia da Covid-19 con il suo primo spazio espositivo nel 2020 in Frascati nei Castelli romani (a pochi passi da Roma), in una delle vie più importanti del centro storico della città.

Eventi culturali[modifica | modifica wikitesto]

  1. Dal 10/08/2020 al 13/09/2020: "Safari in centro" mostra personale dell'artista scultore keniota (Nairobi) Moses Ochieng diffusa sul suolo frascatano col patrocinio del Comune di Frascati ed in collaborazione con la UIF (Unione Imprese Frascati);
  2. Dal 23/11/2020 al 15/12/2020: Direzione artistica "The Jungle Book" Private-sale a due tappe (Roma-Milano) del brand "Jammy Dude" con le opere dell'artista keniota (Nairobi) Moses Ochieng;
  3. Dal 26/06/2021 al 27/06/2021: Partecipazione alla manifestazione culturale internazionale "Flaneries d’Art Contemporain dans les jardins aixois" ad Aix-en-Provence (Francia) con le opere in ceramica dell'artista Clara Garesio;
  4. Dal 08/07/2021 al 19/09/2021: Partecipazione come sponsor e partner a "Il Segno dei Canti" mostra collettiva svoltasi nella Fondazione Banca Popolare di Lodi;
  5. 23/12/2021: "A Whisky with: Roberto Pavoni" serata evento al locale Divan Japonais di Max La Rosa (Frascati);
  6. Dal 08/04/2022 al 10/05/2022: "KERAMEIKOS" mostra collettiva di ceramisti di Vietri sul Mare nell'Antico Arsenale d'Amalfi. Opere scultoree di: Ferdinando Vassallo, Giuseppe di Muro, Vincenzo Caruso e Salvatore Autuori con il patrocinio del Comune di Amalfi, a cura di Massimo Bignardi e catalogo edito da Gutenberg Edizioni;
  7. Dal 14/05/2022 al 04/06/2022: "Frutti Proibiti" mostra personale dell'artista pittore capitolino Mauro Romano in collaborazione con la storica Galleria d'Arte ed Associazione Culturale Horti Lamiani-Bettivò (Roma) a cura di: Fabiana Grosso, Alessandro Giansanti e Mauro Giansanti, catalogo edito da Gutenberg Edizioni;
  8. Dal 27/05/2022 al 05/08/2022: "15.15.99. Universi Paralleli" mostra personale a due tappe (Pagani-Atrani) dell'artista ceramista di Montecorvino Rovella (Salerno) Ferdinando Vassallo. Opere scultoree esposte in collaborazione con Baccaro Art Gallery col patrocinio del Comune di Atrani e a cura di Mauro Giansanti ed Alessandro Giansanti, catalogo edito da Gutenberg Edizioni;
  9. Dal 05/08/2022 al 01/09/2022: Prima edizione di "Olmo in Arte" mostra collettiva di pittori emergenti capitolini diffusa sul suolo frascatano col patrocinio del Comune di Frascati;
  10. Dal 05/09/2022 al 14/10/2022: "Cores da minha Terra" mostra personale dell'artista pittrice italo-brasiliana Ana Paula Torres all'interno del Palazzo Pamphilj in Piazza Navona nell'Ambasciata del Brasile di Roma, Spazio Veredas, in collaborazione con l'Instituto Guimarães Rosa e con sponsor Rotostampa Group, a cura di Alessandro Giansanti;
  11. Dal 18/11/2022 al 25/11/2022: Prima edizione di "Frascati in Arte" mostra collettiva di pittori emergenti capitolini al Mercato coperto in Piazza del Mercato (Frascati) con partner UBIK Libreria di Frascati e DAMA Galleria, patrocinio del Comune di Frascati e a cura di Alessandro Giansanti e Mauro Giansanti, catalogo edito da Gutenberg Edizioni ed Agarte - Fucina delle Arti;
  12. Dal 28/01/2023 al 24/02/2023: "Speculazione e consumo" mostra personale dell'artista pittore capitolino Davide Nugeni in collaborazione con il Teatro di Tor Bella Monaca (Roma), a cura di Alessandro Giansanti;
  13. Dal 17/02/2023 al 26/02/2023: Prima edizione di "Di-Versi e Forma" Festival di Editoria ed Arte a Frascati organizzata da Agarte - Fucina delle Arti e UBIK Libreria di Frascati, con sponsor ITALA Webagency, Alleanza Assicurazioni, MGS Comunications Frascati, col patrocinio del Sistema Castelli Romani, Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL), Confcommercio di Roma e Comune di Frascati, con partner Associazione Thambos, ODEA - Officina delle Espressioni Artistiche, DAMA Galleria, Territorio Tuscolano, Frascati Scienza, Castelly Poetry Slam e Centro studi e documentazioni storiche Frascati;
  14. Dal 07/04/2023 al 23/04/2023: "Tremate, Tremate!" mostra personale dell'artista pittore capitolino Alessandro Medori alle Scuderie Aldobrandini (Frascati), col patrocinio del Comune di Frascati, con partner UBIK Libreria di Frascati e ODEA - Officina delle Espressioni Artistiche e a cura di Alessandro Giansanti, catalogo edito da Agarte - Fucina delle Arti;
  15. Dal 27/05/2023 al 24/09/2023: Seconda tappa di "Cores da minha Terra" mostra personale dell'artista pittrice italo-brasiliana Ana Paula Torres a Santos in San Paolo (Brasile), in collaborazione col Museu do café, col patrocinio del Governo do Estado de São Paulo, a cura di Maurizio Vanni e Alessandro Giansanti;
  16. Dal 16/06/2023 al 25/06/2023: "Mirabilia" mostra personale dell'artista capitolino Fabio Pini al Mercato coperto in Piazza del Mercato (Frascati) con partner UBIK Libreria di Frascati, patrocinio del Comune di Frascati e a cura di Alessandro Giansanti, catalogo edito da Agarte - Fucina delle Arti.

Collaboratori[modifica | modifica wikitesto]

L'ente conta diversi tra collaboratori ed artisti provenienti dal panorama italiano emergente dell'Arte Contemporanea, tra i quali:


Per la Pittura:

  • Mauro Romano
  • Ivano Petrucci
  • Antonella Iris de Pascale
  • Deisa Centazzo
  • Ana Paula Torres
  • Alessandro Medori
  • Andrea Marazzi
  • Davide Nugeni
  • Giuseppe Palermo
  • Fabio Pini

Per la Scultura e la ceramica:

  • Moses Ochieng
  • Sasà Sorrentino
  • Clara Garesio
  • Giuseppe Pirozzi
  • Bruno Gambone
  • Daniele Fortuna
  • Stefania Boemi
  • Amomì
  • Ferdinando Vassallo
  • Vincenzo Caruso

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]