Utente:Alessandro Crisafulli/Sandbox "Locomotiva a vapore"

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fotografie: Trevithick, Stephenson: Rocket e Planet, S.685.551 bn, Mallard, S1, Red Devil, Tornado, particolari costruttivi: 691 Breda con le frecce? anche per le singole voci?

Disegni: 1953 [1]

Schemi: Robert, 1964, p. 393

Nella tecnica delle ferrovie si definisce locomotiva a vapore un veicolo azionato da un motore a vapore e destinato alla trazione di un treno.

Inventata da diversi tecnologi (tra cui Richard Trevithick e George Stephenson) all'inizio dell'Ottocento, la locomotiva a vapore rivoluzionò il sistema dei trasporti terrestri permettendo il passaggio da quelli a trazione animale a quelli a trazione meccanica. Affiancata e poi sostituita da altri sistemi di trazione (principalmente la trazione elettrica e la trazione con motori endotermici) a causa dei bassi potenza e rendimento, la trazione a vapore resta fondamentale nella storia della tecnologia anche per il contributo da essa apportato alla Termodinamica.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Abate

Corini

Maternini

Trazione ferroviaria#Trazione termica