Tunis Open 2024 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tunis Open 2024
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Federico Agustín Gómez
Bandiera del Regno Unito Marcus Willis
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Patrik Rikl
Bandiera della Rep. Ceca Michael Vrbenský
Punteggio4–6, 6–1, [10–6]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tunis Open 2024.

Il doppio del torneo di tennis professionistico Tunis Open 2024, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 13 al 19 maggio a Tunisi, in Tunisia. Théo Arribagé e Luca Sanchez erano i detentori del titolo ma solo Sanchez ha scelto di partecipare in coppia con Clément Chidekh.

In finale Federico Agustín Gómez e Marcus Willis hanno sconfitto Patrik Rikl e Michael Vrbenský con il punteggio di 4–6, 6–1, [10–6].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Spagna S Martos Gornés
Bandiera della Grecia P Tsitsipas
6 6
WC Bandiera della Tunisia M Ben Arab
Bandiera della Tunisia A Bennour Dit Sahli
1 1 1 Bandiera della Spagna S Martos Gornés
Bandiera della Grecia P Tsitsipas
64 3
WC Bandiera della Tunisia R Hermassi
Bandiera della Tunisia O Knani
4 7 [8] Bandiera da stabilire A Lobanov
Bandiera della Tunisia A Ouakaa
77 6
Bandiera da stabilire A Lobanov
Bandiera della Tunisia A Ouakaa
6 5 [10]   Bandiera da stabilire A Lobanov
Bandiera della Tunisia A Ouakaa
2 3
3 Bandiera dell'Argentina FA Gómez
Bandiera del Regno Unito M Willis
6 6 3 Bandiera dell'Argentina FA Gómez
Bandiera del Regno Unito M Willis
6 6
Bandiera dell'Italia A Virgili
Bandiera dell'Italia A Weis
3 3 3 Bandiera dell'Argentina FA Gómez
Bandiera del Regno Unito M Willis
65 6 [10]
  Bandiera del Perù A Merino
Bandiera della Germania C Negritu
6 7 Bandiera del Perù A Merino
Bandiera della Germania C Negritu
77 2 [7]
Bandiera della Rep. Dominicana N Hardt
Bandiera dell'Australia A Taylor
1 5 3 Bandiera dell'Argentina Federico Agustín Gómez
Bandiera del Regno Unito Marcus Willis
4 6 [10]
  Bandiera della Francia C Chidekh
Bandiera della Francia L Sanchez
6 7 Bandiera della Rep. Ceca Patrik Rikl
Bandiera della Rep. Ceca Michael Vrbenský
6 1 [6]
Bandiera della Croazia Z Babić
Bandiera della Nuova Zelanda F Reynolds
4 5   Bandiera della Francia C Chidekh
Bandiera della Francia L Sanchez
2 3
Bandiera della Rep. Ceca P Rikl
Bandiera della Rep. Ceca M Vrbenský
6 6 Bandiera della Rep. Ceca P Rikl
Bandiera della Rep. Ceca M Vrbenský
6 6
4 Bandiera del Regno Unito S Duncan
Bandiera del Regno Unito B Jones
2 2   Bandiera della Rep. Ceca P Rikl
Bandiera della Rep. Ceca M Vrbenský
6 6
  Bandiera degli Stati Uniti N Bybel
Bandiera del Regno Unito O Crawford
6 6 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur
Bandiera della Serbia M Sabanov
3 6
Bandiera dell'Austria F Misolic
Bandiera dell'Egitto M Safwat
2 3   Bandiera degli Stati Uniti N Bybel
Bandiera del Regno Unito O Crawford
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur
Bandiera della Serbia M Sabanov
6 77 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur
Bandiera della Serbia M Sabanov
w/o
2 Bandiera degli Stati Uniti R Seggerman
Bandiera degli Stati Uniti P Trhac
4 64

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis