Tunis Open 2008 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tunis Open 2008
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Brasile Thomaz Bellucci
FinalistaBandiera della Serbia Dušan Vemić
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tunis Open 2008.

Il singolare del torneo di tennis Tunis Open 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Thomaz Bellucci che ha battuto in finale Dušan Vemić 6-2, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Julien Benneteau (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Florent Serra (semifinali)
  3. Bandiera della Serbia Boris Pašanski (secondo turno)
  4. Bandiera del Cile Paul Capdeville (quarti di finale)
  1. Bandiera del Cile Nicolás Massú (semifinali)
  2. Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Olivier Patience (primo turno)
  4. Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci (Campione)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
8 Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci 6 6
Bandiera della Serbia Dušan Vemić 2 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia Julien Benneteau 7 6
 Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 63 4 1  Bandiera della Francia Julien Benneteau 6 4 7
 Bandiera della Germania Tobias Kamke 6 6  Bandiera della Germania Tobias Kamke 3 6 63
 Bandiera della Francia Josselin Ouanna 2 3 1  Bandiera della Francia Julien Benneteau 4 2
 Bandiera della Romania C-I Gârd 6 6 5  Bandiera del Cile Nicolás Massú 6 6
 Bandiera della Russia Michail Elgin 3 1  Bandiera della Romania C-I Gârd 0 2
5  Bandiera del Cile Nicolás Massú 7 6 5  Bandiera del Cile Nicolás Massú 6 6
 Bandiera della Tunisia Malek Jaziri 6(1) 0 5  Bandiera del Cile Nicolás Massú 2 4
4  Bandiera del Cile Paul Capdeville 7 7 8  Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Adam Vejmelka 64 64 4  Bandiera del Cile Paul Capdeville 6 5 6
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente 4 7 6  Bandiera della Spagna Fernando Vicente 2 7 4
 Bandiera dell'Ucraina Ivan Serheev 6 5 4 4  Bandiera del Cile Paul Capdeville 3 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 7 7 8  Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci 6 6
 Bandiera della Francia S de Chaunac 64 65  Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 3 3
8  Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci 6 64 6 8  Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci 6 6
 Bandiera della Germania Andreas Beck 0 7 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić 4 6 7
7  Bandiera della Francia Olivier Patience 6 3 64  Bandiera della Serbia Dušan Vemić 3 7 6
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 7 6  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 6 68 3
 Bandiera della Francia M Montcourt 66 1  Bandiera della Serbia Dušan Vemić 64 7 6
 Bandiera del Portogallo Frederico Gil 6 6  Bandiera del Portogallo Frederico Gil 7 63 4
 Bandiera della Tunisia Walid Jallali 1 2  Bandiera del Portogallo Frederico Gil 7 6
3  Bandiera della Serbia Boris Pašanski 6 6 3  Bandiera della Serbia Boris Pašanski 5 4
 Bandiera della Tunisia Wael Kilani 3 3  Bandiera della Serbia Dušan Vemić 6 6
6  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 6 2  Bandiera della Francia Florent Serra 4 4
 Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko 1 3 6  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 1 7 3
 Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres 3 6 6  Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres 6 66 6
 Bandiera del Portogallo Rui Machado 6 4 3  Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres 1 4
 Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac 7 7 2  Bandiera della Francia Florent Serra 6 6
 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni 65 5  Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac 5 64
2  Bandiera della Francia Florent Serra 7 3 6 2  Bandiera della Francia Florent Serra 7 7
 Bandiera della Spagna Pablo Andújar 5 6 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis