Tuffi ai Giochi della VIII Olimpiade - Trampolino maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Trampolino maschile
Parigi 1924
Informazioni generali
LuogoPiscine de Tourelles
Periodo16/17 luglio 1924
Partecipanti17 da 9 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Albert White Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Pete Desjardins Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo Clarence Pinkston Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Anversa 1920 Amsterdam 1928
Tuffi a
Parigi 1924
Trampolino   uomini   donne
Piattaforma   uomini   donne
Piattaforma alta   uomini  

La competizione del trampolino maschile di tuffi ai Giochi della VIII Olimpiade si tenne i giorni 16 e 17 luglio 1924 alla Piscine de Tourelles.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Turno eliminatorio[modifica | modifica wikitesto]

Primi tre in ogni gruppo avanzarono allafinale. 12 tuffi, sei obbligatori, quattro liberi, e due scelti per sorteggio.

1 Gruppo
Pos. Atleta Nazione Giudici Punti
Ordinali
Punti
Totali
Bandiera della Svezia Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Gran Bretagna Bandiera del Belgio Bandiera della Francia
PT PO PT PO PT PO PT PO PT PO
1 Clarence Pinkston Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 140,0 1,0 128,0 1,0 131,0 1,0 141,0 1,0 132,0 1,0 5,0 672,0
2 Dick Eve Bandiera dell'Australia Australia 96,3 3,0 106,3 2,0 96,3 2,0 128,2 2,0 95,2 4,0 13,0 522,3
3 Curt Sjöberg Bandiera della Svezia Svezia 113,1 2,0 94,2 4,0 87,1 3,0 124,7 3,0 103,9 3,0 15,0 523,0
4 Rémi Weil Bandiera della Francia Francia 94,2 4,0 94,3 3,0 80,9 4,0 116,7 5,0 111,8 2,0 18,0 497,9
5 Henk Lotgering Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 88,5 5,0 82,6 5,0 78,5 6,0 121,0 4,0 88,6 5,0 25,0 459,2
6 Eric MacDonald Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 86,2 6,0 75,8 6,0 78,8 5,0 111,8 6,0 80,6 6,0 29,0 433,2
2 Gruppo
Pos. Atleta Nazione Giudici Punti
Ordinali
Punti
Totali
Bandiera della Svezia Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Gran Bretagna Bandiera del Belgio Bandiera della Francia
PT PO PT PO PT PO PT PO PT PO
1 Albert White Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 143,2 1,0 131,3 1,0 132,2 1,0 139,1 1,0 136,1 1,0 5,0 681,9
2 Adolf Hellquist Bandiera della Svezia Svezia 103,9 2,0 92,0 2,0 76,5 4,0 112,9 3,0 99,2 2,0 13,0 484,5
3 Henk Hemsing Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 85,6 3,0 83,6 3,0 79,0 2,0 119,4 2,0 87,6 4,0 14,0 455,2
4 Gregory Matveieff Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 81,7 4,0 70,7 5,0 77,2 3,0 110,0 4,0 74,5 5,0 21,0 414,1
5 Antoine Jacob Bandiera della Francia Francia 76,8 6,0 78,8 4,0 72,0 5,0 106,6 5,0 91,2 3,0 23,0 425,4
6 Arthur Bischoff Bandiera della Svizzera Svizzera 78,0 5,0 61,0 6,0 69,0 6,0 105,0 6,0 72,0 6,0 29,0 385,0
3 Gruppo
Pos. Atleta Nazione Giudici Punti
Ordinali
Punti
Totali
Bandiera della Svezia Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Gran Bretagna Bandiera del Belgio Bandiera della Francia
PT PO PT PO PT PO PT PO PT PO
1 Pete Desjardins Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 137,1 1,0 120,2 1,0 129,2 1,0 138,2 1,0 138,1 1,0 5,0 662,8
2 Edmund Lindmark Bandiera della Svezia Svezia 117,2 2,0 102,3 2,0 104,2 2,0 122,2 2,0 111,1 2,0 10,0 557,0
3 Július Baláž Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 92,2 3,0 88,2 3,0 94,7 3,0 115,5 4,0 97,4 3,0 16,0 488,0
4 Paul Raeth Bandiera della Francia Francia 89,8 4,0 80,9 4,0 77,9 4,0 116,5 3,0 90,4 4,0 19,0 455,5
5 Atte Lindqvist Bandiera della Finlandia Finlandia 71,7 5,0 67,7 5,0 75,5 5,0 105,4 5,0 78,5 5,0 25,0 398,8

Finale[modifica | modifica wikitesto]

12 tuffi, sei obbligatori, quattro liberi, e due scelti per sorteggio.

Pos. Atleta Nazione Giudici Punti
Ordinali
Punti
Totali
Bandiera della Svezia Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Gran Bretagna Bandiera del Belgio Bandiera della Francia
PT PO PT PO PT PO PT PO PT PO
Oro Albert White Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 141,0 1,0 135,1 1,0 135,1 1,0 144,1 2,0 144,1 2,0 7,0 699,4
Argento Pete Desjardins Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 134,2 2,0 129,2 2,0 132,3 2,0 150,2 1,0 147,3 1,0 8,0 693,2
Bronzo Clarence Pinkston Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 131,0 3,0 126,0 3,0 123,0 3,0 143,0 3,0 130,0 3,0 15,0 653,0
4 Edmund Lindmark Bandiera della Svezia Svezia 127,2 4,0 110,3 5,0 106,2 4,0 135,2 5,0 120,2 4,0 22,0 599,1
5 Dick Eve Bandiera dell'Australia Australia 98,5 7,0 113,2 4,0 105,3 5,0 136,1 4,0 111,2 6,0 26,0 564,3
6 Adolf Hellquist Bandiera della Svezia Svezia 105,5 6,0 105,9 6,0 96,2 6,0 123,6 7,0 113,7 5,0 30,0 544,9
7 Curt Sjöberg Bandiera della Svezia Svezia 117,8 5,0 105,1 7,0 90,4 7,0 119,8 8,0 105,2 7,0 34,0 538,3
8 Henk Hemsing Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 83,6 9,0 92,8 8,0 89,8 8,0 125,2 6,0 99,4 8,0 39,0 490,8
9 Július Baláž Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 91,2 8,0 90,8 9,0 83,0 9,0 104,5 9,0 93,6 9,0 44,0 463,1

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (FR) Comité olympique français (Comitato olimpico francese), Natation (PDF), in Les Jeux de la VIIIe Olympiade. Paris 1924. Rapport officiel, Parigi, Librairie de France, 1924, pp. 436-496. URL consultato il 6 ottobre 2013.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici