USTA Challenger of Oklahoma 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
USTA Challenger of Oklahoma 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
Bandiera degli Stati Uniti David Martin
FinalistiBandiera del Sudafrica Rik De Voest
Bandiera d'Israele Harel Levy
Punteggio6-0, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis USTA Challenger of Oklahoma 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Scott Lipsky e David Martin che hanno battuto in finale Rik De Voest e Harel Levy 6-0, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Sudafrica Rik De Voest / Bandiera d'Israele Harel Levy (finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Goran Dragicevic / Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera d'Israele Harel Levy
6 6
 Bandiera d'Israele Ishay Hadash
 Bandiera d'Israele Dekel Valtzer
4 4 1  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera d'Israele Harel Levy
W-O
 Bandiera degli Stati Uniti Phillip King
 Bandiera degli Stati Uniti Nathan B. Price
6 1 7  Bandiera degli Stati Uniti Phillip King
 Bandiera degli Stati Uniti Nathan B. Price
 Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl
2 6 64 1  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera d'Israele Harel Levy
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
7 7  Bandiera del Paraguay Ramón Delgado
 Bandiera del Brasile André Sá
3 2
4  Bandiera del Messico S González
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
65 66  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado
 Bandiera del Brasile André Sá
6 6  Bandiera del Paraguay Ramón Delgado
 Bandiera del Brasile André Sá
W-O
 Bandiera della Colombia Pablo González
 Bandiera dell'Argentina Diego Hartfield
3 4 1  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera d'Israele Harel Levy
0 2
 Bandiera degli Stati Uniti Dustin Taylor
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Wilson
6 65 7  Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti David Martin
6 6
 Bandiera della Spagna A Brugues-Davi
 Bandiera degli Stati Uniti Will Gray
2 7 68  Bandiera degli Stati Uniti Dustin Taylor
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Wilson
63 1
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti David Martin
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti David Martin
7 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Vahaly
3 1  Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti David Martin
7 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Lesley Joseph
 Bandiera degli Stati Uniti Nicholas Monroe
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Lesley Joseph
 Bandiera degli Stati Uniti Nicholas Monroe
65 6 4
 Bandiera dell'Australia Andrew Derer
 Bandiera della Svezia Filip Prpic
2 5  Bandiera degli Stati Uniti Lesley Joseph
 Bandiera degli Stati Uniti Nicholas Monroe
3 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema
6 5 1
2  Bandiera degli Stati Uniti Goran Dragicevic
 Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar
3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis