Utente:ALICEEEB/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lo stesso argomento in dettaglio: Cittadinanza italiana.

La cittadinanza italiana si acquisisce prioritariamente per nascita (ius sanguinis). Il 13 ottobre 2015 la Camera dei Deputati ha approvato un disegno di legge di riforma della legislazione sulla cittadinanza; questa può essere acquisita:

  • se almeno uno dei genitori è cittadino italiano, senza il divieto di acquisire una doppia cittadinanza (o anche tripla).
  • se i genitori sono ignoti o apolidi o impossibilitati a trasmettere la cittadinanza del Paese di provenienza ai figli. Questo criterio è ispirato allo ius soli [1][2]

Si acquisisce anche con decreto del Presidente della Repubblica, presentando richiesta a una prefettura: la concessione non è automatica, trattandosi di un provvedimento discrezionale. Ai fini della concessione, vengono favorevolmente valutate una lunga residenza stabile in Italia (almeno 10 anni), la dimostrazione di un reddito superiore al minimo di sussistenza l'assenza di condanne penali, particolari circostanze di benemerenza (ad esempio il sostegno di associazioni benefiche o di volontariato), la stretta parentela con cittadini italiani.Si può diventare cittadini italiani anche per matrimonio con un cittadino/a italiano/a. In passato, la cittadinanza italiana si poteva acquisire anche prestando onorevole servizio volontario nelle Forze Armate italiane, circostanza venuta meno con l'abolizione del servizio militare obbligatorio.[3]

Oggi è in atto una proposta di legge (ius culturae) a favore del minore straniero che - nato in Italia o entrato in Italia prima di aver compiuto 12 anni - abbia frequentato regolarmente nel paese, per almeno 5 anni, uno o più cicli di formazione professionale idonei al conseguimento della qualifica professionale.[4]

Sono presenti in Parlamento numerose proposte di legge relative allo ius soli che hanno dato vita ad un lungo dibattito politico che si protrae da tempo.[5]


  1. ^ Cittadinanza, su https://www.interno.gov.it/it, 7 giugno 2019.
  2. ^ Cittadini senza cittadinanza, SEB 27, Torino, LAISSEZ PASSER, 2018, pp. 80-83.
  3. ^ In quanto uno dei requisiti fondamentali, al fine dell'arruolamento come volontario nelle FF.AA., è essere cittadino italiano
  4. ^ Paolo Morozzo della Rocca (a cura di), Immigrazione, asilo e cittadinanza, III edizione, Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2018, p. 388.
  5. ^ Roberta Ricucci, Cittadini senza cittadinanza, SEB 27, Torino, 2018, pp. 78-83.