Tulsa 66ers 2009-2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tulsa 66ers
Stagione 2009-2010
Sport pallacanestro
SquadraOklahoma City Blue
AllenatoreNate Tibbetts
Vice-allenatoreDale Osbourne
NBA D-League27-23 (54,0%)
Division: 5º posto (Western)
PlayoffFinale (perso 0-2 contro Rio Grande)

La stagione 2009-10 dei Tulsa 66ers fu la 9ª nella NBA D-League per la franchigia.

I Tulsa 66ers arrivarono quinti nella West Conference con un record di 27-23. Nei play-off vinsero il primo turno con i Sioux Falls Skyforce (2-1), superando poi in semifinale gli Iowa Energy (2-1), per perdere infine la finale contro i Rio Grande Valley Vipers (0-2).

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
00 Bandiera degli Stati Uniti P Byron Eaton 1986 180 95
3 Bandiera degli Stati Uniti A Rodney Webb 1983 201 109
7 Bandiera degli Stati Uniti P Wink Adams 1985 183 91
7 Bandiera degli Stati Uniti GA Zabian Dowdell 1984 192 90
9 Bandiera degli Stati Uniti A Keith Clark 1987 203 111
9 Bandiera degli Stati Uniti P JaJuan Smith 1985 188 88
10 Bandiera degli Stati Uniti G Kyle Weaver 1986 198 91
11 Bandiera degli Stati Uniti G Cecil Brown 1983 193 86
15 Bandiera degli Stati Uniti C B.J. Mullens 1989 213 125
17 Bandiera degli Stati Uniti AP Moses Ehambe 1986 198 90
21 Bandiera degli Stati Uniti A Latavious Williams 1989 203 88
22 Bandiera degli Stati Uniti P Mustafa Shakur 1984 191 86
23 Bandiera degli Stati Uniti A Larry Owens 1983 201 95
32 Bandiera delle Bahamas A Mitch Johnson 1985 196 97
32 Bandiera degli Stati Uniti A Chris Richard 1984 206 122
33 Bandiera della Nigeria A Yemi Ogunoye 1985 206 95
33 Bandiera degli Stati Uniti A D.J. White 1986 206 114
41 Bandiera degli Stati Uniti A Deron Washington 1985 201 95
44 Bandiera degli Stati Uniti A DeVon Hardin 1986 211 106
50 Bandiera degli Stati Uniti C Steven Hill 1985 213 112
99 Bandiera degli Stati Uniti A Marcus Lewis 1986 203 111

Staff tecnico[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro