USTA Challenger of Oklahoma 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
USTA Challenger of Oklahoma 2011
Sport Tennis
Data12 settembre - 18 settembre
Edizione3a
LocalitàTulsa, USA
Campioni
Singolare
Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
Doppio
Bandiera degli Stati Uniti David Martin / Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds

Lo USTA Challenger of Oklahoma 2011 è stato un torneo professionistico di tennis che si è disputato su campi in cemento. È stata la 3ª edizione del torneo che appartiene alla categoria ATP Challenger Tour nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2011. Gli incontri si sono svolti a Tulsa, negli USA, dal 12 al 18 settembre 2011.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sam Querrey 87 1
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Michael Russell 96 2
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bobby Reynolds 118 3
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Wayne Odesnik 142 4
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana Víctor Estrella Burgos 214 5
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Rajeev Ram 226 6
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Tim Smyczek 234 7
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Alex Kuznetsov 242 8

* Ranking al 29 agosto 2011.

Altri partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Giocatori che hanno ricevuto una wild card:

Giocatori che sono passati dalle qualificazioni:

Lo stesso argomento in dettaglio: USTA Challenger of Oklahoma 2011 - Singolare.

Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds ha battuto in finale Bandiera degli Stati Uniti Michael McClune, 6–1, 6–3

Lo stesso argomento in dettaglio: USTA Challenger of Oklahoma 2011 - Doppio.

Bandiera degli Stati Uniti David Martin / Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds hanno battuto in finale Bandiera degli Stati Uniti Sam Querrey / Bandiera degli Stati Uniti Chris Wettengel, 6–4, 6–2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su philcresthillstennisclub.com. URL consultato il 18 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2011).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis