Unicredit Czech Open 2005 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Unicredit Czech Open 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Finlandia Jarkko Nieminen
FinalistaBandiera della Rep. Ceca Ivo Minář
Punteggio6-1, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Unicredit Czech Open 2005.

Il singolare del torneo di tennis Unicredit Czech Open 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Jarkko Nieminen che ha battuto in finale Ivo Minář 6-1, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák (primo turno)
  3. Bandiera della Slovacchia Karol Beck (primo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Berdych (quarti di finale)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb (semifinali)
  2. Bandiera della Spagna Félix Mantilla (primo turno)
  3. Assente
  4. Bandiera della Spagna Álex Calatrava (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 1 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina G Marcaccio 6 6(1) 6
1  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 3 7 4  Bandiera dell'Argentina G Marcaccio 1 1
 Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý 6 6
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 3 3  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý 2 2
 Bandiera dell'Australia Peter Luczak 4 6 6  Bandiera dell'Australia Peter Luczak 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil 6 4 4  Bandiera dell'Australia Peter Luczak 6 6
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta 6 6  Bandiera del Brasile Flávio Saretta 4 1
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minář 4 2  Bandiera dell'Australia Peter Luczak 4 4
 Bandiera della Francia Florent Serra 6 6  Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 6 6
3  Bandiera della Slovacchia Karol Beck 0 3  Bandiera della Francia Florent Serra 6 2 2
 Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 7 1 6  Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 4 6 6
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 5 6 2  Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 6 6
 Bandiera della Francia Gilles Simon 6 6  Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua 2 4
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 3 4  Bandiera della Francia Gilles Simon 2 2
 Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua 4 6 6  Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua 6 6
6  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 3 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 7 6
 Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay 5 0 5  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 7
 Bandiera della Spagna Albert Montañés 7 6  Bandiera della Spagna Albert Montañés 2 5
 Bandiera del Brasile Franco Ferreiro 63 2 5  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 3 6 6
 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 6 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Berdych 6 4 3
 Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc 1 3  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 3 64
4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Berdych 6 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Berdych 6 7
 Bandiera della Croazia Saša Tuksar 1 2 5  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 4 6 3
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik 7 6  Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 6 4 6
8  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 68 1  Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik 6 0 6
 Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 7 4 2  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 3 6 3
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 5 6 5R  Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik 3 7 1
 Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 6 64 6
 Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 3 4  Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 6 6
 Bandiera della Colombia Alejandro Falla 6 1 6  Bandiera della Colombia Alejandro Falla 2 4
2  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 3 6 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis