UTC Open 2008 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
UTC Open 2008
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Olivier Patience
FinalistaBandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin
Punteggio6-2, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: UTC Open 2008.

Il singolare del torneo di tennis UTC Open 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Olivier Patience che ha battuto in finale Denis Istomin 6-2, 6-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili (primo turno)
  2. Bandiera dell'Ucraina Serhij Stachovs'kyj (semifinali)
  3. Bandiera della Serbia Boris Pašanski (primo turno)
  4. Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin (finale)
  1. Bandiera della Russia Michail Elgin (primo turno)
  2. Bandiera del Kazakistan Michail Kukuškin (primo turno)
  3. Bandiera della Francia Olivier Patience (Campione)
  4. Bandiera della Germania Daniel Brands (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
7 Bandiera della Francia Olivier Patience 6 6
4 Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 2 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko 3 7 6
1  Bandiera della Russia T Gabašvili 6 66 1  Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko 5 6 7
 Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov 6 6  Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov 7 2 66
 Bandiera dell'Ucraina Oleksiy Zhornyak 1 2  Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko 7 1 3
 Bandiera dell'Ucraina O Dolgopolov 6 7 7  Bandiera della Francia Olivier Patience 63 6 6
 Bandiera della Moldavia Andrei Gorban 4 69  Bandiera dell'Ucraina O Dolgopolov 1 5
7  Bandiera della Francia Olivier Patience 6 6 7  Bandiera della Francia Olivier Patience 6 7
 Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak 3 2 7  Bandiera della Francia Olivier Patience 6 6
 Bandiera della Germania Bastian Knittel 6 1  Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka 3 4
3  Bandiera della Serbia Boris Pašanski 3 0R  Bandiera della Germania Bastian Knittel 6 4 5
 Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka 7 1 6  Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka 2 6 7
 Bandiera della Serbia David Savic 62 6 3  Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka 4 7 6
 Bandiera dell'Argentina Martín Alund 7 3 7  Bandiera della Francia J Dasnieres De Veigy 6 5 2
 Bandiera della Germania M Bachinger 5 6 5  Bandiera dell'Argentina Martín Alund 4 4
 Bandiera della Francia J Dasnieres De Veigy 3 6 7  Bandiera della Francia J Dasnieres De Veigy 6 6
6  Bandiera del Kazakistan M Kukuškin 6 2 6(1)
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Slovenia Blaž Kavčič 6 6
5  Bandiera della Russia Michail Elgin 4 4  Bandiera della Slovenia Blaž Kavčič 4 7 3
 Bandiera della Georgia Irakli Labadze 6 6  Bandiera della Georgia Irakli Labadze 6 5 6
 Bandiera della Bielorussia U Ihnacik 2 2  Bandiera della Georgia Irakli Labadze 4 0R
 Bandiera dell'Ucraina Artem Smyrnov 6 6 4  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 3
 Bandiera dell'Ucraina A Yarmola 4 2  Bandiera dell'Ucraina Artem Smyrnov 2 4
4  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 6 4  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 6
 Bandiera della Russia D Macukevič 1 1 4  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 65 7 7
8  Bandiera della Germania Daniel Brands 7 6 2  Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 7 68 63
 Bandiera della Russia Pavel Chekhov 66 0 8  Bandiera della Germania Daniel Brands 6 6
 Bandiera dell'Italia Matteo Marrai 6 3 6  Bandiera dell'Italia Matteo Marrai 4 2
 Bandiera della Russia K Kravčuk 3 6 0 8  Bandiera della Germania Daniel Brands 66 6 3
 Bandiera dell'Ucraina V Klymenko 4 6 6 2  Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 7 2 6
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi 6 1 2  Bandiera dell'Ucraina V Klymenko 3 4
2  Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 6 5 6 2  Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 6 6
 Bandiera dell'Ucraina Ivan Serheev 1 7 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis